• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / News dall'Italia / Mediapolis: Altre precisazioni

Mediapolis: Altre precisazioni

  • Descrizione
  • Notizie (64)
  • Commenti (8)
  • Hotel

5 Novembre 2001 di

Un articolo che vuole fare luce su cosa sarà in effetti (se sarà…) MILLENNIUM CANAVESE:Fonte: Non specificataData: Ottobre 2001Articolo di Francesco FramarinSe avete talvolta dei problemi a impiegare il vostro tempo libero, questa notizia vi interess

Un articolo che vuole fare luce su cosa sarà in effetti (se sarà...) MILLENNIUM CANAVESE:
Fonte: Non specificata
Data: Ottobre 2001
Articolo di Francesco Framarin
Se avete talvolta dei problemi a impiegare il vostro tempo libero, questa notizia vi interesserà. Fra poco dovrebbe sorgere presso Ivrea e precisamente ad Albiano, una grossa novità chiamata Millennium Canavese. Secondo i promotori (cioè Mediapolis s.p.a., M. Investments s.a., M. Engineering s.r.l.) si tratterebbe di una città del tempo libero, dove un equilibrato mix di loisir, servizi, ricettività e commercio specializzato, associato alle nuove modalità di fruizione introdotte dall’esplosivo sviluppo dei new media, estendono oltre i limiti di ogni altro modello conosciuto la catena del valore di un parco-divertimenti tradizionale (parcheggi, ingressi, attrazioni, merchandising, ristorazione). Un modello di business a cavallo fra old e new economy, in cui il luogo fisico con le sue attrazioni e la sua offerta di prodotti e servizi legati all’area dell’entertainment, diventa content-provider [=fornitore di contenuti, ndr] di un luogo media a forte contenuto di interattività, moltiplicatore di visibilità, capacità di attrazione ed opportunità di business, mediante un “ambiente” internet per la navigazione virtuale del parco e delle sue attrazioni. Un “luogo-evento” progettato per la famiglia, in cui bambini e adulti di ogni età hanno accesso, in un ambiente naturale [? ndr] di grande suggestione, ad esperienze di forte impatto, attraverso attrazioni ad alto contenuto di tecnologia (ed altre di genere più tradizionale), percorsi di education, animazioni e spettacoli dal vivo. Rendendosi conto della difficoltà dei concetti esposti, i promotori spiegano inoltre che il Millennium diventa produttore di contenuti commerciali e di intrattenimento veicolandoli attraverso una piattaforma multi-accesso (area commerciale, internet, wireless). Il suo valore aggiunto consiste nell’ancorare un luogo virtuale a un luogo fisico raggiungibile da un vasto pubblico [essi valutano in 18 milioni di residenti e 12 milioni di turisti entro tre ore di percorrenza, che porterebbero 1,7 milioni di visitatori al terzo anno di attività], nell’ambito di una strategia commerciale multi-canale che punta ad assecondare il processo di alfabetizzazione all’e-commerce business-to-consumer e nel contempo a massimizzare il valore della relazione con l’utente/consumatore. In concreto il Millennium occuperebbe un’area (ora unicamente agricola) di almeno 500.000 mq presso lo svincolo autostradale di Albiano. Consisterebbe di: un parco a tema sulle tecnologie della comunicazione in parte coperto (25.000 mq) in parte no (180.000 mq), un albergo di 270 stanze (17.000 mq), un’area commerciale in via di definizione, eventualmente un cinema multiplex e/o imax. Dal punto di vista architettonico, una novità sarebbe l’impiego di architetture bioclimatiche, che per il riscaldamento e il condizionamento utilizzano in parte la vegetazione di copertura e l’acqua naturale. In particolare l’albergo, in posizione centrale, si presenterebbe come una “torre d’acqua”, attrezzata per fungere da fondale di proiezioni luminose, con effetti notturni di grande suggestione; esso sarà avvolto da una gabbia con ricca e composta vegetazione, dotata di sistema di vaporizzazione dell’acqua. Come si vede l’ambizioso progetto non è esattamente una iniziativa non-profit. Esso prevede un investimento definitivo di 232 miliardi, di cui finora il capitale dei soci copre l’11%; nuovi e consistenti capitali sono dunque necessari (una ulteriore interessante possibilità per qualche lettore...). Piani di previsione economico-finanziaria sono stati dati agli enti locali e al pubblico. Nonostante il giudizio negativo dato su di essi dal giornale locale Varieventuali (XIV n.6), gli amministratori e la popolazione di Albiano sembrano invece entusiasti del progetto. Anche la Regione Piemonte è favorevole e l’ha appoggiato nel quadro del Patto Territoriale del Canavese, assicurandogli in tal modo il più grosso finanziamento pubblico del Patto. Torneremo in un prossimo numero sul merito della questione che per la sua prossimità interessa, nel bene e nel male, anche i valdostani. Francesco Framarin

  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

News dall'Italia - Mediapolis

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

ULTIME NEWS

Ha riaperto la Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio

20 Marzo 2023 - Parco di Pinocchio

Lo spettacolare show dei Parksmania Awards 2005

20 Marzo 2023 - Canevaworld – Movieland Park

Festa del Papà a Zoom Torino

17 Marzo 2023 - Zoom Torino

E’ tempo di “Tulipanomania” al Parco Giardino Sigurtà

17 Marzo 2023 - Parco Giardino Sigurtà

MagicLand riapre dal 1 aprile 2023

17 Marzo 2023 - MagicLand

Alla Rocca di Fontanellato con Parksmania.it il 19 marzo

17 Marzo 2023

Zoomarine: “Fai gol con papà” il 19 marzo

16 Marzo 2023 - Zoomarine

Cinecittà World: da Sabato 18 marzo al via la nuova stagione

16 Marzo 2023 - Cinecittà World

PARKSMANIA YOUTUBE CHANNEL

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)