Da quando Disney ha introdotto nei suoi parchi a tema il sistema di prenotazione delle attrazioni denominato FastPass, tutto il mercato si è attivato per seguire a ruota lo sviluppo di questo interessante prodotto che ha riscosso notevoli successi di p
Da quando Disney ha introdotto nei suoi parchi a tema il sistema di prenotazione delle attrazioni denominato FastPass, tutto il mercato si è attivato per seguire a ruota lo sviluppo di questo interessante prodotto che ha riscosso notevoli successi di pubblico e critica. Laddove quindi molti parchi si stiano adoperando per introdurre simili opportunità, Disney sta realizzando una nuova versione dell'hardware e del software in grado di colmare le - poche - lacune emerse nella prima fase di utilizzo. In particolare i tecnici Disney stanno cercando di risolvere i problemi legati all'emissione del tagliando che spesso bloccava le macchine in quanto con regolarità si incastrava nella feritoia di uscita o nei meccanismi interni, producendo il blocco della macchina e quindi ritardi di distribuzione e di implementare allo stesso tempo il software con nuove funzionalità che consentano ai visitatori di avere maggiori dettagli sulla scadenza del biglietto ritirato, sulla possibilità di acquisire ulteriori FastPass e sulle motivazioni per cui non è avvenuta la distribuzione. Le novità verranno introdotte gradualmente fra la fine del 2001 e l'inizio del 2002.