Nel noto parco tematico di vita marina, forte di un successo che da 30 anni lo pone ai vertici dell’amusement cinese fin dal 1977 con circa 70 milioni di visitatori collezionati, fervono i preparativi per quello che sarà un forte ma rischioso investime
Nel noto parco tematico di vita marina, forte di un successo che da 30 anni lo pone ai vertici dell'amusement cinese fin dal 1977 con circa 70 milioni di visitatori collezionati, fervono i preparativi per quello che sarà un forte ma rischioso investimento da 711 milioni di dollari. Con l'imminente apertura nelle proprie vicinanze del parco di Topolino, la struttura simbolo della Cina si sente oggi in lieve svantaggio: il bisogno di rivedere le proprie attrazioni obsolete e datate, così come gli show e le strutture adibite alla cura degli animali ospitati, è forte. L'operazione non consisterà solamente in un "revamp" ma anche in alcune realizzazioni tra cui un nuovo ingresso, una funicolare sotterranea in grado di attraversare la montagna che divide il parco (attualmente c'è solo un impianto a fune "aereo" molto suggestivo), e un soaked coaster, family ride equipaggiato sia a bordo che a terra di cannoni ad acqua per ingaggiare epiche battaglie a suon di gavettoni formato gigante (realizzazione tipo quella Set Point per gli addetti ai lavori). Da entrambe le parti l'ottimismo non manca: "le strutture sono tra loro complementari ed offrono un'ottima diversificazione del tourism mix", hanno dichiarato Tom Mehrmann, CEO di Ocean Park, e Don Robinson, "managing director" del parco Disney. In realtà però... questa "amicizia" sarà tutta da verificare dal 12 settembre, perchè la riconosciuta esperienza di Mehrmann al Knott's Berry Farm e al Six Flags Marine World, e la sua collaborazione per l'apertura del Warner Bros Movie World in Spagna tra il 2000 e il 2002 prima di approdare in Cina, la dice lunga!!! (fonte: Taipei Times)