Il video realizzato a Monaco durante EAS presso lo stand di Preston & Barbieri
Osservando il modello presentato da Preston & Barbieri alla fiera di Monaco di baviera svoltasi dal 30 settembre al 2 ottobre, non si può non rimanere estasiati dal lavoro di tematizzazione operato sulle barche che ospiteranno i guests lungo il percorso di WAKOBATO, lo splash battle che Phantasialand inaugurerà nella stagione 2009.
Questo modello, che può essere considerato di terza generazione dopo quelli semoventi su binario elettrico (Fiabilandia) e con barche trainate via cavo (Mirabilandia), presenta imbarcazioni che galleggiano libere sul percorso e vengono mosse da un motore elettrico interno alimentato da una batteria che ha una autonomia di 12 ore e che viene ricaricata nelle ore notturne.
Le barche inizialmente previste sul percorso sono 12, ognuna da 8 posti (4 per lato) e sono equipaggiate con altrettanti cannoni ad acqua, ma potranno essere aumentate fino a 16 permettendo una capacità oraria superiore alle 1000 persone/ora.
Le imbarcazioni sono state tematizzate seguendo le indicazioni degli scenografi che curano la realizzazione di WAKOBATO per conto di Phantasialand e dunque si tratta di una realizzazione "custom".
L'attrazione verrà posizionata nell'area del grande lago posto all'estrema sinistra del parco, ormai da diversi anni abbandonata dopo lo smantellamento del percorso a tema vikingo.
Una curiosità: le imbarcazioni dismesse di questo ride hanno sostato per alcuni anni presso i magazzini di Mirabilandia in previsione di un loro eventuale utilizzo nel parco ravennate quando la proprietà era ancora (per il 70%) della famiglia Loefferhart, che possiede anche Phantasialand