Prevista per l’8 agosto 2009 l’apertura del nuovo parco a tema di Shanghai

Secondo quanto riportato da China.org.cn , Happy Valley Shanghai, che sarà il più grande parco a tema della Cina, dovrebbe aprire l'8 agosto in località Mount She, con un ritardo di soli 10 giorni rispetto alla data indicata qualche mese fa.
Il parco di Shanghai, quarto della serie dopo quelli di Shenzhen, Pechino e Chengdu, è il prodotto della società d'investimenti cinese OCT. La prima fase del progetto costerà più di 4 miliardi di yuan. "Stiamo valutando di investire ancora di più nella seconda fase," ha dichiarato Dong Xisheng, direttore generale di Shanghai Happy Valley.
L'intero complesso copre una superficie di oltre 900.000 metri quadrati, e il parco è caratterizzato da sette aree a tema: "Sunshine Port", "Happy Times", "Shangri-la", "Ants Kingdom", "Shanghai Beach", "Gold Mine Town" e "Hurricane Bay".
"È un progetto realizzato in cooperazione con con il governo del distretto di Songjiang" ha riferito Dong.
"La municipalità di Songjiang ha speso 750 milioni di yuan per la realizzazione delle infrastrutture, incluse autostrade e metropolitana leggera e l'apertura del parco a tema è un evento strategico per Songjiang, perché contribuirà alla realizzazione di un resort ad alto richiamo turistico per Mount She e una conseguente forte spinta economica" ha dichiarato Li Wenzhong, alto funzionario di Songjiang.
Molte le attrazioni, tra cui un Wooden Coaster, Diving Coaster, Mine Train Coaster, Space Shot & Turbo Drop e un Intamin Mega-Lite. Previsto anche un teatro da ben 4.500 posti a sedere e un padiglione (Arthur Palace) che potrà ospitare mostre e convegni per 1.400 persone.
Happy Valley, nei calcoli di OCT, dovrebbe portare tre milioni di visitatori ogni anno, consentendo in questo modo un rapido rientro degli ingenti capitali investiti.
Liu Pingchun, presidente della OCT Shanghai, ha dichiarato che il progetto di Shanghai fa parte di un piano di sviluppo su tutto il territorio nazionale che porterà diversi parchi marchiati "Happy Valley" in varie città del paese. Ha anche svelato che sono in corso trattative con la municipalità di Wuhan proprio per realizzare un altro parco che possa servire la zona centrale della Cina. Il parco di Wuhan sarà però di dimensioni inferiori a quello di Shanghai.
La società presto firmerà un accordo quadro sulla cooperazione strategica con Wuhan. "Se tutto andrà bene, un accordo formale del progetto Happy Valley potrà essere firmato prima di settembre," ha detto Liu.