A presto la nuova Coney Island? Qualcosa pare finalmente si stia muovendo per ridare vita a una delle più illustri icone dei parchi di divertimento

Da un articolo di Jonathan Lutaster pubblicato su ParkOthek:
Icona storica di New York, Coney Island è anche il simbolo dell'industria dei parchi di divertimento. Precursore del divertimento negli USA, ha avuto momenti di grande successo, prima di attraversare periodi sempre più bui. Dall'inizio di questo secolo, l'attuale sindaco della città Michael Bloomberg, spera di poter ristrutturare questo quartiere di Brooklyn. Ne sono scaturiti numerosi dibattiti tra gli abitanti della città, i dipendenti di Astroland e i sostenitori. E' stato creato un sito web per cercare di preservare quello che resta del posto http://www.saveconeyisland.net/.
Dopo anni di braccio di ferro tra le varie parti, sembra prospettarsi un nuovo progetto. Durante una conferenza stampa lo scorso 12 novembre, il comune ha annunciato di aver acquistato il terreno di Coney Island per 95 milioni di dollari. Grazie a questa acquisizione la città spera di poter trovare un investitore interessato a portare avanti il progetto. Sono stati presi alcuni contatti preliminari durante il salone della IAAPA, che si è tenuto a Las Vegas la settimana scorsa. Questa collaborazione dovrebbe permettere di riprendere l'attività del cuore di Coney Island per l'estate del 2010.
In seguito il comune ha in progetto di creare una desitnazione turistica aperta tutto l'anno, composta da due zone: una di 5 ettari per il parco di divertimenti, l'altra di 11 ettari per il centro ricreativo. Il progetto comprende numerosi ristoranti, cinema e negozi e anche una nuova montagna russa che affiancherà il mitico Cyclone costruito nel 1927. E' prevista anche la costruzione di 5000 alloggi, di cui 900 destinati alle famiglia in difficoltà. Secondo il comune il progetto creerà 25.000 posti di lavoro durante la costruzione e 6.000 dipedenti fissi.
Michael Bloomberg ha dichiarato: "Vogliamo che i turisti in visita a NewYork abbiamo Coney Island sulla loro lista dei posti da vedere, dopo Times Square e l'Empire State Building." La sola certezza è che Cyclone reserà intatto, essendo stato inserito nel registro nazionale dei luoghi storici nel 1991. Per il resto non si sa se il posto diventerà una mini Las Vegas o manterrà un po' del suo fascino di altri tempi. Bisognerà aspettare ancora qualche anno.