Parque Warner festeggia quest’anno il suo decimo anno di apertura e propone diverse novità: horror walk-through, show e ampliamento area bambini

Tra le novità 2011 del parco già attive, da segnalare nuovi spettacoli come "Loca Academia de Policia: Una Nueva Aventura", uno Stunt Show molto divertente e con acrobazie su 2 e 4 ruote di tutto rispetto, "Hairspray", un musical ben interpretato e cantato dal vivo e "Gringos Saloon", uno spettacolo molto "soft" a tema Western.
Le altre novità arriveranno nel corso dell'estate: una nuova pellicola 3D basata sul nuovo film "L'Orso Yoghi" sostituirà "Happy Feet", verrà aperto nell'area West "Túnel del Terror" un Walk-through con attori dove la parola d'ordine sarà "paura" e per finire vi sarà l'ampliamento dell'area "Cartoon Village" con 4 nuove attrazioni dedicate alle famiglie con bambini:
- "Emergencias Pato Lucas", attrazione del tipo "Fire Brigade" dedicata a Duffy Duck
- "He visto un lindo gatito", attrazione del tipo "Kite Flyer" dedicata a Titti e Silvestro
- "A toda Máquina!", attrazione del tipo "Rockin Tug" dedicata anch'essa ad uno dei personaggi dei Looney Tunes, il Gallo Garlo (in spagnolo il Gallo Claudio)
- "Escuela de conducción Los Picapiedra", attrazione molto popolare nei parchi del nord Europa della tipologia "School Driver" dedicata ai personaggi dei "Flintstones"
Sempre in quest'area verra creato un nuovo punto di ristoro ampliando sul retro l'attuale "Porky Pig Dinner". Tra la vecchia area Cartoon Village e il nuovo ampliamento è stato spostato il già esistente carosello dei Looney Tunes che funge così da nuovo punto centrale dell'area. Vi sono poi altre piccole novità come l'ampliamento del negozio "Cartoon Classic", l'aggiunta di 2 nuovi punti snack con frutta fresca, succhi e frullati ("Super Hero Fresh Market") e "Old West Fresh Market", una nuova linea di abbigliamento e souverir per i 10 anni del parco.
Inoltre, una zona Wi-Fi, una nuova varietà di menù nei vari punti di ristoro e un nuovo sistema informatico per ordinare e pagare in alcuni punti ristoro. In pratica viene scelto su un apparecchio ciò che si desidera, si paga col metodo preferito (cash o con carta di credito), si prende uno scontrino con un codice e si ritira il tutto al bancone. In sostanza, quello che già accade in molti Mc donald's anche in italia e in altre strutture che poco a poco si stanno attrezzando in tal senso, vista la comodità di questo servizio.
Testo e Foto (17-18 aprile 2011): Rudy e Francesca Vedova