Sabato 14 aprile nuova apertura al Parco degli Alberi Parlanti: si inaugura “Cuccioli e gli Animali Magici”

Comunicato Stampa Parco degli Alberi Parlanti:
Dopo “Le macchine di Leonardo”, sabato 14 aprile a partire dalle 15,30 il Parco degli Alberi Parlanti apre i battenti di una nuova sezione dedicata a “CUCCIOLI E GLI ANIMALI MAGICI”. A due settimane dall’apertura di “Le macchine di Leonardo”, che hanno già affascinato e coinvolto quasi 500 visitatori, il Parco degli Alberi Parlanti aggiunge un altro importante tassello allo splendido spazio dedicato ai bambini e alle famiglie che Gruppo Alcuni ha ideato nel parco di Villa Margherita.
Ecco come gli ideatori di questa nuova sezione del Parco, Sergio e Francesco Manfio, presentano il nuovo spazio: “Avete mai visto un drago da vicino? Sapete dove si nascondono le fate e i folletti dei boschi durante il giorno? Conoscete tutti i trucchi per allontanare un troll o per farvi amico uno gnomo? Per scoprirlo vi aspettiamo al Parco degli Alberi Parlanti… sempre che non abbiate paura!”.
Grazie a questo nuovo e affascinante percorso i bambini potranno vedere da vicino le creature che popolano il mondo delle fiabe e dell'immaginazione, diventando protagonisti di un avvincente viaggio alla scoperta dei miti e delle leggende che in tutto il mondo si raccontano sui draghi e vedere da vicino – molto da vicino! – le strane creature del bosco e delle acque.
Ma che cosa, o meglio quali animali potremo vedere visitando “Cuccioli e gli Animali Magici”? Valentina Tomio, progettista, dello spazio, ci ha raccontato qualcosa: “Nel Parco i bambini potranno incontrare dei personaggi incredibili… il drago gigante Biribago, un temibile coccodrillo, un drago-libellula e lo spaventoso drago-serpente che esce dalle viscere della terra. Proprio quest’ultimo permetterà ai giovani visitatori di cimentarsi in una prova di coraggio, avvicinandosi alle sue fauci. Il viaggio nel mondo delle fiabe continua poi cercando di localizzare su un grande mappamondo i personaggi magici. Di fronte agli elfi e ai folletti, esseri dispettosi del bosco, i bambini scopriranno anche come scacciarli e, insieme agli animatori, dovranno mettere in un grande baule tutti gli oggetti che servono a questo scopo… ma non voglio anticipare troppo per non togliere la sorpresa ai visitatori!”.
Il percorso è stato progettato dall’arch. Valentina Tomio, le sculture sono opera di Marco Fintina. E’ consigliabile la prenotazione.
ECCO I TURNI DEI PERCORSI DISPONIBILI PER SABATO 14 APRILE: “Cuccioli e gli Animali Magici”: ore 15.30, 16, 16.30, 17 - “Le Macchine di Leonardo”: ore 16, 17.30
COSTI: Biglietto Intero 6 euro, ridotto ridotto 5 euro per i gruppi superiori alle 25 persone.
Per bambini con meno di 3 anni ingresso gratuito. E’ sempre attiva l’offerta famiglia: per le famiglie che acquistano 3 biglietti il quarto è a 1 euro! Le visite si svolgono in gruppi di massimo 35 persone con un animatore. Al raggiungimento del numero massimo per ogni gruppo si verrà inseriti nel primo turno disponibile.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: www.parcodeglialberiparlanti.it – tel. 0422.694046 – email: info.parco@alcuni.it.