Dall’archivio di Parksmania.it, un video girato a Parc Asterix nel 1992. Sono passati 20 anni e nel frattempo quante cose sono cambiate a Plailly!

Nell’archivio di Parksmania.it si trovano oltre 500 ore di filmati realizzati all’interno dei parchi di divertimento in Italia, Europa e Stati Uniti dal 1990 ad oggi. All’interno del filmato che pubblichiamo presentiamo una raccolta di immagini realizzate nel 1992 presso quello che fin dalla sua inaugurazione, nel 1989, è stato considerato a ragione come un vero parco tematico nonostante la relativa scarsità d'offerta.
Il parco sorto nei pressi di Plailly, a 42 chilometri dal centro di Parigi e a soli 20 dall'aeroporto internazionale Charles De Gaulle, anticipò di 3 anni l'avvento di Disneyland Paris e fu anche una sorta di orgogliosa risposta nazionale a quella che molti francesi considerarono una non troppo gradita invasione della cultura americana. In verità, e lo si deduce perfettamente anche osservando il video che pubblichiamo, il numero di attrazioni presenti nei primi anni all'interno del parco era veramente esiguo e tutto sommato di media qualità.
Nonostante questo, le soluzioni adottate per tematizzare il parco e la grande simpatia dei personaggi creati da Goscinny e Uderzo esattamente 30 anni prima - 1959 - ne decretarono un successo - pur se a fasi alterne - che negli anni successivi, soprattutto dal 1995 in poi con la realizzazione di "Menhir Express", consentirono l'inserimento di attrazioni notevoli e soprattutto di eccellenti aree completamente tematizzate.
Oggi il parco è da considerarsi tra i primi 10 d'Europa ed è un vero e proprio caso di studio dal momento che probabilmente nessun altro parco nel Vecchio Continente avrebbe potuto sopravvivere con il più terribile concorrente che si possa immaginare collocato a soli 40 chilometri in linea d'aria. All'inizio fu sicuramente l'accentuato sciovinismo tipico dei francesi, tanto è vero che nel 1992, quando fu girato questo video - con l'allora Euro Disneyland aperto da pochi mesi - la presenza di ospiti stranieri era pressochè nulla, ma oggi la qualità delle scenografie, la forza dei personaggi e la pluralità d'offerta sul fronte delle attrazioni lo rendono un parco imperdibile non solo per gli appassionati del genere, ma anche per chi decide di trascorrere qualche giorno di vacanza a Parigi e vuole tuffarsi nella simpatica e irriverente atmosfera creata dalla tribù dei Galli più famosa del mondo.
E' curioso notare che in realtà Albert Uderzo, il disegnatore che in coppia con Renè Goscinny ha creato la saga di Asterix, è in realtà italiano di nascita - Alberto Aleandro Uderzo - essendo nato sul suolo francese da genitori italiani nel 1927 e solo nel 1934 ha ottenuto la cittadinanza transalpina. Ma questo non facciamolo troppo pesare ai francesi, che del guerriero gallico ne hanno fatto un eroe nazionale. Per la cronaca, anche Goscinny, scomparso all'età di 51 anni a causa di un infarto nel 1977, pur se di nazionalità francese, era figlio di immigrati polacchi. Ma anche questo non ditelo ai francesi!