• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / Video news / Parc Asterix: video della stagione 1992

Parc Asterix: video della stagione 1992

  • Descrizione
  • Recensione
  • Fotografie (15)
  • Video (6)
  • Notizie (22)
  • Commenti (3)
  • Hotel

16 Maggio 2012 di Roberto Canovi

Dall’archivio di Parksmania.it, un video girato a Parc Asterix nel 1992. Sono passati 20 anni e nel frattempo quante cose sono cambiate a Plailly!

[Leggi tutto]

Nell’archivio di Parksmania.it si trovano oltre 500 ore di filmati realizzati all’interno dei parchi di divertimento in Italia, Europa e Stati Uniti dal 1990 ad oggi. All’interno del filmato che pubblichiamo presentiamo una raccolta di immagini realizzate nel 1992 presso quello che fin dalla sua inaugurazione, nel 1989, è stato considerato a ragione come un vero parco tematico nonostante la relativa scarsità d'offerta.

Il parco sorto nei pressi di Plailly, a 42 chilometri dal centro di Parigi e a soli 20 dall'aeroporto internazionale Charles De Gaulle, anticipò di 3 anni l'avvento di Disneyland Paris e fu anche una sorta di orgogliosa risposta nazionale a quella che molti francesi considerarono una non troppo gradita invasione della cultura americana. In verità, e lo si deduce perfettamente anche osservando il video che pubblichiamo, il numero di attrazioni presenti nei primi anni all'interno del parco era veramente esiguo e tutto sommato di media qualità.

Nonostante questo, le soluzioni adottate per tematizzare il parco e la grande simpatia dei personaggi creati da Goscinny e Uderzo esattamente 30 anni prima - 1959 - ne decretarono un successo - pur se a fasi alterne - che negli anni successivi, soprattutto dal 1995 in poi con la realizzazione di "Menhir Express", consentirono l'inserimento di attrazioni notevoli e soprattutto di eccellenti aree completamente tematizzate.

Oggi il parco è da considerarsi tra i primi 10 d'Europa ed è un vero e proprio caso di studio dal momento che probabilmente nessun altro parco nel Vecchio Continente avrebbe potuto sopravvivere con il più terribile concorrente che si possa immaginare collocato a soli 40 chilometri in linea d'aria. All'inizio fu sicuramente l'accentuato sciovinismo tipico dei francesi, tanto è vero che nel 1992, quando fu girato questo video - con l'allora Euro Disneyland aperto da pochi mesi - la presenza di ospiti stranieri era pressochè nulla, ma oggi la qualità delle scenografie, la forza dei personaggi e la pluralità d'offerta sul fronte delle attrazioni lo rendono un parco imperdibile non solo per gli appassionati del genere, ma anche per chi decide di trascorrere qualche giorno di vacanza a Parigi e vuole tuffarsi nella simpatica e irriverente atmosfera creata dalla tribù dei Galli più famosa del mondo.

E' curioso notare che in realtà Albert Uderzo, il disegnatore che in coppia con Renè Goscinny ha creato la saga di Asterix, è in realtà italiano di nascita - Alberto Aleandro Uderzo - essendo nato sul suolo francese da genitori italiani nel 1927 e solo nel 1934 ha ottenuto la cittadinanza transalpina. Ma questo non facciamolo troppo pesare ai francesi, che del guerriero gallico ne hanno fatto un eroe nazionale. Per la cronaca, anche Goscinny, scomparso all'età di 51 anni a causa di un infarto nel 1977, pur se di nazionalità francese, era figlio di immigrati polacchi. Ma anche questo non ditelo ai francesi!

  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

Video news - Parc Asterix

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

ULTIME NEWS

Mirabilandia: il calendario della Stagione 2023

8 Febbraio 2023 - Mirabilandia

Video Storico: Parksmania e i Parchi alla B.I.T. 2002 di Milano

7 Febbraio 2023 - Etnaland, Caribe Bay (ex Aqualandia), Acquapark Odissea 2000, Canevaworld – Movieland Park, Caravelle (ex Le Caravelle), Canevaworld – Caneva Aquapark, Cowboyland, Gulliverlandia, Parco Cavour, Parco Natura Viva, Magic World, Aqualand del Vasto, Europark Roccella, Nuovo Aquafans, Aquapark Zambrone, Aquaneva

Zoom Torino: le giornate di Carnevale dall’11 febbraio

7 Febbraio 2023 - Zoom Torino

Cinecittà World: le selezioni per 300 nuove risorse da inserire nel parco

7 Febbraio 2023

Canevaworld: si ricercano oltre 200 collaboratori stagionali

6 Febbraio 2023 - Canevaworld – Movieland Park, Canevaworld – Caneva Aquapark

Mirabilandia: al via le audizioni per “Zorro – il Musical”

2 Febbraio 2023 - Mirabilandia

Gardaland: il primo video teaser di “Jumanji® – The Labyrinth”

1 Febbraio 2023 - Gardaland

Chessington World of Adventures: in primavera “World of Jumanji”

25 Gennaio 2023 - Chessington World of Adventure

PARKSMANIA YOUTUBE CHANNEL

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)