Il 26 maggio 2013 al Parco Natura Viva (Bussolengo, VR) incontro con l’esperto e volo delle farfalle italiane e tropicali

Comunicato Stampa Parco Natura Viva:
Il 26 maggio il Parco Natura Viva, in collaborazione con Casa delle Farfalle di Bordano (www.farfalledibordano.it) presenta "Sulle Ali delle Farfalle": Un’esplosione di colori da vivere... Un momento di magia da condividere… Un mistero da svelare…
Qual è il segreto della magnifica Morpho sposa (Morpho polyphemus), una delle specie più rare delle montagne dell’America meridionale? La vedremo schiudere le sue ali bianche svelando tutta la sua enigmatica bellezza. E nella serra tropicale spiccheranno il volo anche le grandi Morpho blu e tutte le altre coloratissime farfalle del Corcovado. E in più, la magia di assistere al volo delle specie più belle del nostro paese.
La farfalla Macaone (Papilio machaon) esuberante nei colori e nelle dimensioni, o la Vanessa pavone (Inachis io), la più bella farfalla italiana con i grandi occhi finti disegnati sulle quattro ali, la Vanessa dell’ortica (Aglais urticae) molto diffusa ma in preoccupante diminuzione e la Podalirio (Iphiclides podalirius), una delle farfalle più grandi ed eleganti d’Italia, che in volo assomiglia ad un acquilone.
Ore 12,00 Appuntamento davanti alla Serra Tropicale
- Incontro con Francesco Barbieri e il mondo delle farfalle
- Liberazione farfalle locali, dalla Vanessa al Macaone
- In serra per assistere al rilascio delle farfalle sudamericane
L’incontro sarà replicato alle ore 14,00 e 16,00
Il tutto raccontato da Francesco Barbieri, uno dei massimi esperti in Italia di farfalle. Biologo esperto di invertebrati e divulgatore scientifico, Barbieri è direttore scientifico della Casa delle Farfalle di Bordano, Udine. Ha curato inoltre la progettazione della nuova area ospitata al Parco Natura Viva dedicata al progetto sulle farfalle del Corcovado, riserva naturale in Costa Rica.