Direttamente dalle anteprime che si sono tenute alla fine del mese di maggio, arrivano le prime recensioni dell’atteso parco acquatico di Las Vegas e che rinfrescherà i visitatori di questa assolata città

Come già anticipato in una precedente news, si sono tenute verso la fine di maggio alcune giornate di anteprima e test per il nuovo parco acquatico Wet'n'Wild di Las Vegas. Nicholous Mirgoli di ThemeParkOverload lo ha potuto visitare e racconta la sua esperienza (questo il link all'articolo completo in lingua originale).
Wet'n'Wild Las Vegas si trova a circa 20 minuti d'auto dalla "Strip", la popolare strada su cui si affacciano i principali e maestosi hotel casinò della città. Il percorso per raggiungere il parco è ben segnalato con cartelloni pubblicitari e indicazioni stradali.
Appena entrati, a sinistra dell'ingresso, si presentano subito due tra gli scivoli più particolari del parco: "The Rattler" e "Constrictor". I principali elementi che caratterizzano "Constrictor" sono le curve estremamente strette e veloci. Il percorso si svolge interamente al buio e la velocità di punta di 30 km/h seppur non eccessiva, sembra più intensa della realtà proprio grazie al posizionamento delle curve.
"The Rattler" è, invece, l'attrazione di punta del parco e quella che ha mostrato sempre la coda più lunga durante tutta la giornata: è costituito da un mix di elementi in successione tra i quali due particolarmente originali che assomigliano a degli imbuti chiusi e che colgono di sorpresa i passeggeri sui gommoni.
Più in la si può trovare un altro complesso più classico di scivoli, "Zip Zapp Zoom", che ha comunque la particolarità di alternare momenti all'aperto ed altri al chiuso, oltre ad alcune sezioni dove anelli trasparenti nei colori dell'arcobaleno prendono luce dall'esterno e regalano curiosi giochi di luce all'interno del percorso.
"Desert Racers" è un classico percorso multi-pista da affrontare con tappetini mentre "Canyon Cliffs" appartiene alla categoria degli scivoli adrenalinici con la caduta da circa 15 metri in un percorso rettilineo che si affronta in meno di 3 secondi.
"Royal Flush Extreme" appartiene alla categoria FishBowl, con il suo grande elemento circolare che permette di ruotare con il proprio gommone fino al raggiungimento del centro e la conseguente fuoriuscita, mentre "Hoover Half Pipe" inizia con un classico percorso indoor per poi affrontare una discesa di 18 metri all'interno di un half pipe.
Wet 'n' Wild Las Vegas si dimostra, complessivamente, un buon parco acquatico e il modo migliore per combattere il caldo della città. Il parco è ancora un po' piccolo, ma questo è normale per qualsiasi nuovo parco. Gli scivoli sono di buona fattura ed alcuni particolarmente originali. Ciò sicuramente rappresenta un buon punto di partenza per lo sviluppo di un parco acquatico di qualità, e di cui Las Vegas aveva sicuramente bisogno.