Via libera per il Paramount Park ad Alhama de Murcia, Spagna. Tanti però i dubbi che ancora persistono su questo progetto tra gli addetti ai lavori

Di questo megaprogetto si parla ormai da tanto tempo, come ormai da tanto tempo continuiamo a nutrire forti perplessità, proprio a causa della sua grandezza e importanza. Il problema, infatti, è che la location scelta non è certo di quelle più favorevoli in quanto a bacino di utenti potenziali. Senza poi considerare che la Spagna in generale non si è fino ad ora dimostrata un'isola felice per i parchi di divertimento.
I clamorosi casi di Terra Mitica e Parque Warner Madrid, nonchè di PortAventura - almeno fino al recentissimo avvento di una gestione italiana, cui concediamo il tempo necessario per risistemare i bilanci di un parco che per quasi un ventennio è praticamente sempre andato in rosso - parlano da soli. Se poi tutto questo non bastasse, l'enorme dichiarato investimento economico, in piena crisi spagnola ed europea, stride fortemente con quelli che in linea teorica potrebbero essere i risultati di un Resort collocato in una regione che storicamente non ha mai portato grandi introiti dal turismo.
Chi ha soggiornato, o anche solo transitato dalla Murcia - beninteso, nella zona interna, dove è stato collocato il progetto - può divenire testimone attendibile. Regione molto piccola, a vocazione agricola e con un clima terribile nei mesi estivi. E come se non bastasse, i suoi circa 1,5 milioni di abitanti vantano un PIL decisamente modesto rispetto ad altre regioni spagnole. Dunque un bacino primario - elemento imprescindibile per garantire una parziale copertura del break-even in bassa e media stagione - che non può essere ragionevolmente calcolato come importante.
Di conseguenza l'auspicio - ma stiamo parlando di auspicio e non di certezze - che diversi milioni di persone decidano di eleggere quell'area a polo di destinazione per le proprie vacanze durante tutto l'arco dell'anno, trovandosi il parco addirittura ancora più a ovest di quello che è già il vertice debole del triangolo Parigi (Disneyland) - Dubai/Abu Dhabi (in forte espansione) - Salou (PortAventura), ci pare un azzardo difficilmente comprensibile.
In ogni caso, la notizia dell'approvazione del progetto da parte della municipalità locale ha fatto il giro del mondo e di conseguenza riportiamo molto volentieri un esaustivo e coinvolgente - grazie anche ai numerosi artwork, in parte peraltro già conosciuti - articolo apparso su Disney and more. Con la speranza che questo decisamente interessante progetto, per i contenuti che proporrebbe in termini di tematizzazione e attrazioni, possa vedere davvero prima o poi la luce. E che poi soprattutto non sia costretto a portare i libri in tribunale dopo qualche tempo. (R.C.).
A seguire, l'articolo a cura di Alain Littaye - Traduzione e libero adattamento a cura di Monica Ternelli e Roberto Canovi - Artwork e Foto: copyright Paramount Parks and Pictures (un più consistente ed esaustivo numero di foto e artworks è disponibile, diviso in due puntate, direttamente sulle pagine di Disney and more):
In Europa aprirà un nuovo parco a tema di una delle maggiori major del divertimento, sarà un Paramount Park. Dopo le indiscrezioni di un parco Paramount a Londra, questo è un progetto diverso che si troverà a Alhama de Murcia, Spagna. Nonostante il progetto fosse stato annunciato qualche tempo fa, ci è voluto un po' di tempo per avere il via libera dal comune: il 9 maggio scorso si è tenuta una sessione speciale del consiglio municipale per l'approvazione del progetto. Il comune ha ora concluso le pratiche burocratiche per la concessione dei permessi e questo permetterà l'inizio dei lavori.
Questo parco Paramount è parte di un ampio progetto che comprende la costruzione di un'area chiamata Lifestyle Center con condomini e uffici, giardini, sette hotel a 3 e 4 stelle e un hotel a 5 stelle, con casinò, centri commerciali, ristoranti e locali notturni, un centro congressi, un auditorium, un centro mostre per eventi culturali, etc.
Il progetto è quindi molto ampio. Per quanto riguarda il parco a tema, ci saranno shows e rides, alcuni con il tema di film famosi. Nella mappa si può vedere che nel parco ci saranno 5 aree.
Ecco la foto del modellino del parco, l'ingresso è posizionato in fondo a destra. Sicuramente non sarà grande come Disneyland Paris Magic Kingdom e probabilmente avrà le dimensioni, se non più grande, di Universal Studios Park in Singapore, che allo stesso modo ha le aree disposte intorno al lago centrale.
Cosa si dovrebbe trovare nel parco tematico
Partiamo dall'ingresso, con il famoso portale Paramount, preludio a Paseo Paramount, che attraversa il parco, con negozi e ristoranti. L'attrazione di punta sarà "Paramount Live!" un musical per celebrare i grandi film musicali della Paramount con uno show spettacolare dal vivo.
Adventure City sarà l'area seguente sulla sinistra, caratterizzata da un'ampia main street. In Adventure City, gli ospiti troveranno un grande ride, "Mission Impossible 4D". L'attrazione 4D unirà le migliori scene dei film e gli effetti speciali. Probabilmente in questo ride si potrà trovare una tecnologia simile a quella dei rides di Spiderman o Transformer della Universal, anche i veicoli si assomigliano, con un mix di film 3D su schermo gigante e effetti speciali dal vivo.
Avremo poi "Titanic, the Exhibition" l'indimenticabile storia del Titanic, con manufatti e mostre. Sarà naturalmente un'attrazione walk-through. Esiste anche una versione itinerante molto buona di questa mostra, ma nel parco dovrebbe essere sicuramente migliore, dato che si tratterà di una struttura fissa, non progettata per essere smontata e spostata.
Sempre in Adventure City gli ospiti troveranno "Grease Lightning", un'attrazione dove le auto sono protagoniste. I classici autoscontri vengono rimodernati per questo divertimento per tutte le età, senza dimenticarsi dello spirito del famoso musical. Ci sarà poi il ristorante Osteria Corleone, ispirato ai film del Padrino, dove gli ospiti potranno conoscere direttamente il cibo degli immigranti italiani negli Stati Uniti degli anni '40.
L'area successiva del parco è Rango's West, che sembra un po' la "Frontierland" del parco, ma in una versione più divertente: il Far-West è il protagonista principale di questa area con show, rides, negozi e ristoranti. Lo sceriffo Rango è il protagonista di "How the West Was Sung", un'attrazione dove i visitatori dovranno aiutare a riportare l'ordine in città e le immagini 4D porteranno gli ospiti in un mondo con i leggendari personaggi dei film western della Paramount. Questa attrazione sembra essere un cinema 4D e il film potrebbe essere ispirato all'attrazione Cinemagique, dove un personaggio viene inserito digitalmente in un film.
Su "Rango's Raging Rapids" gli ospiti intraprenderanno un viaggio decisamante bagnato, per cercare di superare gli ostacoli sul loro cammino, a meno di arrivare completamente fradici alla fine!
"The Spirit of the West Mine coaster" sarà il roller coaster tematizzato e vi sarà anche una shooting gallery oltre ad un playground, dove tutti gli elementi sono più grandi del normale, similmente a "Western Toy Story Land".
L'area successiva è chiamata "Woodland Fantasy" e sarà un mix tra Fantasyland e Harry Potter - solo nell'atmosfera, perchè le attrazioni saranno uniche. In quest'area i bambini ritroveranno tutta la fantasia dei loro film preferiti e sarà la meta di ogni fan della magia, anche grazie a Stardust's Magician Workshop.
L'attrazione principale di Woodland Fantasy sarà "Spiderwick Chronicles" ispirato ai famosi libri e film per bambini, sarà un'attrazione interattiva con tecnologie all'avanguardia, dove gli ospiti useranno la loro bacchetta magica per guadagnare il maggior numero di punti mentre passano lungo una serie di scene 3D.
In "Fairy Tale Voyages" i visitatori viaggeranno a bordo di barche attraverso ambientazioni diverse per scoprire se le fate esistono oppure no. Woodland Fantasy avrà anche un'area gioco con un labirinto e altri rides per bambini.
Un'altra grande attrazione dovrebbe essere "Sleepy Hollow", un film dove gli effetti audio 3D e le proiezioni olografiche uniti al Cavaliere Senza Testa fanno sì che i visitatori non sappiano se quello che sentono è reale o no, o se il Cavaliere sia nella stanza con loro. Questa attrazione potrebbe usare la tecnologia audio 3D utilizzata nell'attrazione "Alien Encounter".
"Plaza Futura", la "Tomorrowland" di questo parco Paramount, sarà dedicata alla fantascienza e all'incerto futuro descritto in tanti film, con avventure emozionanti nello spazio. Gli effetti speciali avranno il ruolo principale in ogni angolo di Plaza Futura e l'attrazione principale sarà quella di Star Trek, che utilizzerà tecnologie all'avanguardia e lancerà i visitatori in un emozionante viaggio nelle stelle. Dagli artworks dovrebbe essere un grande simulatore.
Infine, il coaster "Warp Speed", un viaggio nella galassia, dovrebbe essere un launched coaster. "Quasar Force" è il coaster per i bambini, un viaggio in una colorata versione dello spazio. L'apertura del parco è prevista per il 2015.