La storia travagliata di questo rollercoaster lanciato sta finalmente trovando la felice conclusione con l’imminente riapertura prevista il prossimo 7 luglio

Il travagliato progetto del rollercoaster lanciato da 220 km/h di velocità massima, previsto per l'apertura nel 2009 ma subito bloccato per una serie di problemi tecnici al sistema di lancio, culminati con un incidente che ha visto un'esplosione dei sistemi pneumatici e che ha causato il lieve ferimento di 7 persone (non passeggeri), oltre ad aver mandato in frantumi alcune finestre, sta trovando finalmente la sua strada verso la riapertura.
Prodotto da S&S Worldwide e da sempre ben visto dagli appassionati di montagne russe, per i numeri da primato relativi ad accelerazione e velocità di punta, torna finalmente disponibile anche se le prestazioni saranno rese sensibilmente più blande.
Per rispettare infatti tutte le normative di sicurezza e garantire un'eccellente affidabilità, la velocità di punta scenderà da 220 a 175 km/h ma ciò non preclude che in futuro si possa ritornare al valore originale, qualora successive migliorie e test ne confermeranno l'adottabilità.
Per ora l'appuntamento è fissato per il prossimo 7 luglio quando finalmente si potrà tornare a "cavalcare" questo mostro di velocità, ora solo visibile nel nuovo video POV in apertura di articolo, che simula le sensazioni della Formula 1 proprio a fianco del rettilineo di uno dei circuiti più spettacolari e storici di questo e di altri sport motoristici.