Le animazioni scientifiche del mese di giugno della struttura didattica di Genova

Comunicato Stampa Costa Parchi:
Ogni fine settimana e nei giorni festivi il giovane pubblico può partecipare alle speciali animazioni scientifiche, divise per le fasce d’età. Le animazioni sono studiate per sollecitare il senso critico e per incoraggiare a formulare ipotesi che spieghino il perché dei fenomeni osservati. Le attività di gioco propongono tematiche sempre attuali, istruttive e divertenti.
A giugno, i ragazzi di 6-12 anni possono partecipare a “Un cervello di emozioni” per approfondire se e come il cervello intervenga nelle nostre emozioni. Ore 15.00 e 17.00.
I bambini di 3-5 anni sono coinvolti nell’animazione “In viaggio con la luce”. Possono scoprire come è divertente giocare con la luce, possono bloccarla, catturarla, farla passare in mezzo all’acqua, fino a trasformarla in un meraviglioso arcobaleno! Ore 12.00 e 16.00.
Ai piccolissimi, di 2-3 anni, è dedicata l’animazione: “L’albero vanitoso”. La storia è tratta da L’albero vanitoso di Nicoletta Costa e narra di un piccolo albero vanitoso, molto geloso della sua bella e folta chioma. Le sue foglie, che cambiano colore con il passare delle stagioni, le lumache, le farfalle, gli uccellini … saranno i protagonisti dell’animazione nel Piccolo Bosco de La città dei bambini e dei ragazzi. Come nel racconto, l’animazione avvicina i piccoli alla stagionalità, ai ritmi della natura. Con i bimbi di 3 anni l’attività permetterà di affrontare il tema del rapporto con gli altri: l’albero, prima superbo e vanitoso, tutto preso da sé stesso, comprenderà, poi, quanto siano importanti la vicinanza e il sostegno degli amici. Ogni sabato e domenica alle ore 11.00.