• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / News dall'Italia / Il Gruppo Costa e i parchi di divertimento. Intervista a Giuseppe Costa

Il Gruppo Costa e i parchi di divertimento. Intervista a Giuseppe Costa

27 Giugno 2014 di Maurizio Crisanti

Con la recente acquisizione di alcuni parchi della Riviera Romagnola, il Gruppo Costa Parchi assume definitivamente un ruolo strategico nel mondo dell’amusement italiano

[Leggi tutto]

Giuseppe Costa, Beppe per chi gli è vicino, è il Presidente e Amministratore Delegato di Costa Edutainment, società che gestisce numerose attrazioni turistiche genovesi, dall’Acquario più visitato d’Italia, al Bigo, a La città dei bambini e dei ragazzi, al Galata Museo del Mare, alla Biosfera, al Museo Nazionale dell’Antartide ad altri acquari e strutture in giro per l’Italia e il Mediterraneo. Attraverso la soc. Costa Parchi, creata nel 2014, il gruppo Costa gestisce l’Acquario di Cattolica, quello di Livorno e Italia in Miniatura, Aquafan ed Oltremare, di recente acquisizione.

La famiglia Costa è nota per una vicenda imprenditoriale che ha fatto la storia del crocierismo italiano, per l’ultracentenaria attività nel settore oleario, tessile e immobiliare. Il gruppo Costa è anche a capo di Opera Laboratori Fiorentini, azienda che gestisce gli spazi commerciali dei Musei Vaticani, la Galleria degli Uffizi, il Corridoio Vasariano, la Galleria dell’Accademia, il Duomo di Siena e decine di altre strutture. Abbiamo posto alcune domande a Giuseppe Costa:

Le recenti acquisizioni fanno del gruppo Costa il gestore di un complesso di strutture per il tempo libero che supererà nel 2014 i tre milioni di visitatori. Cosa la spinge ad esplorare il mondo dei parchi di divertimento con acquisizioni così significative? (...) Leggi l'intero articolo.

  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

News dall'Italia - Acquario di Cala Gonone, Acquario di Livorno, Oltremare, Italia in Miniatura, Acquario di Cattolica, Acquario di Genova, La Città dei Bambini e dei Ragazzi, Aquafan

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

ULTIME NEWS

Chessington World of Adventures: in primavera “World of Jumanji”

25 Gennaio 2023 - Chessington World of Adventure

Aquaneva: “Crazy Carnival” a febbraio

24 Gennaio 2023 - Aquaneva

“L’uomo e il sogno”: Il Museo Nicolis celebra i 90 anni del suo fondatore

20 Gennaio 2023 - Museo Nicolis

EuroPark Milano: ricerca personale per la stagione 2023

20 Gennaio 2023 - Europark Milano Idroscalo

Ferrari World Abu Dhabi: “Mission Ferrari” aperto al pubblico

19 Gennaio 2023 - Ferrari World

Gardaland SEA LIFE Aquarium: “Peppa Pig Aquarium Adventure”

19 Gennaio 2023 - Gardaland Sea Life

A Zoomarine arriva il “Festival ECOlors”

19 Gennaio 2023 - Zoomarine

Europa-Park: la migliore Stagione di sempre

17 Gennaio 2023 - Europa-Park

PARKSMANIA YOUTUBE CHANNEL

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)