Realizzare sogni è la Mission degli “Ingegneri dell’Immaginazione”. Andiamo a scoprire il loro Mondo grazie a un articolo a cura di Maria Cristina Cesa

Pagati per immaginare, sognare, creare. È questa l’idea per lo più romantica, che comunemente si ha della professione dell’Imagineer, una professione che probabilmente raggiunge il top alla Walt Disney Imagineering, un ramo specifico di quella che è da sempre considerata la fabbrica dei sogni per eccellenza.
Ed è proprio dalla WDI che partiamo per cercare di spiegare e analizzare questa figura così speciale, difficile da definire o da capire. Il nome, oggi marchio, di Walt Disney è da sempre sinonimo di fantasia, per questo non è automatico pensare che alla Walt Disney Imagineering (WDI) possano servire anche professioni tanto “scientifiche” come l’ingegneria. È quello che dicono alla società stessa, dove in una intervista di qualche anno fa, il responsabile del personale raccontava che quando la WDI partecipa alle fiere del lavoro – una realtà tutta americana – alle quali partecipano soprattutto ingegneri e tecnici in cerca di prima o nuova occupazione, la prima reazione è quella di pensare “Che ci fa qui la Disney? Per cosa vi servono degli ingegneri?” Molti infatti non conoscono lo specifico ramo dell’Imagineering o, se ne hanno sentito parlare, ritengono che sia riservato esclusivamente ad artisti. Invece non è così. (...) Leggi l'intero articolo.