Dall’archivio di Parksmania.it, un video girato a Phantasialand (Germania) nel 1996. Il fascino di un parco che ancora non aveva spiccato il volo definitivo, ma che proponeva attrazioni già di alto livello per l’epoca

Il 1996 fu l'anno dell'inaugurazione di "Colorado Adventure", family coaster targato Vekoma che si propose immediatamente come il concorrente più diretto, nella sua categoria, con "Big Thunder Mountain" di Disneyland Paris. Inaugurato addirittura da Michael Jackson, con il filmato della sua salita a bordo di uno dei carrellini che fece il giro dei telegiornali del mondo, "Colorado Adventure" venne poi completato nella sua tematizzazione negli anni successivi, ma già nel 1996 si presentava come un'attrazione di altissimo livello anche sul fronte dell'intensità emozionale pur essendo di tipologia family.
Il video che pubblichiamo mostra una serie di attrazioni - indoor e outdoor - che già all'epoca si potevano definire di alto livello. Le tematizzazioni non erano sempre valide dal punto di vista artistico e molti animatronici si rivelavano oggettivamente deficitari in movimentazione e credibilità, ma è innegabile l'abbondanza - pur cacofonica - di elementi a contorno di tutte le attrazioni.
Questo documento storico permette di osservare alcune attrazioni che oggi non esistono più, come "Gebirgsbahn" e "Grand Canyon Bahn", distrutte da un pauroso incendio il 5 maggio 2001 e successivamente sostituite dall'eccezionale "River Quest".
Mancano inoltre oggi all'appello, tra quelle presenti nelle immagini, le seguenti attrazioni:
- il suspended dark-ride "Gondelbahn 1001 Nacht" (1970-2009)
- "Vikingerboote", quest'ultima sostituita sul grande lago dallo splash battle "Wakobato"
- "Silbermine", chiusa nel 2014 per permettere l'ampliamento dell'area Mystery
- la monorotaia "Phantasialand Jet", dal cui interno sono riprese le immagini finali del video
- i due percorsi di "Wildwasserbahnen", attrazione log ride sostituita dal 2014 con l'eccellente "Chiapas"
- "Condor" - sponsorizzato Kodak - che ha lasciato il posto all'incredibile "Talokan"
Per chi oggi ha l'occasione di varcare i cancelli di Phantasialand, dunque, queste immagini del 1996 contrastano nettamente con l'atmosfera che si respira ora in quello che può essere considerato senza ombra di dubbio il secondo miglior parco tedesco dopo Europa Park. Il compianto Gottlieb Löffelhardt, proprietario del parco, però, aveva già da tempo iniziato ad investire pesantemente non solo sulla struttura, ma anche sugli spettacoli, permettendo al parco di continuare la sua rapida ascesa nella "top ten" europea.