Il Report di TEA-AECOM inerente i risultati dei parchi di divertimento a livello mondiale nel 2014. Ottime performances per un mercato ancora in espansione. Un articolo a cura di Roberto Canovi

Pubblicato a cura di TEA-AECOM il nuovo documento inerente lo stato dei parchi di divertimento nel mondo, che dall'edizione dello scorso anno include anche i musei. Concentriamoci però sulle performance dei parchi nella stagione 2014, premettendo che si tratta di dati forniti dagli stessi parchi e di conseguenza, specialmente per quanto riguarda il mercato europeo - nel caso di alcune strutture - si potrebbero verificare, anche se non dovrebbe accadere, alcuni scostamenti dettati da esigenze di marketing.
Il primo dato che emerge - e conforta - è quello relativo ad un significativo aumento degli ingressi a livello mondiale. Se infatti si prendono in esame i risultati dei migliori 10 Gruppi, emerge un incremento del 5,1% rispetto al 2013. Si è infatti passati dai 372.887.000 visitatori della stagione 2013 ai 392.039.000 del 2014. Considerando poi che questi dati non comprendono i parchi a gestione privata, si evince con facilità che il muro dei 400 milioni di ospiti viene abbondantemente oltrepassato. E' sufficiente infatti notare che due strutture europee che non appartengono ai grandi Gruppi come Europa Park e De Efteling - rispettivamente al 21° e 24° posto della classifica mondiale, segnano insieme 9.400.000 ospiti a stagione. (...) Leggi l'intero articolo.