• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / News dal mondo / L’importanza del FIR (Fully Integrated Resorts) per i grandi parchi tematici

L’importanza del FIR (Fully Integrated Resorts) per i grandi parchi tematici

15 Giugno 2016 di Redazione Parksmania.it

Il caso SeaWorld, dove l’assenza del FIR ne ha causato la penalizzazione nei confronti dei parchi concorrenti. E ora la svolta. Un articolo a cura di Joe Kleiman

[Leggi tutto]

Un articolo a cura di Joe Kleiman (traduzione di Monica Ternelli) che pubblichiamo per gentile concessione di Martin Palicki, CEO di InPark Magazine. Original Version (English language) @ InPark Magazine.

C'è una cosa che manca ai parchi SeaWorld di California e Florida, che invece avvantaggia i loro concorrenti ogni giorno: non sono resorts completamente integrati (Fully Integrated Resorts - FIR). Un resort integrato è lo sviluppo di un'area coerente, che comprende divertimento (parchi a tema e/o parchi acquatici), accoglienza e negozi. In certe regioni possono essere presenti case da gioco e abitazioni.

Il nuovo CEO di SeaWorld, Joel Manby, (nella foto del 9 novembre 2015, alla presentazione dell'Investor Day) ha fatto del FIR il fondamento della sua visione del nuovo corso per la compagnia.

L'accoglienza è la caratteristica che unisce tutti gli altri aspetti. Ciò che contraddistingue un hotel FIR è il suo essere legato ad altri elementi del soggiorno. Per esempio un unico conto collegato alla camera di hotel per tutte le spese sostenute all'interno del resort, sconti speciali e benefit nel resort esclusivamente per gli ospiti dell'hotel, e/o trasporti privilegiati. (...) Leggi l'intero articolo.

 

  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

News dal mondo Contrassegnato con: disney, parchi divertimento, resort, universal - Universal Studios Florida, Legoland Florida, SeaWorld Orlando, SeaWorld San Diego, SeaWorld San Antonio, Universal’s Islands of Adventure, Disneyland, Disney California Adventure, Legoland California

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

ULTIME NEWS

Gardaland: il primo video teaser di “Jumanji® – The Labyrinth”

1 Febbraio 2023 - Gardaland

Chessington World of Adventures: in primavera “World of Jumanji”

25 Gennaio 2023 - Chessington World of Adventure

Aquaneva: “Crazy Carnival” a febbraio

24 Gennaio 2023 - Aquaneva

“L’uomo e il sogno”: Il Museo Nicolis celebra i 90 anni del suo fondatore

20 Gennaio 2023 - Museo Nicolis

EuroPark Milano: ricerca personale per la stagione 2023

20 Gennaio 2023 - Europark Milano Idroscalo

Ferrari World Abu Dhabi: “Mission Ferrari” aperto al pubblico

19 Gennaio 2023 - Ferrari World

Gardaland SEA LIFE Aquarium: “Peppa Pig Aquarium Adventure”

19 Gennaio 2023 - Gardaland Sea Life

A Zoomarine arriva il “Festival ECOlors”

19 Gennaio 2023 - Zoomarine

PARKSMANIA YOUTUBE CHANNEL

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)