• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / News dal mondo / Portaventura: il cantiere di Ferrari Land

Portaventura: il cantiere di Ferrari Land

  • Descrizione
  • Recensione
  • Fotografie (28)
  • Video (19)
  • Notizie (129)
  • Approfondimenti (2)
  • Commenti (15)
  • Hotel

16 Giugno 2016 di Redazione Parksmania.it

Il video realizzato il 5 maggio scorso all’interno del cantiere di Ferrari Land, nuova area a tema del Resort spagnolo PortAventura

[Leggi tutto]

A causa di un problema tecnico, solo ora siamo in grado di pubblicare il video e il comunicato stampa relativi alla presentazione del cantiere - 5 maggio 2016 - in cui si stanno svolgendo i lavori per la realizzazione di Ferrari Land presso il Resort spagnolo PortAventura:

Comunicato Stampa PortAventura: PortAventura World Parks & Resort ha reso pubblici in anteprima assoluta i progressi nella costruzione del nuovo parco a tema Ferrari Land, il terzo del resort, la cui apertura è programmata per il mese di aprile 2017. Un anno dopo l'inizio dei lavori (la prima pietra è stata posata il 7 maggio 2015), i tratti distintivi del leggendario marchio italiano stanno iniziando a connotare il parco. Proprio oggi infatti ha fatto la sua comparsa un enorme Scudetto da 9 tonnellate, alto 12 metri e largo 9 metri, con raffigurato il “cavallino rampante”, stemma della casa di Maranello. Lo Scudetto è stato installato nella parte anteriore di una delle attrazioni più iconiche del nuovo parco: l'Acceleratore Verticale, che con i suoi 112 metri di altezza rappresenta le montagne russe più alte d'Europa. “Starter” della cerimonia d'installazione dello Scudetto e della successiva visita al cantiere Ferrari Land sono stati Luís Valencia, Direttore dello Sviluppo di PortAventura World, e Giovanni Cavalli, Direttore Generale Commerciale del resort.

Progetto in dirittura d'arrivo

Il progetto di costruzione di Ferrari Land continua a progredire senza sosta. I lavori di adeguamento delle fondamenta e dell'area sono stati completati e il team sta ora lavorando sugli edifici e sugli impianti per le attrazioni. La prima e più visibile di tali attrazioni è l'Acceleratore Verticale, il cui completamento è previsto entro le prossime settimane.  Durante la visita, Luís Valencia, Direttore dello Sviluppo di PortAventura World e project manager Ferrari Land, ha dichiarato: "attualmente siamo impegnati nella costruzione degli edifici che daranno forma e sostanza all'area dedicata alla tradizione italiana (ad esempio una vera trattoria) e all'area destinata ai simulatori. Una volta completata questa fase, inizieremo a lavorare alla tematizzazione delle strutture".

La rappresentazione dell'Italia in Ferrari Land comprenderà gli edifici più significativi della sede Ferrari di Maranello e alcuni riferimenti ai grandi monumenti architettonici tra i più simbolici del genio italico. Questi riferimenti alla cultura italiana e mediterranea offrono un collegamento ideale con il resto del resort. Il connubio perfetto è proprio con Mediterrània, l’area di PortAventura Park ispirata al “mare nostrum” e l’Hotel PortAventura, fedele replica di una villa mediterranea. Ferrari Land troverà dimora presso l'ingresso principale di PortAventura Park e vicino all’Hotel PortAventura.

Ferrari è uno dei simboli per antonomasia della passione per la tecnologia e la velocità: la società ha lavorato in stretta collaborazione con il team dello Sviluppo PortAventura Resort per trasferire questa passione nella tematizzazione degli spazi e delle attrazioni di Ferrari Land. Per quanto riguarda le attrazioni, Luís Valencia ha spiegato: "oltre all'acceleratore, stiamo procedendo con la costruzione di un circuito per auto elettriche che rappresenterà un altro dei fiori all’occhiello del nuovo parco: oltre 500 metri di pista con veicoli che riprodurranno i bolidi da GP Ferrari". Durante la visita, gli ospiti hanno avuto l'opportunità di constatare i progressi nei lavori di costruzione di altre strutture, come ad esempio torri di caduta libera con rimbalzo, simulatori, attrazioni per bambini e un’area in cui i visitatori possono vivere l'esperienza di un vero e proprio pit stop di F1 sostituendo le ruote di una monoposto.

Il progetto Ferrari Land

Ferrari Land sarà un nuovo parco a tema dedicato al Cavallino Rampante. L’area andrà a completare l'attuale offerta, facendo di PortAventura World Parks & Resort la destinazione europea con il maggior numero di parchi a tema (3). Il nuovo parco ispirato alla Ferrari comporterà un investimento complessivo di circa 100 milioni di euro. Ferrari Land occuperà una superficie di 60.000 m2 e potrà vantare molte sorprendenti attrazioni ad elevato tasso di adrenalina e ad altissima tecnologia, dedicate soprattutto alle famiglie e agli appassionati di qualsiasi età del marchio Ferrari. Il completamento dei lavori di costruzione di Ferrari Land è previsto per fine 2016, mentre l’apertura è attesa per il 2017. La partnership tra Ferrari e PortAventura World Parks & Resort consentirà a quest'ultima di rafforzare la propria posizione di leader nel settore delle destinazioni di vacanza per famiglie in Europa, offrendo ai visitatori un'esperienza unica.

Attualmente, PortAventura World Parks & Resort ospita circa 4 milioni di persone ogni anno, la metà delle quali provenienti dall’estero. Dopo l’inaugurazione, PortAventura World prevede che Ferrari Land richiamerà 5 milioni di visitatori l'anno, in gran parte grazie al potenziale di attrazione del marchio di Maranello sui mercati consolidati - come Francia, Regno Unito e Russia - ma anche sugli altri mercati, come Germania, Italia e paesi scandinavi. PortAventura World prevede inoltre una ricaduta positiva sul settore dell'ospitalità, con un effetto indotto di più di 1 milione di pernottamenti l'anno.

Senza dubbio, Ferrari Land è il progetto più importante nella storia di PortAventura Resort. Mai prima d'ora si era visto un investimento di questa portata dedicato a un’unica iniziativa. Nelle varie fasi del progetto sono state coinvolte più di 50 aziende: le previsioni indicano che, una volta aperta, l’area permetterà di creare oltre 150 nuovi posti di lavoro diretti e indiretti.

Ferrari Land, come PortAventura Park e Caribe Aquatic Park, rappresenta un progetto vivo che continuerà a svilupparsi nei prossimi anni. Con questo impegno di crescita, PortAventura Resort ha consolidato un modello integrato simile a quello adottato a Orlando, Stati Uniti o a Sentosa, Singapore. Oltre ad alberghi e parchi a tema, PortAventura World mette a disposizione anche un centro congressi capace di opitare fino a 4.000 persone, nonché 3 campi da golf e un Beach Club.

Fonte: Ufficio Stampa PortAventura
  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

News dal mondo, Video news - PortAventura

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

ULTIME NEWS

Acqua Village Follonica: Il terzo video teaser di “Kauai”

1 Giugno 2023 - Acqua Village Follonica

Zoom Torino: “La Rupe del Masai Mara”

1 Giugno 2023 - Zoom Torino

Oltremare: domenica 4 giugno con “Space Family”

31 Maggio 2023 - Oltremare

Zoomarine: il 4 giugno con Benedetta Rossi e le mascotte di “Super Benny”

31 Maggio 2023 - Zoomarine

Parco Giardino Sigurtà: gli appuntamenti dedicati al Benessere

31 Maggio 2023 - Parco Giardino Sigurtà

Quali sono le cose più importanti da sapere per realizzare un parco di divertimenti in Italia?

31 Maggio 2023

Cavallino Matto: Forza Emilia Romagna, “Tin Bota!”

31 Maggio 2023 - Cavallino Matto

Valle dell’Orso: dal 1 Giugno riapre il parco acquatico

31 Maggio 2023 - Valle dell’Orso

PARKSMANIA YOUTUBE CHANNEL

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)