Nuova tematizzazione con il villaggio dei pirati “New Port Royal”, realtà virtuale 3D per lo scivolo Scaryfalls e futuristica copertura indoor per Aqualandia

Comunicato Stampa Aqualandia:
Importanti novità per la stagione 2017 di Aqualandia, premiato per la decima volta miglior Parco a tema acquatico d'Italia ai Parksmania Awards 2016 e fra i 10 migliori al mondo, riconoscimenti che hanno coronato un'estate da incorniciare per successo di pubblico: con un incremento degli ingressi rispetto al 2015 che ha raggiunto il 18% grazie all'ottimo meteo che ha favorito anche il turismo balneare di Jesolo aumentato del 3%.
Altro obiettivo raggiunto, è l’adozione del modello di organizzazione e gestione ex d.lgs. n. 231/2001 ottenendo il certificato BS OHSAS 18001 da parte del TUV, ente certificatore tedesco, confermandosi così esempio internazionale di innovazione e trend positivo del settore.
È stato presentato ufficialmente in anteprima il plastico e il cantiere di “New Port Royal”, la nuova area tematizzata in corso di realizzazione che nel 2017 ricreerà un villaggio piratesco dei Caraibi su 1.500 metri quadrati degli 80.000 totali del Parco, presente anche il sindaco di Jesolo, Valerio Zoggia.
“New Port Royal, a cui si accederà dalla Hemingway Main Street”, ha aggiunto descrivendo la nuova area tematizzata, Carla Cavaliere, project manager degli scenari di Aqualandia “ricreerà l'ambientazione realistica dello storico villaggio dell'omonima isola dove si rifugiavano pirati celebri come Sir Henry Morgan, Barbanera, Calico Jack, dopo aver saccheggiato i mercantili spagnoli. New Port Royal completerà l'area ristorativa tematizzata già insignita del Premio Speciale ai Parksmania Awards 2015, rafforzando, con un rimando storico, la caratterizzazione caraibica di Aqualandia, già leitmotiv fin dall’ingresso in stile Liberty, proseguendo con le tematizzazioni ispirate a Key West ed ai templi Maya”.
Ma le sorprese non finiscono qui. Aqualandia nel 2017 sarà il primo Parco a tema acquatico al mondo a lanciare la realtà virtuale con la quale sarà equipaggiato il già adrenalinico scivolo Scaryfalls grazie a speciali caschetti 3D. Ha anticipato Pareschi “il valore aggiunto della realtà virtuale inaugurerà una nuova concezione del divertimento ad Aqualandia, continuando il percorso di innovazione già intrapreso con Jungle Jump, il doppio scivolo tematizzato considerato la prima attrazione Social al mondo che nel 2016 ci ha permesso di diffondere nel web 50.000 video che hanno generato 14 milioni di visualizzazioni. Risultati che contiamo di moltiplicare nel 2017 rendendo Social anche Spacemaker e Bungee Jumping”.
“Nel medio periodo” ha infine annunciato Pareschi “l’offerta di Aqualandia aspira a consolidarsi come Club di prodotto, realizzando anche un hotel con 400 stanze e 300 service apartaments, oltre allo sviluppo dell’attuale Funnyland su tre livelli, facendone un vero e proprio Family Park. Progetti, per una parte dei quali abbiamo dato mandato ad una multinazionale immobiliare di cercare un partner investitore, che renderanno Aqualandia fruibile tutto l’anno.
Il cambiamento, completato da una copertura indoor, potrebbe intercettare da febbraio a novembre i 60 milioni di turisti orientali che secondo le previsioni sceglieranno Venezia nel prossimo futuro giustificando un collegamento diretto via mare tra Jesolo e il capoluogo”.
“Faremo di tutto, da un punto di vista organizzativo, per supportare Aqualandia nella realizzazione di questo progetto” conferma il sindaco di Jesolo, Valerio Zoggia, “Jesolo ha bisogno proprio di queste iniziative per prolungare la stagione.
Dal canto nostro, stiamo già facendo uno sforzo per trattenere oltre la stagionalità chi frequenta la città balneare, rendendoci conto che d'inverno non basta più avere a Jesolo solo il presepe di sabbia. L'obiettivo è tenere qui le persone più giorni”. “Quindi ben vengano” ha concluso Zoggia “iniziative come quella dell'imprenditore Pareschi che permette a Jesolo di fare un salto di qualità. Ci impegneremo al suo fianco per realizzare questo progetto da sogno ad Aqualandia”.