I dispositivi wearables entreranno prepotentemente nei parchi divertimento nel 2017. Cosa dobbiamo aspettarci? Un articolo a cura di Maurizio Crisanti

I dispositivi wearables entreranno prepotentemente nei parchi divertimento nel 2017. Si tratta di dispositivi “indossabili”, come braccialetti o tessere RFID, da stringere al polso o portare in tasca, che permettono di attivare molte funzioni, dalla più semplice, quella dell’accesso in un luogo, a tracciamenti più sofisticati. E’ una branca dell’ Internet of Things (IoT), ovvero dell’applicare Internet al mondo degli oggetti e dei luoghi. Gli activity tracker, i braccialetti usati dagli sportivi per misurare i risultati ed alcune funzioni vitali, da interfacciare a smartphone o computer, ne sono un esempio, così come alcune tessere skipass. Nei parchi di divertimento esistono già dispositivi di questo tipo. (...) Leggi l'intero articolo.