Dal 25 al 27 Agosto Teatro, Circo e Musica tra Parco di Pinocchio, Giardino di Villa Garzoni e Collodi Castello. 50 spettacoli ad offerta libera

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:
Dal 25 al 27 Agosto, Collodi (Pescia, PT) ospiterà per la seconda volta un evento che si impone all’attenzione del pubblico nazionale per la qualità delle proposte artistiche e per la formula che coinvolge il Parco di Pinocchio, lo Storico Giardino Garzoni, e il borgo incantato di Collodi Castello. Un programma di spettacoli di strada fatto per conquistare sia gli intenditori sia il pubblico più ampio di adulti e bambini.
SENZA FILI, Pinocchio Street Festival è un progetto dell’Associazione Terzo Tempo di Pescia, organizzato in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, l’Associazione Internazionale Open Street aisbl di Bruxelles, l’Associazione Il Teatro Che Cammina di Treviso, con il contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, il Patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Pescia, e il sostegno della Banca di Pescia.
Un festival che è divenuto anche uno dei pilastri di un progetto europeo ERASMUS+ triennale per l’istruzione musicale che coinvolge 4 paesi (Portogallo, Belgio, Serbia e Italia). Al progetto è stato riconosciuto, a partire da fine 2017, il cofinanziamento della Commissione Europea. Sul versante della promozione territoriale, 5 famiglie, vincitrici del concorso fotografico su Instagram e Facebook #scattapinocchio, riceveranno dalla Fondazione Collodi l’ingresso libero e gratuito al Parco di Pinocchio, Storico Giardino Garzoni e Collodi Butterfly House per tutta la durata del Festival. C’è tempo per postare gli scatti fino a domenica 20 agosto.
Un’autentica attrazione per il turismo culturale, che rafforza il già enorme magnetismo di una delle mete più affascinanti della Toscana. I veri protagonisti saranno infatti la Piazzetta dei Mosaici, il Giardino Garzoni, il borgo di Collodi Castello con le sue piazze e le sue irte stradine, il territorio pesciatino nel suo complesso, per un teatro SENZA FILI, che sfugge alla “manipolazione” dei circuiti e delle logiche della distribuzione, e trova un rapporto diretto e viscerale con lo spettatore. Sono tante le sorprese che la direzione artistica di Terzo Tempo e Open Street di Bruxelles hanno preparato. Mimo, Teatro Giullaresco, gag comico-musicali, circo-teatro, fino ad un concerto dell’antico organo di Collodi, sono solo alcuni tra gli oltre 50 spettacoli distribuiti su tre serate, dalle 19:00 alle 24:00. Tutti gli eventi sono ad offerta libera.
Il lato gastronomico è assicurato da stand di Street Food (fino alle 24:00) e dai Menù “Senza Fili” proposti a prezzo speciale dai ristoranti di Collodi. Il programma completo delle 3 giornate è disponibile al sito www.senza-fili.it
- Facebook: @senza-fili ovvero: www.facebook.com/pinocchiostreetfestival2017
- Instagram: www.instagram.com/senza_fili
- Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCgDGcT8RVuG9CathLZctGfw