Si è appena conclusa la sedicesima edizione dei Parksmania Awards: il report di un evento che ancora una volta ha riunito tutti i migliori parchi di divertimento italiani e che ha visto premiati anche i maggiori parchi europei durante una serata particolarmente brillante e partecipata

Venerdi 13 ottobre 2017 presso Movieland Park - Canevaworld Resort (Lazise, VR) sono stati consegnati i Parksmania Awards 2017. Si è trattato della sedicesima edizione del prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno dalla testata giornalistica Parksmania.it ai parchi di divertimento italiani ed europei che si sono maggiormente distinti durante la stagione per specifiche iniziative nel settore amusement.
Un premio riconosciuto a livello internazionale come uno degli eventi più importanti del settore e che vede ogni anno la partecipazione dei rappresentanti dei migliori parchi italiani ed europei e aziende leader di mercato operanti nel campo del divertimento.
La Cerimonia di Premiazione di venerdi 13 ottobre - aperta gratuitamente anche al pubblico - è stata ulteriormente nobilitata dalle performance dei cast artistici di Movieland Park, Gardaland e Mirabilandia.
L’evento, svoltosi alle ore 18,30, è stato preceduto, giovedi 12 e durante la stessa giornata di venerdi 13, da eventi riservati alle dirigenze dei parchi di divertimento italiani, con Tavoli tecnici in cui sono stati affrontati diversi argomenti.
Un appuntamento ricchissimo per gli oltre 150 addetti ai lavori presenti, che in questo modo hanno potuto incontrarsi, confrontarsi e discutere delle problematiche insite nella sempre più difficile gestione delle strutture del divertimento. Dopo la consueta Tavola Rotonda in cui i responsabili degli oltre 40 parchi rappresentati, moderati da Roberto Canovi (direttore della testata giornalistica Parksmania.it), si sono confrontati sull'andamento della stagione 2017,al tavolo dei relatori si sono succeduti esperti di vari settori dell'Amusement Business. In ordine cronologico:
- Alessandro Nicolis (CEO FastFood Solutions e Consulente Amusement Project) - “Ristorazione: Prodotti preconfezionati o Preparazione interna?"
- Francesco Fabris (Project Manager e Customer Satisfaction Amusement Project) - “Il rapporto Qualità/Prezzo”
Maurizio Crisanti (Segretario Nazionale ANESV e Associazione Parchi Permanenti Italiani) - “Nuove disposizioni per i contributi per l’acquisto di attrazioni tratti dal Fondo Unico Spettacolo per il triennio 2018/2020”
- Gianluca Ascione (Direttore Acquapark Valle dell’Orso) - “L’Evoluzione di un Parco Acquatico nel corso delle Stagioni”
- Italo Candoni (Vice Direttore di Confindustria Veneto e Direttore di Federturismo Veneto) - "Risorse comunitarie per il turismo”
Renato Lenzi (Amministratore Delegato Zoomarine) - “Dove, quanti, quanto, i numeri Contano”
- Ricky Fara (Direttore Creativo e Direttore Marketing Acqua Village Water Parks) - “Creative Content Marketing”
- Massimiliano Freddi (VP Sviluppo Strategico Leolandia e Coach Seth Godin’s altMBA) - “Leadership e collaboratori”
Oltre 40 i parchi di divertimento italiani e stranieri che hanno partecipato a questa edizione dei Parksmania Awards, che si è rivelata, dopo i già eccezionali risultati delle precedenti, come quella di maggiore successo in termini di partecipazione durante le due giornate in programma.
Alla Cerimonia di Premiazione hanno presenziato e sono stati premiati i rappresentanti di Europa Park (Germania) sia come Nuova Attrazione Europea "Top" (Voletarium) che come Parco Europeo dell'Anno e Ferrari Land - PortAventura (Spagna) come Nuova Attrazione Europea "Top" per il rollercoaster Red Force.
L'edizione 2017 si è conclusa sabato 14 ottobre con la visita dei partecipanti al parco tematico Movieland Park, che si è presentato in versione Halloween.