• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Shop
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / News dall'Italia / Città della Scienza: il programma fino al 7 gennaio

Città della Scienza: il programma fino al 7 gennaio

  • Descrizione
  • Fotografie (3)
  • Notizie (44)
  • Approfondimenti (1)
  • Commenti (0)
  • Hotel

22 dicembre 2017 di Redazione Parksmania.it

I laboratori e giochi che arricchiranno il periodo di festa fino al 7 gennaio presso la Città della Scienza di Napoli

[Leggi tutto]

Comunicato Stampa Città della Scienza:

  • 24 e 31 dicembre 2017: ore 10.00 – 14.00
  • 25 dicembre 2017 e 1 gennaio 2018: CHIUSO

La festa del Natale è simbolo di vita che si rinnova! Ripercorriamo insieme le tappe dell’origine della vita attraverso il laboratorio, in programma Domenica, “L’albero della vita: il Mesozoico…”: dalle prime cellule agli organismi più complessi, passo dopo passo, weekend dopo weekend, addobberemo il nostro Albero della vita con le sagome, riprodotte in argilla dai bambini. In particolare, andremo alla scoperta dell’era dei temibili dinosauri. L’atmosfera del Natale, attraverso i suoni, le luci e l’aria magica dei giorni di festa, scatena la fantasia dei bambini e la loro voglia di sognare.

Il 23 e il 24 Dicembre corri a scrivere la tua letterina a Babbo Natale presso la postazione “Un desiderio diretto al Polo Nord”. Conosci la leggenda dell’albero di Natale? Perché si addobba in questo periodo? E che tipo di albero è? Scoprilo partecipando al laboratorio “L’albero di Natale: tra scienza e leggenda” attraverso narrazioni e approfondimenti scientifici botanici seguite da un laboratorio di manualità per creare un piccolo albero di natale da donare. Per i più piccoli, invece, “La “mano” di Babbo Natale”, un laboratorio dove potrai trasformare l’impronta della tua mano, dopo lo screening al dermatoscopio, in una simpatica faccia di Babbo Natale, esplorando curiosità, leggende e tradizione su questa figura magica.

E ancora, solo durante la giornata di Santo Stefano, alle 11.30, una fantastica novità ti aspetta al Planetario “Il grande spettacolo dello spazio”: un live show condotto dall’U.A.N. (Unione Astrofili Napoletani) che ci accompagnerà alla scoperta dei fenomeni più spettacolari che avvengono nello spazio in questi giorni.

Da non perdere, inoltre, “Occhi puntati al cielo” – osservazioni al telescopio per scoprire i segreti del Sole.
Sei pronto a sfidare la sorte con una versione revisionata della tombola napoletana e vincere i “premi” in palio? Tre appuntamenti con “Ambo, terno, quaterna, cinquina e tombola… chimica!” e tre appuntamenti con “Ambo, terno, quaterna, cinquina e tombola… del mare!”

Inoltre, in occasione della festa della Sacra Famiglia, festeggiata a livello mondiale in data 27 Dicembre, la dimostrazione scientifica “La famiglia allargata” ti porterà alla scoperta delle nostre origini, tra verità e false credenze, su scimmie e ominidi.

Dopo la scorpacciata del cenone della vigilia e del pranzo di Natale, scopri la “composizione” degli alimenti più comuni e i principi chimici responsabili delle loro proprietà e del loro comportamento con l’approfondimento scientifico “La scienza in cucina”. Infine, per i più creativi, prova a cimentarti nell’arte del piegare la carta con “Origami di Natale” per creare fantasiose figure da regalare a chi vuoi.

Oltre alle visite guidate a Corporea, il primo museo interattivo sul Corpo Umano in Italia, vi aspettano gli spettacoli “Robot Explorers” (3D) e “Dalla Terra all’Universo” (2D) del nuovo Planetario per un viaggio meraviglioso alla scoperta del Sistema Solare con sonde, lander, orbiter e satelliti.

“Chi abita la nuova casa degli insetti?” – visite guidate alla scoperta di nuovi ospiti. Potrai conoscere da vicino il gigante Heteropterix dilatata, la meravigliosa mantide foglia secca africana e la mantide stecco africana.

FESTA della BEFANA - 6 GENNAIO 2018 - DALLE ORE 10 ALLE ORE 14 BAMBINI GRATIS

Informazioni e prenotazioni online e in biglietteria.

INFO SU ORARI ED EVENTI

SCIENCE CENTRE

  • Adulti € 10,00
  • Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni) e over 65 € 7,00

PLANETARIO

  • Ingresso unico adulti e bambini € 5,00

BIGLIETTO INTEGRATO SCIENCE CENTRE-PLANETARIO

  • Adulti € 13,00
  • Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni) e over 65 € 10,00

ORARI E GIORNI DI APERTURA DEL SCIENCE CENTRE

  • dal martedì al sabato:ore 9.00 – 17.00
  • domenica e festivi: ore 10.00 – 18.00
  • 24 e 31 dicembre: ore 10.00 – 14.00
  • Il planetario prevede i seguenti orari: 10:30 - 11:30 - 12:30 - 13:30
  • 25 dicembre 2017 e 1 gennaio 2018:  CHIUSO

PROGRAMMA DETTAGLIATO https://goo.gl/LbNEpL

Fonte: Ufficio Stampa Città della Scienza
  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

News dall'Italia - Città della Scienza

ULTIME NEWS

AcquaVillage Cecina: il primo video teaser di “Loko”

20 aprile 2018 - Acqua Village Cecina

Zoomarine: iniziative per “Earth Day”

20 aprile 2018 - Zoomarine

Oltremare: nuova area “Australia”

20 aprile 2018 - Oltremare

Tre nuovi parchi in Malaysia nei prossimi anni

19 aprile 2018

Galata Museo del Mare: tutte le novità della struttura

19 aprile 2018

Tokyo Disney Resort: nuovi poderosi investimenti in vista

18 aprile 2018

Leolandia: “Giornata Mondiale della Terra”

18 aprile 2018 - Leolandia

Gardaland: “Magic Circus” fino al 22 aprile

17 aprile 2018

PARKSMANIA YOUTUBE CHANNEL



Privacy Policy

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2018
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)

/* ----------------------------------------- */ /* Modello di contenuto: Articolo - inizio */ /* ----------------------------------------- */ /* ----------------------------------------- */ /* Modello di contenuto: Articolo - fine */ /* ----------------------------------------- */