Intervista di Becci Knowles (Park World) a Stefano Cigarini, direttore operativo del progetto Dream Island, il parco indoor realizzato nella Capitale della Russia

Dream Island a Mosca è nella fase di soft opening e Becci Knowles, redattrice della rivista Park World - che ha gentilmente concesso la pubblicazione anche sulla nostra testata - ha intervistato il direttore operativo del progetto, Stefano Cigarini, a proposito dei nuovi standard del divertimento e dell'intrattenimento in Russia e altrove. Traduzione a cura di Monica Ternelli.
Da quanto tempo si sta lavorando a Dream Island?
L'idea di Dream Island, un parco a tema indoor, risale al 2010, ma la costruzione è iniziata solo tre anni fa. Questo è il primo parco a tema in Russia, dove ci sono molti parchi di divertimento ma non con aree tematiche definite, come hanno per esempio Disney e Universal, quindi questo progetto ha posto le basi per nuovi standard di divertimento e intrattenimento. L'intero progetto va ben oltre un semplice parco a tema indoor. Ci saranno otto aree tematiche e un centro commerciale, tutto sotto lo stesso tetto, un'estensione di 30 ettari, all'esterno ci sarà un parco ampio 44 ettari, una sala concerti polifunzionale da 3.500 posti, una passeggiata lungo il fiume Moscova di 2 chilometri, una scuola di vela per bambini e un hotel 4 stelle con 410 camere.
A quanto prevedete ammonteranno i costi del progetto?
Un miliardo e mezzo di dollari, coperti sia dagli investitori, sia da una banca russa.
Chi sono gli investitori?
Il principale investitore è una società russa, la Regions Group, che è il quarto imprenditore edile in tutta la Russia, con più di 30 centri commerciali gestiti o di proprietà su tutto il territorio. Amiran Mutsoev, che appartiene alla famiglia proprietaria, è il presidente del consiglio di amministrazione e sta guidando il progetto.
Come avete scelto i disegnatori, i progettisti, i costruttori di attrazioni, ecc?
Il disegno e la progettazione ha coinvolto diverse aziende, tra le quali la Cunningham Group, con sede a Los Angeles. Le attrazioni, invece, sono state scelte ed acquistate dalle principali ditte di costruttori al mondo, come Zamperla, Intamin, SBF Visa, Heimotion, Fabbri Group, Huss, Preston & Barbieri, Gerstlauer.
Ci può dire quali saranno le principali attrazioni?
Il parco ospita 8 aree tematiche, dedicate a importanti IP locali e internazionali: Hello Kitty, Fairy Tale Village, i Puffi, Tartarughe Ninja, Mowgli in the Dino Land, Snow Queen's Castle, Dream Race e Hotel Transylvania - Monster Vacation. Le principali attrazioni saranno: Shred The Sewer, un launch coaster della Intamin a tema Tartarughe Ninja; On The Wings Of The Wind, un flying theatre che porta gli ospiti indietro di 65 milioni di anni, quando i dinosauri dominavano la terra; il dark ride Hotel Transylvania; Snow Queen Throne Room, un cinema interattivo 4D, basato su un personaggio popolare in Russia. Tutte le aree presenteranno attrazioni ed esperienze coerenti, per i bambini più piccoli nell'area dei Puffi, per le ragazzine nell'area di Hello Kitty, macchine e velocità nell'area di Dream Race e così via.
Siete nella fase finale della costruzione. Cosa comporta questo e quando è prevista l'apertura?
Il complesso è totalmente indoor, probabilmente uno dei più grandi nel suo genere al mondo, e questo comporta che la sua costruzione sia molto complessa. Ma il clima di Mosca non permette di poter vivere esperienze outdoor per molti mesi all'anno. Siamo veramente alle fasi finali e stiamo già provando una soft opening. Il progetto sarà completato il 28 febbraio.
Che sfide avete dovuto affrontare durante la costruzione e come le avete superate?
La società ha incaricato un costruttore, Renaissance. Costruire durante l'inverno russo non è facile, quindi il primo obiettivo è stato quello di coprire la struttura, per essere protetti dalle rigide temperature e poter cominciare i lavori di tematizzazione e di completamento. L'altra difficoltà è stata quella di inserire le grandi attrazioni all'interno, mentre procedevano i lavori di costruzione, e questa è stata una sfida sia di architettura che di costruzione. Ora possiamo dire che tutto questo è stato superato e sistemato.
Nell'offerta sono previsti live show e eventi stagionali?
Una volta che sarà completamente operativo, Dream Island presenterà diversi show: uno show olografico dal vivo in un teatro da 600 posti a sedere, uno show pieno di azione sul ponte delle strade di New York nell'area delle Tartarughe Ninja, un Princess Party sul palco nell'area di Hello Kitty, uno show dedicato a Pinocchio per i più piccoli, e molti punti di meet and greet con i personaggi in tutto il parco.
Ci sarà la possibilità di alloggiare in zona?
Dream Island, a differenza della maggior parte dei parchi nel mondo, si trova all'interno di un parco naturale, a 10 minuti dal Cremlino, quindi in una posizione molto centrale. Quindi non c'è la necessità di alloggi per i turisti e gli ospiti, come invece c'è nei grandi resort in tutto il mondo (per esempio Disney e Universal). Detto questo, il progetto comprende anche un hotel a 4 stelle che si affaccerà sulle rive della Moscova, collegato direttamente con un porto turistico e il lungofiume. Immaginate di poter arrivare al parco direttamente con una barca che naviga dolcemente lungo le rive del fiume...
Ci racconti delle offerte di F&B e dei negozi
Dream Island offrirà cibo a tema ed esperienze culinarie, sempre in accordo con il tema dell'area e il carattere dei personaggi: uno scintillante Hello Kitty Cafè, Antonio's Pizza-rama all'interno dell'area delle Tartarughe Ninja, il ristorante Crystal Heart nel regno di Snow Queen, Vampire Bite Burger Cafè e la taverna Strahov nella zona di Hotel Transylvania. Gli ospiti potranno provare lo zucchero filato dei Puffi, i waffles con le bacche di Salsapariglia, gelati e bibite calde e fredde nel caffè Sweets by Smurfette, dedicato ai più piccoli. Ci sarà poi un ristorante fortemente tematizzato con la cucina asiatica, Mangosteen, nell'area Dino Land, che si svilupperà su tre piani. Numerosi carretti e piccoli punti ristoro completeranno l'offerta. Oltre a questo, il centro commerciale adiacente offrirà altri tipi di ristorazione, compresi fast food.
Qual'è il vostro target di visitatori? Dream Island è più per il turismo locale o si rivolge più all'estero?
Mosca è una delle città più densamente popolate al mondo, con i suoi 13 milioni di abitanti e più di 24 milioni nella regione. Il parco potrà quindi contare molto sul turismo interno. Nel 2018 i numeri dei visitatori della città sono stati 18 milioni di presenze interne e 5,5 milioni di presenze internazionali, ma questi numeri stanno crescendo, sopratutto dopo i campionati mondiali di calcio.
Quali sono i competitor di Dream Island? Per cosa si distingue?
Dream Island è il primo parco a tema, nel vero senso del termine, per Mosca e per tutta la Russia, quindi ha veramente poca concorrenza. Detto questo, c'è una grande offerta di intrattenimento nei parchi, nei centri commerciali, nei luoghi dedicati ai bambini.
Secondo voi quali sono i trend dei visitatori nel mercato dei parchi a tema in Russia? Cosa cercano gli ospiti?
La Russia condivide le stesse tendenze che vediamo in tutto il mondo: la ricerca di esperienze più coinvolgenti e avvincenti, la disponibilità a pagare per divertimento di qualità, grande attenzione per le attrazioni incentrate al divertimento di bambini e famiglie, personalizzazione di massa, digitalizzazione e immersività grazie a strumenti tecnologici, un'esperienza che tenga conto anche dei metodi di pagamento e dei dispositivi digitali, e una crescente intolleranza alle code, ai tempi di attesa e alle esperienze inutili. Gli abitanti di Mosca sono curiosi, cercano nuove esperienze, desiderosi di provare le novità, hanno grande attenzione per i loro figli e in generale....amano godersi la vita e divertirsi!
Come si inserisce Dream Island nell'offerta generale di Mosca?
Pensiamo che Dream Island vada a colmare un vuoto: un'offerta di intrattenimento di alto livello per le famiglie con bambini, un segmento che generalmente visita i centri commerciali, i piccoli FEC o i parchi naturali in estate. Non esiste un parco così tematizzato nè in città nè in tutto il paese.
Avete progetti di espansione?
Si, in due fasi. Al momento attuale, il progetto si sviluppa da un centro commerciale e un parco a tema per arrivare a un resort completo con un parco naturale all'esterno. Nel 2021 con la seconda fase del progetto, progettiamo di costruire l'hotel, il lungofiume, la sala concerti e la scuola di vela. Nel futuro potranno esserci ulteriori espansioni a San Pietroburgo e Ekaterinburg, dove potrebbero essere aperti parchi simili. Ma il progetto Dream Island di Mosca sarà il più grande di tutti.
Quale direste che sia la filosofia di Dream Island? Cosa vorreste che i visitatori portassero a casa dall'esperienza a Dream Island?
L'obiettivo di Dream Island è di offrire un divertimento di livello mondiale alle famiglie e ai bambini russi, creare un luogo di gioia dove si possano vivere esperienze indimenticabili da condividere con le persone che si amano. L'insieme di IP locali e internazionali darà la possibilità agli adulti di diventare bambini per un giorno e ai bambini di vivere pienamente i loro sogni e incontrare i loro personaggi preferiti. Speriamo di poter dare un sorriso che possano portare a casa per i giorni a venire.