100 anni fa nasceva il Politeama Nirigua Park a Riccione. La dimostrazione che nulla nasce per caso. Un articolo di Claudio Villa

Nel 2022 il Comune di Riccione compirà 100 anni di vita, data che coincide con la nascita del primo parco divertimenti a Riccione: il Politeama Nirigua Park. Il conte Luigi Guarini, un fantasioso ed irrequieto villeggiante, realizzò nel 1922 un complesso per divertimenti sul mare, al centro di Riccione. Scelse il nome del parco anagrammando il suo cognome e ne uscì NIRIGUA. Una ricca proposta che va dal cinema muto, operette, giostre, incontri di pugilato e scivoli.
Posto il “seme ludico”, Riccione ha visto un susseguirsi di parchi unici e di successo. Dal primo Luna Park estivo nel 1958 vicino al porto, al Delfinarium di Riccione del 1963, nello stesso lotto che fu del Nirigua. Negli anni '70 arriva la prima pista di Go Kart, è del 1987 l’immortale Aquafan, del 1988 l’acquascivolo in spiaggia Beach Village e nel 1994 apre il tematico Indiana Golf.
Il 2000 parte con la pista di Automodellismo Road Race, nel 2004 aprono Oltremare e Imax, successivamente nel 2007 il parco termale Perle d’Acqua, nel 2016 IKart, Go Kart Indoor elettrico su 2 piani al coperto e ultimo nato nel 2020, Adventure Park in viale Ceccarini.
Riccione come Orlando? Non credo! Prima di Orlando? Sicuro! Riccione città dei parchi