• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / News dall'Italia / Museo Nicolis: apertura nei weekend di Settembre

Museo Nicolis: apertura nei weekend di Settembre

  • Descrizione
  • Fotografie (9)
  • Notizie (82)
  • Commenti (1)
  • Hotel

9 Settembre 2021 di Redazione Parksmania.it

Il Museo Nicolis celebra i 100 anni del Gran Premio d’Italia e sarà aperto tutti i venerdì, sabato e domenica di settembre. Nei restanti giorni l’accesso è su prenotazione per visite guidate ed eventi privati

[Leggi tutto]

Comunicato Stampa  Museo Nicolis:

Sono passati esattamente cent’anni dal primo Gran Premio d’Italia: il 4 settembre 1921 si disputava a Montichiari, in provincia di Brescia (a pochi chilometri dal Museo Nicolis), la prima edizione della storica gara. Un circuito inconsueto per questa edizione inaugurale; già dall’anno successivo, infatti, nel 1922, l’Automobile Club di Milano decide di far costruire l’Autodromo Nazionale di Monza, che diventerà presto sede ufficiale della competizione motoristica italiana.

Il Museo Nicolis rende omaggio a Michele Alboreto, poiché proprio a Monza il prossimo 11 settembre, a 20 anni dalla sua morte, a lui verrà intitolata la storica curva parabolica con una cerimonia ufficiale in presenza delle autorità. A Villafranca di Verona celebriamo questo evento con il volante F1 da lui autografato, quello che  Alboreto impugnò al Gran Premio d’Italia l’11 settembre del 1988, ricordato come l’edizione della celebre doppietta Ferrari a pochi giorni dalla scomparsa di Enzo Ferrari.

Quel Gran Premio d’Italia fu la dodicesima prova del mondiale che vide sul podio Gerhard Berger #28 su Ferrari, seguito da Michele Alboreto #27 (Ferrari) e da Eddie Cheever #18 (Arrows-Megatron). Quell’anno la gara si disputava con un lutto nel cuore: la recente dipartita di Enzo Ferrari, avvenuta a Modena il 14 agosto, solo qualche settimana prima.

La competizione si aprì con la McLaren di Ayrton Senna seguita dal compagno di squadra Alain Prost, che quell’anno dominavano la scena, seguiti dai due ferraristi Berger e Alboreto. Sembrava un risultato certo, ma durante il 35° giro Prost fu costretto a ritirarsi a causa di un problema al motore, mentre Senna aveva oramai la vittoria in tasca.
I colpi di scena non si fecero attendere, la McLaren del brasiliano entrò improvvisamente in collisione con Schlesser costringendolo al ritiro; fu così che l’Autodromo di Monza esplose in un boato di gioia per la memorabile doppietta Ferrari. Un grande omaggio al  “Drake”, un epilogo degno di una fiaba.

Per questa ragione il volante di Alboreto, esposto al Museo Nicolis, assume un valore morale molto speciale, non solo storico ma anche affettivo, a ricordo di una competizione così partecipata e significativa per la Ferrari e per il suo fondatore.

Ma le sorprese non finiscono qui, al Nicolis sono custoditi anche i volanti personali F1 di Berger, Senna e Prost. Oltre 100 i volanti di Formula 1 esposti, molti di essi autografati dai grandi campioni che hanno fatto la storia della massima competizione automobilistica: Michael Schumacher, Nigel Mansell, Alain Prost solo per citarne alcuni. Per festeggiare questo importante anniversario, il Museo Nicolis è APERTO al pubblico tutti i venerdì, sabato e domenica di settembre, dalle 10 alle 18.  Nei restanti giorni sarà possibile richiedere l’apertura su prenotazione per visite guidate private ed eventi.

Fonte: Ufficio Stampa Museo Nicolis
  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

News dall'Italia - Museo Nicolis

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

ULTIME NEWS

Acqua Village Follonica: Il terzo video teaser di “Kauai”

1 Giugno 2023 - Acqua Village Follonica

Zoom Torino: “La Rupe del Masai Mara”

1 Giugno 2023 - Zoom Torino

Oltremare: domenica 4 giugno con “Space Family”

31 Maggio 2023 - Oltremare

Zoomarine: il 4 giugno con Benedetta Rossi e le mascotte di “Super Benny”

31 Maggio 2023 - Zoomarine

Parco Giardino Sigurtà: gli appuntamenti dedicati al Benessere

31 Maggio 2023 - Parco Giardino Sigurtà

Quali sono le cose più importanti da sapere per realizzare un parco di divertimenti in Italia?

31 Maggio 2023

Cavallino Matto: Forza Emilia Romagna, “Tin Bota!”

31 Maggio 2023 - Cavallino Matto

Valle dell’Orso: dal 1 Giugno riapre il parco acquatico

31 Maggio 2023 - Valle dell’Orso

PARKSMANIA YOUTUBE CHANNEL

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)