• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / News dall'Italia / Museo Nicolis: da sabato 2 aprile il Museo riapre al pubblico

Museo Nicolis: da sabato 2 aprile il Museo riapre al pubblico

  • Descrizione
  • Fotografie (9)
  • Notizie (82)
  • Commenti (1)
  • Hotel

1 Aprile 2022 di Redazione Parksmania.it

Al Museo Nicolis il volante e la tuta dell’ex pilota F1 Alex Caffi si aggiungono alla rara collezione dei 110 volanti

[Leggi tutto]

Comunicato Stampa Museo Nicolis:

Da sabato 2 aprile il Museo riapre al pubblico dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00 orario continuato. Chiuso il lunedì. Le collezioni del Museo Nicolis si arricchiscono di due nuovi cimeli: il volante e la tuta di Alex Caffi, ex pilota F1 che è venuto personalmente a trovarci per donarci e autografare il suo volante. Due pezzi importantissimi che si uniscono alla vasta ed unica raccolta di volanti del Nicolis: oltre 100 esemplari, molti di essi firmati dai grandi campioni: da Schumacher a Prost, da Hill a Senna.

Alex Caffi esordisce nei kart nel 1980 per poi passare alla Formula 4 e alla Formula Fiat Abarth. Nel 1984 passa alla Formula 3, di cui diventa campione nel 1985. È del 1986 l’esordio in Formula 1 con la Osella al Gran Premio d’Italia, in cui si qualifica ventisettesimo e chiude undicesimo in gara. Lo stesso anno Caffi corre con le Dallara iscritte alla Scuderia Italia ed è a questo periodo che appartengono il volante MOMO del 1988 e la tuta del 1989.

Il volante MOMO, autografato, è quello usato dal pilota italiano nel GP del Messico del 1988 in cui, rimasto senza freni sul rettilineo, si schianta contro René Arnoux della Ligier. Il volante da lui impugnato in tale occasione, è ora esposto al Museo Nicolis proprio accanto a quello utilizzato da Arnoux nella stessa gara. L’occhio più attento potrà notare come, a causa del forte impatto, il volante del pilota bresciano sia incurvato. Di Dallara Scuderia Italia è anche la tuta, del 1989. La Dallara Automobili gareggia in Formula Uno dalla stagione 1988 alla stagione 1992, come fornitrice dei telai della Scuderia Italia, che fa il suo ingresso nella massima categoria nel 1988, presentando Alex Caffi come pilota.

Per tutti gli appassionati che vorranno vedere da vicino i volanti F1 che hanno contribuito a tante vittorie, non potrà mancare una visita al Museo Nicolis, che da sabato 2 aprile riapre al pubblico dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00, orario continuato. Chiuso il lunedì.

Fonte: Ufficio Stampa Museo Nicolis
  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

News dall'Italia - Museo Nicolis

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

ULTIME NEWS

Acqua Village Follonica: Il terzo video teaser di “Kauai”

1 Giugno 2023 - Acqua Village Follonica

Zoom Torino: “La Rupe del Masai Mara”

1 Giugno 2023 - Zoom Torino

Oltremare: domenica 4 giugno con “Space Family”

31 Maggio 2023 - Oltremare

Zoomarine: il 4 giugno con Benedetta Rossi e le mascotte di “Super Benny”

31 Maggio 2023 - Zoomarine

Parco Giardino Sigurtà: gli appuntamenti dedicati al Benessere

31 Maggio 2023 - Parco Giardino Sigurtà

Quali sono le cose più importanti da sapere per realizzare un parco di divertimenti in Italia?

31 Maggio 2023

Cavallino Matto: Forza Emilia Romagna, “Tin Bota!”

31 Maggio 2023 - Cavallino Matto

Valle dell’Orso: dal 1 Giugno riapre il parco acquatico

31 Maggio 2023 - Valle dell’Orso

PARKSMANIA YOUTUBE CHANNEL

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)