In memoria del fondatore di Gardaland, una statua donata alla “Baita degli Alpini” di Peschiera del Garda dalla moglie di Livio Furini

Riceviamo da Cristian Golfarini (@cristiangolfarini) e pubblichiamo:
Sabato 30 aprile presso la “Baita degli Alpini” di Peschiera del Garda è stata inaugurata la statua della Madonna “Regina dell’Amore” in memoria di Livio Furini da parte della moglie Giuliana Scarmagnan. Presentava la giornata Massimo Zuccotti, Senior Events Manager di Gardaland e amico di famiglia di lunga data della famiglia Furini. Questo dono da parte della famiglia Furini sottolinea allo stesso tempo la devozione di Livio verso la Madonna, che l’ha accompagnato per tutti gli anni della sua vita terrena, e rappresenta un omaggio al musicista, poeta e imprenditore che ha realizzato il parco divertimenti Gardaland famoso in tutto il mondo.
L’opera è composta da una roccia di marmo sopra alla quale è collocata la Madonna proveniente da Schio (VI), luogo in cui sono state segnalate alcune apparizioni, che era di proprietà della famiglia Furini; una targa sotto ad essa riporta frasi commemorative. La scelta del luogo in cui è stata sistemata non è affatto casuale poiché Livio aveva una grande stima per il corpo degli Alpini.
Particolarmente toccante il momento in cui Massimo Zuccotti ha invitato Giuliana Scarmagnan a togliere il velo e scoprire la statua, tra applausi e commozione generale. L’evento è stato completato dalla lettura di alcune poesie di Livio e da un intrattenimento musicale con brani eseguiti dal soprano Romina Novis e dal violoncellista Piotr Cwojdzinski. Oltre ai citati Giuliana Scarmagnan e Massimo Zuccotti erano presenti le figlie Rossella ed Elena Furini con le rispettive famiglie, Maria Furini, sorella di Livio, gli Alpini di Peschiera del Garda, il parroco della cittadina che ha benedetto la statua, Cristian Golfarini, autore del libro sulla storia del parco, e la moglie Laura, addetti stampa e numerosi amici della famiglia.