• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / News dall'Italia / Affluenza in crescita a doppia cifra per i parchi acquatici italiani

Affluenza in crescita a doppia cifra per i parchi acquatici italiani

12 Agosto 2022 di Redazione Parksmania.it

L’andamento dei parchi acquatici, complice il grande caldo di questa estate, è a doppia cifra in termini di affluenza rispetto al 2019 con punte che toccano addirittura il +40%

[Leggi tutto]

Comunicato Stampa Parchi Permanenti Italiani:

I due anni complicati causati dalla pandemia, che hanno provocato ai parchi divertimento una perdita del 75% nel 2020 e del 50% nel 2021, sono ampiamente superati dai numeri che si registrano nella stagione in corso: l’andamento dei parchi acquatici, complice il grande caldo di questa estate, è estremamente positivo, con un incremento a doppia cifra in termini di affluenza rispetto al 2019 e punte che toccano addirittura il +40%. L’unica nota negativa è rappresentata dall’aumento esponenziale dei costi dell’energia, raddoppiati rispetto al passato e che determineranno una netta riduzione degli utili.

In merito alla notizia dell’ispezione di diverse piscine sul territorio nazionale e dei provvedimenti di chiusura disposti dai NAS, l’Associazione Parchi Permanenti Italiani, aderente a Confindustria, chiarisce che tra gli associati non ci sono parchi acquatici colpiti dalla disposizione.

In Italia i parchi acquatici sono 100: l’Associazione ritiene che la definizione di “parchi acquatici” utilizzata da diversi organi di stampa non sia precisa, perché i provvedimenti coinvolgono principalmente piscine di hotel o di circoli sportivi e, a quanto si apprende, nella maggior parte dei casi abusive, quindi al di fuori di qualsiasi controllo. I parchi acquatici che fanno capo a PPI sono invece costantemente assoggettati alle ispezioni della Commissione Provinciale di Controllo e ASL, che certificano l’effettiva applicazione di tutti i protocolli.

Il rispetto delle normative tecniche a livello nazionale ed europeo è un requisito fondamentale per entrare a far parte dell’Associazione, per garantire la sicurezza tanto degli ospiti quanto del personale. E sempre a proposito di sicurezza, l’Associazione offre ai parchi acquatici un servizio di assistenza e di consulenza orientato alla continua e costante sanificazione delle acque.

“Tra i nostri associati – dichiara Luciano Pareschi, Presidente Associazione Parchi Permanenti Italiani – non ci sono stati problemi. Ben vengano i controlli che premiano chi ha investito in impianti di trattamento delle acque moderni e sicuri, doverosa quindi la verifica dei NAS e fondamentale la chiusura delle strutture non a norma, perché il discredito di chi non opera correttamente ricade sull’intera categoria. Auspichiamo che in futuro queste ispezioni vengano effettuate ad inizio stagione, in modo che i provvedimenti siano subito effettivi, scongiurando situazioni dannose per la salute degli ospiti ed evitando la concorrenza sleale che queste strutture provocano a danno di tutta la categoria”.

Il comparto dei Parchi Permanenti Italiani è composto da circa 230 aziende tra parchi tematici, faunistici, avventura e acquatici, e nel 2019 ha generato un giro d’affari di 450 milioni di euro riferiti alla biglietteria, cifra che sale a 1 miliardo con l’indotto interno ai parchi, come la ristorazione e il merchandising, e a 2 miliardi considerando l’indotto esterno, relativo ad esempio a centri commerciali, hotel e altri servizi in prossimità dei parchi. A livello di occupazione, il settore impiega 25.000 persone tra fissi e stagionali, 60.000 con l’indotto. Nel 2019 sono stati 20 milioni i visitatori provenienti dall’Italia, a cui si aggiungono 1,5 milioni di stranieri, per un totale di 1,1 milioni di pernottamenti in hotel.

Fonte: Ufficio Stampa Parchi Permanenti Italiani
  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

News dall'Italia - Aquafarm, Etnaland, Mirabilandia, Caribe Bay (ex Aqualandia), Carrisiland Resort, Le Vele, Acquaworld, Gardaland, Acquapark Odissea 2000, Zoomarine, Canevaworld – Caneva Aquapark, Acqua Village Cecina, Acqua Village Follonica, Aquafan, Acquajoss, Aquafelix, Acquatica Park (ex Gardaland Waterpark), Aqualand del Vasto, Acquapark Ippocampo, Aquardens

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

ULTIME NEWS

Gardaland: il primo video teaser di “Jumanji® – The Labyrinth”

1 Febbraio 2023 - Gardaland

Chessington World of Adventures: in primavera “World of Jumanji”

25 Gennaio 2023 - Chessington World of Adventure

Aquaneva: “Crazy Carnival” a febbraio

24 Gennaio 2023 - Aquaneva

“L’uomo e il sogno”: Il Museo Nicolis celebra i 90 anni del suo fondatore

20 Gennaio 2023 - Museo Nicolis

EuroPark Milano: ricerca personale per la stagione 2023

20 Gennaio 2023 - Europark Milano Idroscalo

Ferrari World Abu Dhabi: “Mission Ferrari” aperto al pubblico

19 Gennaio 2023 - Ferrari World

Gardaland SEA LIFE Aquarium: “Peppa Pig Aquarium Adventure”

19 Gennaio 2023 - Gardaland Sea Life

A Zoomarine arriva il “Festival ECOlors”

19 Gennaio 2023 - Zoomarine

PARKSMANIA YOUTUBE CHANNEL

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)