Sponsored News
Questa domanda se la sono posta anche i proprietari dell’Hotel Paradiso, il wellness hotel di Dobova, in Slovenia

Articolo a cura di Ufficio Stampa New Dieresin Contract:
La stagionalità è uno degli aspetti tipici dell'industria del divertimento acquatico. Le scuole chiudono e le temperature si alzano: nuotare, lasciarsi andare sugli scivoli d'acqua o giocare negli spraypark è il modo perfetto per divertirsi durante le lunghe giornate estive. L'industria dei parchi acquatici, però, sta cambiando volto nel corso degli anni, per offrire ai visitatori esperienze sempre differenti.
Un esempio è l’ampliamento dei servizi, come le aree acquatiche nei campeggi (come i nostri progetti per il camping La Quercia di Lazise e per il Glamping Le Capanne). Un altro è la destagionalizzazione dei servizi: perché limitare il divertimento acquatico al periodo estivo? Quest'ultima domanda se la sono posta anche i proprietari dell'Hotel Paradiso, il wellness hotel di Dobova, in Slovenia. La risposta è nel progetto che abbiamo realizzato insieme: un nuovo acquascivolo utilizzabile anche nei mesi più freddi.
Perché rinunciare al divertimento acquatico in inverno?
L'Hotel Paradiso è un paradiso termale per tutta la famiglia in Slovenia, con un complesso di piscine interne ed esterne – alcune riscaldate fino a 32° - attrazioni per i bambini e zona SPA attrezzata. Ed è proprio la zona SPA la protagonista del progetto che New Dieresin ha realizzato: un lungo e sinuoso idrotubo stampato in tecnologia RTM, con effetti speciali lungo il percorso. La sua particolarità principale, poi, è che utilizzabile anche nei mesi più freddi, grazie al percorso indoor-outdoor-indoor che parte proprio dalla sommità della zona relax dell'hotel.
«L'obiettivo principale dell'intervento era intrattenere i nostri ospiti anche durante l'autunno e l'inverno, quando le temperature sono più basse e i nostri acquascivoli esterni sono chiusi – ci racconta la direzione dell'Hotel Paradiso – E l'abbiamo raggiunto: il nostro nuovo scivolo funziona anche nelle giornate più fredde. Il nuovo acquascivolo interno ha attirato molti volti nuovi nella nostra struttura. Ci hanno detto che questo era qualcosa che mancava al nostro resort per essere completo».
Il team di New Dieresin, infatti, è sempre pronto ad accogliere le idee e le difficoltà di ogni progetto. Nel caso del nuovo idrotubo dell'hotel sloveno, la difficoltà era nella sua struttura: avere un acquascivolo che dall'interno si sviluppa verso l'esterno, per poi rientrare in una zona coperta, ha richiesto spesso di lavorare in spazi ridotti e con estrema precisione in fase di montaggio.
Scopri tutti i dettagli del progetto dell’Hotel Paradiso nell’articolo completo sul sito di New Dieresin Contract.