• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / News dall'Italia / Chiusa la Stagione, i numeri del Parco Natura Viva che riaprirà a Marzo

Chiusa la Stagione, i numeri del Parco Natura Viva che riaprirà a Marzo

  • Descrizione
  • Recensione
  • Fotografie (10)
  • Video (8)
  • Notizie (206)
  • Approfondimenti (1)
  • Commenti (2)
  • Hotel

13 Gennaio 2023 di Redazione Parksmania.it

Al termine della prima settimana di chiusura, il Parco Natura Viva di Bussolengo traccia un bilancio della stagione 2022 appena trascorsa

[Leggi tutto]

Comunicato Stampa Parco Natura Viva:

Un anno incoraggiante, oltre il buio della pandemia. Tra i sentieri dei cinque continenti, nella stagione appena conclusa, al Parco Natura Viva di Bussolengo ha camminato più di mezzo milione di visitatori al cospetto di oltre mille animali appartenenti a circa duecento specie. Un bilancio 2022 che ha centrato la mission di salvaguardia delle specie a rischio estinzione grazie a 46 specie di vertebrati coinvolte in 26 progetti di conservazione, dei quali 6 di reintroduzione in natura. Nascite uniche in Italia e migliaia di bambini coinvolti, 5 studi che portano a 75 il totale degli articoli di letteratura scientifica all’attivo del parco zoologico e Università partner tra Italia, Regno Unito, Francia, Seychelles e Madagascar. Una prima settimana di chiusura che da domenica 8 gennaio ha riportato tutti al caldo di tane, stalle o lampade termiche. Alcuni vestiti solo della propria pelliccia invernale e altri a sorseggiare tisane fumanti, gli animali hanno dato appuntamento al pubblico per i primi di marzo. Per lo staff invece l’impegno nella cura e nel monitoraggio quotidiano è quello di sempre, temperature basse oppure no.

“Nell’anno appena trascorso - spiega Camillo Sandri, direttore zoologico del Parco Natura Viva di Bussolengo - i nostri animali ci hanno regalato molte soddisfazioni. Tra i primati italiani, contiamo l’arrivo di tre femmine, le uniche in Italia di lemure bianconero della sottospecie Varecia variegata subcinta “criticamente minacciata” di estinzione secondo l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura. Altra unicità di cui andiamo fieri è la nascita di tre pulcini di kea, il pappagallo più intelligente del mondo, “minacciato” di estinzione sulle montagne della Nuova Zelanda”. E poi Lilibet, piccola di bisonte europeo già candidata a tornare sui Carpazi meridionali e Aragon, il giovane gipeto nato in primavera che già vola nei cieli andalusi. “Sul fronte delle relazioni internazionali - aggiunge Caterina Spiezio, responsabile del settore ricerca e conservazione - l’Europa ha co-finanziato il secondo progetto LIFE per la rientroduzione in natura dell’ibis eremita mentre il Ministro dell’Agricoltura, del Cambiamento Climatico e dell’Ambiente delle Seychelles è volato al Parco Natura Viva per siglare un accordo quinquennale di collaborazione per la tutela di pipistrelli e tartarughe giganti”.

L’APPREZZAMENTO DEL PUBBLICO

Un grande lavoro di salvaguardia delle specie animali che è stato compreso e apprezzato dal pubblico in tutte le stagioni. Durante le quali si può ammirare il volgere della natura in suoni, colori e profumi diversi. “Grande soddisfazione - spiega Maria Ordinario, direttore marketing e comunicazione - per aver visto crescere in modo considerevole il numero di visitatori che hanno sottoscritto la formula dell’abbonamento annuale, che ci conferma la fidelizzazione e la preferenza che le famiglie ci accordano”. E infatti, anche per i bambini si è trattato di un anno di ripartenza: i numeri delle scolastiche riattivate a primavera inoltrata e le nuove richieste per le visite guidate, lasciano ben sperare per l’anno appena iniziato.

Fonte: Ufficio Stampa Parco Natura Viva
  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

News dall'Italia - Parco Natura Viva

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

ULTIME NEWS

Chessington World of Adventures: in primavera “World of Jumanji”

25 Gennaio 2023 - Chessington World of Adventure

Aquaneva: “Crazy Carnival” a febbraio

24 Gennaio 2023 - Aquaneva

“L’uomo e il sogno”: Il Museo Nicolis celebra i 90 anni del suo fondatore

20 Gennaio 2023 - Museo Nicolis

EuroPark Milano: ricerca personale per la stagione 2023

20 Gennaio 2023 - Europark Milano Idroscalo

Ferrari World Abu Dhabi: “Mission Ferrari” aperto al pubblico

19 Gennaio 2023 - Ferrari World

Gardaland SEA LIFE Aquarium: “Peppa Pig Aquarium Adventure”

19 Gennaio 2023 - Gardaland Sea Life

A Zoomarine arriva il “Festival ECOlors”

19 Gennaio 2023 - Zoomarine

Europa-Park: la migliore Stagione di sempre

17 Gennaio 2023 - Europa-Park

PARKSMANIA YOUTUBE CHANNEL

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)