• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / News dall'Italia / Parco Natura Viva: riapertura il 4 marzo

Parco Natura Viva: riapertura il 4 marzo

  • Descrizione
  • Recensione
  • Fotografie (10)
  • Video (9)
  • Notizie (208)
  • Approfondimenti (1)
  • Commenti (2)
  • Hotel

3 Marzo 2023 di Redazione Parksmania.it

Riapre il Parco Natura Viva di Bussolengo sabato 4 marzo, all’insegna di novità che giungono da nuove importanti famiglie

[Leggi tutto]

Comunicato Stampa Parco Natura Viva:

Riapre il Parco Natura Viva di Bussolengo sabato 4 marzo, all’insegna di novità che giungono da nuove importanti famiglie. E’ il caso di Numo il crisocione, impegnato (con successo) a farsi ben accogliere da Pàlida. Ma anche dai nuovi arrivi in casa ghepardi, oltreché dall’allargamento del gruppo sociale dei leoni che oggi Madiba regge insieme alle sue tre leonesse. Nuova casa anche per la casuaria Kikori mentre ad aggiudicarsi il primo fiocco azzurro di questo avvio di stagione è stata la Fattoria. Dopo appena 54 giorni chiusura, i sentieri che attraversano la biodiversità dei cinque continenti torneranno ad accogliere grandi e piccini nell’anno che celebra i 50 anni dall’assegnazione del premio Nobel a Konrad Lorenz, “papà” dell’etologia. Il primo weekend di apertura coinciderà anche con l’appello di Fondazione ARCA per la ricerca dei “volontari per la biodiversità” mentre per le famiglie in visita, una nuova possibilità di visitare il Parco che incontra le esigenze di flessibilità e convenienza di una vita sempre più smart.

“Quest’anno - spiega Cesare Avesani Zaborra, CEO del Parco Natura Viva - riapriamo celebrando Numo e Pàlida, la nuova coppia di crisocioni formata da pochissimi giorni. Lui è giunto da Berlino per incontrare la nostra femmina, la quale lo ha accolto molto bene. Dopo una breve diffidenza iniziale, i due hanno iniziato a condividere lo stesso punto cibo pur avendone a disposizione due separati. Prima spazzolano insieme l’uno e poi si spostano sull’altro. Si tratta di una specie che viene da lontano, una “sopravvissuta” tra i grandi mammiferi sudamericani del Pleistocene. Che oggi però è inserita nella Lista Rossa delle specie a rischio di estinzione dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN). Altra scintilla che ci auguriamo scocchi è quella tra il nostro Casper e Kikori, giunta dalla Francia. I due casuari sono considerati gli uccelli più pericolosi del mondo e non condivideranno la stessa “casa” come Numo e Pàlida. Si incontreranno solo nella stagione riproduttiva e poi lei lascerà che sia lui a covare le uova, allevando i piccoli”. Altre due famiglie si stanno allargando, entrambe in zona africana ed entrambe a “vulnerabili” di estinzione. E’ il caso dei leoni, diventati ormai un bellissimo gruppo sociale retto da Madiba con le sue tre leonesse, e dei ghepardi, che saranno impegnati ancora per un pò a trovare il giusto equilibrio dopo l’arrivo dei due fratelli “tedeschi” Aaron e Achill. “Mooki e Nero - prosegue Avesani Zaborra - si stanno abituando pian piano. Con un lavoro adeguato, sarà presto possibile vederli tutti e quattro insieme”. Altra zona, altra novità: è la Fattoria, l’area del Parco Natura Viva che ospita la biodiversità delle razze domestiche, ad essersi aggiudicata il primo nato della stagione 2023. E’ Zàzu, zebù nano originario dell’India, che in questi primi giorni di vita non si allontana mai dalla sua mamma.

La famiglia al centro della vita animale riflette l’attenzione che il Parco Natura Viva ha sempre riservato alle famiglie in visita. “Quest’anno - spiega Maria Ordinario, direttore marketing e comunicazione del parco zoologico - oltre alle tradizionali politiche di convenienza degli abbonamenti per singoli e per gruppi famiglia (con molti vantaggi tra i quali il parcheggio gratuito e sconto presso i punti ristoro), abbiamo deciso di soddisfare le esigenze di flessibilità e rapidità nell’acquisto del biglietto. Con il nuovo smart ticket, disponibile solo online, sarà possibile acquistare la visita infrasettimanale ad un prezzo decisamente agevolato e in ogni momento, direttamente dallo smartphone”. Tutti i dettagli sul sito a questo link.

AAA CERCASI VOLONTARI PER LA BIODIVERSITA'
La nuova stagione del Parco Natura Viva riguarda non solo gli animali, ma anche gli uomini impegnati nella loro tutela. E’ Fondazione ARCA, l’estensione no profit del Parco Natura Viva, a lanciare l’appello per “salire a bordo” e partecipare, come volontari, alle attività di sensibilizzazione del pubblico riguardo ai progetti di tutela delle specie a rischio di estinzione. Ma anche promuovere la raccolta fondi legata ai progetti portati avanti da Fondazione ARCA e seguire un percorso formativo (prima data domenica 5 marzo) che permetterà di raggiungere un alto livello di conoscenza sui temi della difesa della biodiversità. Le candidature sono aperte ed è possibile inoltrarle collegandosi al sito del Parco Natura Viva a questo link.

LA FESTA DELLA DONNA E GLI APPUNTAMENTI DI MARZO
La vita del Parco Natura Viva sarà scandita da laboratori per bambini, talk con gli esperti e “Keeper per un giorno” per tutta la stagione 2023. Molto frequenti saranno anche gli eventi speciali dedicati alla salvaguardia della biodiversità. Tra questi, da non perdere la prima celebrazione dell’anno domenica 5 marzo, dalle ore 12 alle ore 16, durante la quale si svolgeranno attività didattiche per festeggiare la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica indetta dall’ONU. Poi la festa della donna, durante la quale mercoledì 8 marzo a tutte le donne in visita al Parco sarà riservato un biglietto speciale al costo di 10 euro, tutte le info a questo link. Domenica 19 marzo sarà la volta di festeggiare i papà attraverso la premura e le attenzioni che i papà bertuccia riservano ai loro piccoli e destinare a quelli umani altre agevolazioni durante la visita. Gli appuntamenti straordinari del mese si chiuderanno con la celebrazione della Giornata Internazionale delle Foreste e la tradizionale messa a dimora di un nuovo albero tra i sentieri del Parco la prossima domenica 26 marzo. Il calendario completo è disponibile sul sito a questo link.

Fonte: Ufficio Stampa Parco Natura Viva
  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

News dall'Italia - Parco Natura Viva

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

ULTIME NEWS

Ha riaperto la Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio

20 Marzo 2023 - Parco di Pinocchio

Lo spettacolare show dei Parksmania Awards 2005

20 Marzo 2023 - Canevaworld – Movieland Park

Festa del Papà a Zoom Torino

17 Marzo 2023 - Zoom Torino

E’ tempo di “Tulipanomania” al Parco Giardino Sigurtà

17 Marzo 2023 - Parco Giardino Sigurtà

MagicLand riapre dal 1 aprile 2023

17 Marzo 2023 - MagicLand

Alla Rocca di Fontanellato con Parksmania.it il 19 marzo

17 Marzo 2023

Zoomarine: “Fai gol con papà” il 19 marzo

16 Marzo 2023 - Zoomarine

Cinecittà World: da Sabato 18 marzo al via la nuova stagione

16 Marzo 2023 - Cinecittà World

PARKSMANIA YOUTUBE CHANNEL

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)