Il “sopra” e il “sotto” delle più iconiche attrazioni di Gardaland realizzate tra il 1985 e il 1992. Un articolo a cura di Damjan Abou Aldan e Cristian Golfarini

Articolo a cura di Damjan Abou Aldan e Cristian Golfarini - © tutti i diritti riservati
Con Theme Design si intende la messa in opera di idee creative generalmente inteso nel settore dei parchi a tema. Il suo compito è il processo di ideazione, progettazione e costruzione di oggetti e attrazioni. Nonostante elementi e attrazioni possono essere valutati in modo diverso a seconda della tecnica, dello spazio, del movimento o altro, in questo articolo ci concentreremo su quelli definiti "indoor" ovvero attrazioni e spazi tematici collocati all'interno di edifici.
Sebbene Disneyland (1955) non sia stata la prima a utilizzare tali strutture, le "dark ride indoor" della Disney sono diventate sinonimo di questo tipo di attrazioni. Nel 1955 a Disneyland furono costruite le prime attrazioni nelle quali una facciata esterna a tema aveva il compito di nascondere l'edificio in cui si svolgeva l’attrazione vera e propria che era caratterizzata dal movimento di un sistema di veicoli (Mr. Toad's Wild Ride, Peter Pan, Snow White's Adventures). (...) Leggi l'intero articolo.