• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / News dall'Italia / Campi Estivi 2023 a Città della Scienza

Campi Estivi 2023 a Città della Scienza

  • Descrizione
  • Fotografie (3)
  • Notizie (99)
  • Approfondimenti (1)
  • Commenti (0)
  • Hotel

17 Maggio 2023 di Redazione Parksmania.it

Dal 19 giugno al 28 luglio 2023 a Città della Scienza di Napoli si svolgeranno i Campi Estivi

[Leggi tutto]

Comunicato Stampa Città della Scienza:

  • IL PERIODO: dal 19 giugno al 28 luglio 2023 (6 settimane totali)
  • I GIORNI E ORARI: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16
  • L'ETA': bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni suddivisi in gruppi omogenei per fasce d’età
  • LE ATTIVITA': il programma alterna giochi di movimento a laboratori creativi sia tradizionali che innovativi e tecnologici, attività sportive molto semplici adatte a tutti i bambini e ragazzi fino agli 11 anni, e infine proporremo per il venerdì "una notte al museo" dalle 20 alle 8 un'esperienza unica in cui i bambini, assistiti da personale qualificato, osserveranno le stelle al telescopio, faranno giochi di società e muniti di proprio sacco a pelo dormiranno nel museo. La notte al museo ha un costo a parte che includerà oltre alle attività, anche la cena con pizza e bibita e colazione al mattino. Per la settimana standard di campo prevediamo, in linea di massima, attività che possano includere:
    - momenti di gioco (a titolo di esempio: giochi di socializzazione, "giochi di un tempo", giochi d’acqua e scienza, giochi di equilibrio, reazione a catena, ecc.)
    - laboratori creativi tradizionali (ad es. la ceramica, la pittura, ecc.)
    - laboratori innovativi (ad es. i lab di coding, di tinkering, di stampa 3d, ecc.)
    - laboratori scientifici pratici e divertenti (ad es. estrazione dna, le illusioni ottiche, costruzione e utilizzo di un telegrafo, costruzione di strumenti musicali, ecc.)
    - planetario (spettacoli nuovissimi in assoluta anteprima che rientreranno nella programmazione museale dal prossimo settembre!)
    - attività di movimento (attività molto semplici che mirano a stimolare il movimento, a far divertire i bambini e i ragazzi e favorire la socializzazione, a titolo di esempio "gara di tiri a canestro", ""il goleador della scienza" con i tiri a porta e così via
    - attività di orientering
  • GLI SPAZI: Le attività si svolgeranno negli spazi all'aperto (giardini, stagno, ecc.) negli spazi laboratoriali al chiuso, climatizzati, nel museo e nel planetario.
  • L'ORGANIZZAZIONE TIPO DELLA GIORNATA
    - All'arrivo: Accoglienza e giochi di socializzazione
    - Laboratorio scientifico o creativo o attività sportiva
    - Merenda
    - Laboratorio scientifico o creativo o attività sportiva
    - Pranzo al sacco (a carico e cura della famiglia)
    - Laboratorio scientifico o creativo o attività
    - Uscita
  • I PREZZI:
    - € 100.00 per ciascuna settimana per bambino escluso il pranzo
    - € 90.00 per chi fa più settimane, per fratelli, per cral in convenzione (sconti non cumulabili tra loro)
    - € 25.00 prezzo per singola giornata
    - € 50.00 per la notte al museo del venerdì dalle ore 20 alle ore 8 del sabato mattina (inclusa cena con pizza e bibita e colazione con latte e lievitato o cereali).

Siamo a disposizione per maggiori informazioni al numero 081.7352.222 oppure all'indirizzo mail: contact@cittadellascienza.it

Fonte: Ufficio Stampa Città della Scienza
  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

News dall'Italia - Città della Scienza

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

ULTIME NEWS

Acqua Village Follonica: Il terzo video teaser di “Kauai”

1 Giugno 2023 - Acqua Village Follonica

Zoom Torino: “La Rupe del Masai Mara”

1 Giugno 2023 - Zoom Torino

Oltremare: domenica 4 giugno con “Space Family”

31 Maggio 2023 - Oltremare

Zoomarine: il 4 giugno con Benedetta Rossi e le mascotte di “Super Benny”

31 Maggio 2023 - Zoomarine

Parco Giardino Sigurtà: gli appuntamenti dedicati al Benessere

31 Maggio 2023 - Parco Giardino Sigurtà

Quali sono le cose più importanti da sapere per realizzare un parco di divertimenti in Italia?

31 Maggio 2023

Cavallino Matto: Forza Emilia Romagna, “Tin Bota!”

31 Maggio 2023 - Cavallino Matto

Valle dell’Orso: dal 1 Giugno riapre il parco acquatico

31 Maggio 2023 - Valle dell’Orso

PARKSMANIA YOUTUBE CHANNEL

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)