Dal 4 al 17 Settembre a Zoom Torino un ricco palinsesto di eventi dedicato a sostenibilità, energia, biodiversità, salvaguardia del Pianeta e tutela delle specie

Comunicato Stampa Zoom Torino:
Dal 4 al 17 settembre presso il Bioparco ZOOM di Cumiana avrà luogo il Grrreen Festival: un’edizione, la numero 0 (la n° 1 a settembre ‘24) che, già dal titolo, si vuole presentare come una kermesse “differente”. Simboleggiata idealmente dall’unione tra il termine “green” e il suono onomatopeico “grrrr”, racconta di temi legati alla salvaguardia ambientale, alla difesa delle specie animali e all’esigenza di un cambio grintoso e determinato verso il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Un evento che, in un contesto unico e particolare, in mezzo a natura ed animali, promette un’experience di edutainment in grado di coniugare alla perfezione arte, cultura, educazione, sensibilizzazione ed intrattenimento. Sfaccettature di un’unica anima che vuole dar voce ad iniziative concrete che hanno l’obiettivo di portare il singolo, in questo caso il visitatore del parco, verso una riflessione profonda rispetto al rapporto uomo-natura e avvicinarlo, sempre più, al lavoro quotidiano necessario per il cambiamento.
In linea con i valori che da sempre contraddistinguono il Bioparco ZOOM e la sua Fondazione, Grrreen Festival vedrà la partecipazione di scienziati, influencer, attivisti green, chef, artisti, scrittori e personaggi del mondo dello spettacolo, tutti accomunati da una mission: salvaguardare la biodoversità del nostro Pianeta, ormai in sofferenza! “Anche gli animali, cosi come la Natura, stanno risentendo del cambiamento climatico che ha una notevole influenza su di loro – racconta Irene Carnovale, Responsabile Keeper Bioparco ZOOM Torino. L’innalzamento del livello del mare e delle temperature stanno causando la scomparsa progressiva di alcuni habitat e il cambiamento dei periodi di migrazione causando gravi problemi all’ecosistema della Terra.”
Con l’obiettivo di sensibilizzare i visitatori, il Festival si svilupperà in 10 giorni durante i quali si potrà assistere ad un ricco programma di incontri, laboratori, masterclass ed eventi ideato per coinvolgere un target il più ampio e diversificato possibile. “Da sempre ZOOM cerca di arricchire la propria offerta integrando la componente di divertimento all’esperienza educativa – dichiara Filippo Saccà, Direttore Marketing Bioparco ZOOM Torino e Direttore Esecutivo Fondazione ZOOM. L’organizzazione di questo Festival va proprio in questa direzione: sarà il primo, di tanti momenti ludici, rivolti all’educare, soprattutto le nuove generazioni, verso un comportamento responsabile e di tutela della natura e dell’ambiente, che la Fondazione ZOOM (costituita nel 2022) organizzerà.”
Patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino, parte del ricavato del Festival (per una stima di circa 30mila euro), ottenuto dalla vendita dei biglietti, dalla raccolta fondi in occasione di due cene di beneficenza o dalla vendita di prodotti solidali all’interno del parco, sarà devoluto alla Fondazione ZOOM Torino per portare supportare i tre progetti lanciati nel 2022: Hippo Energy, Bio Monitorando e Bee Zoom1
CALENDARIO GRRREEN FESTIVAL: Tutte le informazioni su www.zoomtorino.it/grrreenfestival