• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / News da Parksmania / Il Video di “Parco Te”, il nuovo parco urbano di Mantova

Il Video di “Parco Te”, il nuovo parco urbano di Mantova

7 Settembre 2023 di Redazione Parksmania.it

Sponsored News

Parksmania.it e La Valigia di Pimpi presentano in video PARCO TE, la nuova struttura inaugurata il 26 agosto accanto al favoloso Palazzo Rinascimentale di Mantova

[Leggi tutto]

VIDEO (se non riesci a vederlo nel box di YouTube)

Parksmania.it e La Valigia di Pimpi presentano in video PARCO TE, il nuovo parco urbano di Mantova inaugurato il 26 agosto 2023.

Comunicato Stampa Copiaincolla.com:

Parco Te e Palazzo Te, una cosa sola

Parco Te è il nuovo grande parco urbano di Mantova. Un vasto spazio verde coerente con l'anima storica e artistica dell'ampio complesso di Palazzo Te di cui è parte integrante assieme agli storici giardini del Te. La stretta coesione tra la meravigliosa residenza rinascimentale di epoca gonzaghesca e l'area verde che la circonda è stata ribadita anche dall’UNESCO quando nel 2008 li ha inclusi tutti assieme nel perimetro dell’area tutelata come Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

L'idea e le finalità

Parco Te è stato concepito per essere vissuto tanto dai turisti quanto dai residenti della città. Da vivere a ogni età, da vivere tutti i giorni. L'idea è nata dalla volontà di valorizzare la storia e la cultura fiorite di quel preciso luogo e unirle agli stili di vita e alle aspettative di un parco cittadino profondamente moderno. Uno spazio vitale, sostenibile, incentrato sulla biodiversità, che offre spazi in modo trasversale per categorie di pubblico anche molto distanti tra loro mantenendo un elevato standard di qualità ricettiva.Bambini, anziani, famiglie, studenti, sportivi, adolescenti. Il grande prato centrale può accogliere passeggiate e momenti di relax, ma anche manifestazioni culturali, eventi musicali e sportivi. Le Isole possono essere sfruttate per svolgere attività strutturate, quali il gioco per i bambini, le attività di riposo e meditazione, lo sport e la cura della persona, la didattica e la cultura all’aperto.

Bellezza essenziale e storia

La vicinanza di Palazzo Te ha imposto e ha stimolato la ricerca di una coerenza estetica armoniosa di Parco Te con l'architettura di Giulio Romano. Il motivo dei cerchi, le Isole del Parco, è motivato proprio dalla frequente presenza del motivo circolare negli affreschi delle sale del Palazzo così come dalla circolarità suggerita dal grande colonnato dell'Esedra. Un richiamo anche ai soffitti affrescati della celebre Camera degli Sposi di Palazzo Ducale, che sia pur più distante da Parco Te resta tra gli archetipi degli stili voluti dai Gonzaga e commissionati ai grandi artisti avuro alla loro corte. Il soffitto della Camera “picta” riporta appunto un grande affaccio circolare con cherubini che si apre sulla vista del cielo, esattamente come potrà fare ogni visitatore del parco guardando al cielo dal centro di ogni Isola. L'area era parte della grande isola del Tejeto - poi abbreviata in Te, da cui prende il nome il palazzo – che sorgeva nel Paiolo, il quarto lago di Mantova poi bonificato. Dove ora sorge Parco Te, in epoche diverse, ha ospitato frutteti e vigneti, oltre a essere anche stata usata come riserva di caccia dai Duchi di Mantova.

La biodiversità

Parco Te è un grande contenitore di ottantamila metri quadrati di spazio verde. Roseti, siepi, arbusti, oltre che alberi. I quasi 300 appena piantati nel Parco si aggiungono ai quasi 16mila alberi che vivono in tutta la città e che rimuovono dall’aria circa 250 tonnellate di anidride carbonica ogni anno.

Toponomastica del Parco

  • Piazza esedra
  • Largo del platano
  • Fontane
  • Le quattro zampe
  • Isola delle perenni
  • Isola del basket
  • Isola del fitness
  • Isola della meditazione
  • Isola del sapere
  • Isola libera
  • Isola degli scacchi
  • Isola delle ortensie
  • Isola delle graminacee
  • Isola del pic nic
  • Isola del ping pong
  • Isola delle bocce
  • Isola dei piccoli
  • Isola dei giovanissimi
  • Isola delle altalene
  • Isola delle aromatiche
  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

News da Parksmania, News dall'Italia, Video news

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

ULTIME NEWS

A Leolandia si festeggia “HalLEOween”

25 Settembre 2023 - Leolandia

Parksmania Awards 2023: il Programma dell’Evento

23 Settembre 2023 - Luna Farm, Wonderwood, MagicLand, Etnaland, Mirabilandia, Caribe Bay, Carrisiland Resort, Zoom Torino, Oltremare, Luneur Park, Parco Giardino Sigurtà, Gardaland, Leolandia, Canevaworld – Movieland Park, Safari Adventure Dune del Delta, Zoomarine, Aquafollie, Italia in Miniatura, Le Cornelle, Aquafelix, Cavallino Matto, Fiabilandia, Zoosafari Fasano, Aquasplash, Acquario di Genova, Parco Natura Viva, Europark Milano Idroscalo, Cinecittà World

IAAPA EXPO EUROPE a Vienna: ci siamo!

23 Settembre 2023

Parco Faunistico Le Cornelle: “World Rhino Day”

22 Settembre 2023 - Le Cornelle

Convegno sulla “Sicurezza delle Attrazioni” ai Parksmania Awards 2023

20 Settembre 2023 - Luna Farm, Parco Junior, MagicLand, Etnaland, Caribe Bay, Carrisiland Resort, Oltremare, Zoom Torino, Luneur Park, Gardaland, Leolandia, Canevaworld – Movieland Park, Zoomarine, Italia in Miniatura, Cavallino Matto, Fiabilandia, Fasanolandia, Europark Milano Idroscalo, Cinecittà World

Disneyland Paris: dal 25 gennaio 2024 riapre l’iconico Disneyland Hotel

20 Settembre 2023 - Disneyland Paris, Walt Disney Studios

Europa-Park: tutte le informazioni sull’imminente “Traumatica – Festival of Fear”

19 Settembre 2023 - Europa-Park

“Viaggio nel Tempo” al Parco Giardino Sigurtà

19 Settembre 2023 - Parco Giardino Sigurtà

PARKSMANIA YOUTUBE CHANNEL

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)