• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / News dall'Italia / Parco Natura Viva: il Mese dedicato alla Scuola

Parco Natura Viva: il Mese dedicato alla Scuola

  • Descrizione
  • Recensione
  • Fotografie (10)
  • Video (9)
  • Notizie (218)
  • Approfondimenti (1)
  • Commenti (2)
  • Hotel

18 Settembre 2023 di Redazione Parksmania.it

Dal 16 settembre all’8 ottobre, la salvaguardia della biodiversità, la cittadinanza attiva e il “paesaggio sonoro” saranno al centro del programma di corsi rivolti agli insegnanti ed educatori

[Leggi tutto]

Comunicato Stampa Parco Natura Viva:

Anche il Parco Natura Viva torna sui banchi di scuola. “Salvaguardia della biodiversità” il tema più trattato ma non verrà lasciata indietro la divulgazione scientifica e i temi della cittadinanza attiva, con un’attenzione particolare al paesaggio sonoro. Sono solo alcuni dei corsi ai quali è dedicato il mese di settembre al parco zoologico veronese, con un programma fitto di appuntamenti per insegnanti, educatori o appassionati di didattica in chiave green. Si parte sabato 16 con una due-giorni dedicata alle proposte offerte alle scuole veronesi e non, per concludere domenica 8 ottobre con un focus sulla “sound diversity”, a vantaggio di tutti coloro che non possono percepire con gli occhi. Il tutto guidato da Katia Dell’Aira, zoologa responsabile del settore educativo del Parco Natura Viva in collaborazione con molti partner tra i quali Fondazione ARCA, Oltre Magy’s, Biosphera e con il sostegno di Fondazione Cariverona.

“Per noi la formazione non finisce mai - spiega Dell’Aira - soprattutto perchè gli ecosistemi mutano ad una velocità tale che spesso non ci lascia il tempo di capire come intervenire. E’ per questo che abbiamo voluto dedicare alla fine del mese quattro giornate alla salvaguardia del paesaggio sonoro, ovvero quell’insieme di caratteristiche udibili che rendono peculiare un habitat. Di fronte al fenomeno della deforestazione, gli ecosistemi rischiano di essere privati di molte specie e diventare ambienti silenti. Una perdita per tutti e in particolar modo per chi, con disabilità visiva, non ha altra risorsa che gli consenta di vivere la natura”. Un problema sotto gli occhi di tutti in Asia con il commercio su larga scala degli uccelli canori, e in Madagascar con il lemure “cantante” sull’orlo dell’estinzione. Ma che si manifesta anche nelle oasi naturali dietro casa nostra. “Il progetto di riqualificazione della Val Borago, alle spalle di Avesa, sarà oggetto invece del primo appuntamento con gli insegnanti, in programma questo fine settimana. Un vajo frequentato dall’uomo sin dal Paleolitico che ha rischiato in quest’epoca di vedere i suoi prati aridi trasformati in superficie vitata intensiva. Eventualità sfumata solo grazie all’impegno di chi abita ogni giorno quel territorio. E poi progetti di reintroduzione in natura guidati dal Parco Natura Viva e molti altri temi a disposizione della didattica di ogni ordine e grado”, conclude la zoologa.

Gli appuntamenti con la formazione sulla salvaguardia della biodiversità prenderanno avvio con l’“Educational per insegnanti” programmato per sabato 16 e domenica 17 settembre e proseguiranno sabato 30 settembre, domenica 1 ottobre, sabato 7 e domenica 8 con il “Per-Corso inclusivo nel paesaggio sonoro”.

Fonte: Ufficio Stampa Parco Natura Viva
  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

News dall'Italia - Parco Natura Viva

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

ULTIME NEWS

A Leolandia si festeggia “HalLEOween”

25 Settembre 2023 - Leolandia

Parksmania Awards 2023: il Programma dell’Evento

23 Settembre 2023 - Luna Farm, Wonderwood, MagicLand, Etnaland, Mirabilandia, Caribe Bay, Carrisiland Resort, Zoom Torino, Oltremare, Luneur Park, Parco Giardino Sigurtà, Gardaland, Leolandia, Canevaworld – Movieland Park, Safari Adventure Dune del Delta, Zoomarine, Aquafollie, Italia in Miniatura, Le Cornelle, Aquafelix, Cavallino Matto, Fiabilandia, Zoosafari Fasano, Aquasplash, Acquario di Genova, Parco Natura Viva, Europark Milano Idroscalo, Cinecittà World

IAAPA EXPO EUROPE a Vienna: ci siamo!

23 Settembre 2023

Parco Faunistico Le Cornelle: “World Rhino Day”

22 Settembre 2023 - Le Cornelle

Convegno sulla “Sicurezza delle Attrazioni” ai Parksmania Awards 2023

20 Settembre 2023 - Luna Farm, Parco Junior, MagicLand, Etnaland, Caribe Bay, Carrisiland Resort, Oltremare, Zoom Torino, Luneur Park, Gardaland, Leolandia, Canevaworld – Movieland Park, Zoomarine, Italia in Miniatura, Cavallino Matto, Fiabilandia, Fasanolandia, Europark Milano Idroscalo, Cinecittà World

Disneyland Paris: dal 25 gennaio 2024 riapre l’iconico Disneyland Hotel

20 Settembre 2023 - Disneyland Paris, Walt Disney Studios

Europa-Park: tutte le informazioni sull’imminente “Traumatica – Festival of Fear”

19 Settembre 2023 - Europa-Park

“Viaggio nel Tempo” al Parco Giardino Sigurtà

19 Settembre 2023 - Parco Giardino Sigurtà

PARKSMANIA YOUTUBE CHANNEL

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)