Ritorna “MagicChristmas”, il Natale di MagicLand, dal 18 novembre al 7 gennaio. Un articolo di Daniele Scanu

All'inizio dello scorso ottobre è stato ufficialmente presentato “MagicChristmas”, il Natale di MagicLand che si svolgerà dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024. MagicLand dopo anni, quindi, torna ad offrire la stagione Natalizia, da quest’anno in una versione inedita frutto di un’importante collaborazione quinquennale con Il Regno di Babbo Natale: il noto villaggio che è diventato uno dei punti di riferimento del Natale contemporaneo e che nella sua sede di Vetralla ospita annualmente oltre 600.000 ospiti. Durante la conferenza di lancio del MagicChristmas, alla quale hanno preso parte Giorgio Onorato Aquilani (uno dei fondatori e titolari de Il Regno di Babbo Natale) e Guido Zucchi (CEO di MagicLand), sono stati presentati i primi dettagli e i curiosi processi di ideazione che si nascondono dietro questo importante evento.
"L’idea di riportare il Natale a MagicLand - racconta Guido Zucchi - è sempre stata accesa negli anni, ma a condizione di offrire una vera esperienza immersiva ed originale al 100% che si dissociasse dalle proposte della concorrenza e che portasse al Parco un’atmosfera memorabile e di successo". Negli anni non si è mai trovato un compromesso per concretizzare l’idea che MagicLand ha del Natale, fino a quando, dopo delle visite in famiglia, il CEO e l’organizzazione hanno deciso su quale realtà puntare. Giunge quindi da MagicLand la volontà di collaborare con Il Regno di Babbo Natale, il quale - dopo un’attenta e minuziosa valutazione - ha deciso di sostenere il progetto ed esportare a Valmontone un po’ del suo spirito natalizio.
Giorgio Onorato Aquilani custodisce gelosamente il suo Regno e la sua identità, eppure si mostra molto soddisfatto della collaborazione ed impaziente di intraprendere questo percorso, senz’altro impegnativo, che sembra avere tutte le carte in regola per una buona riuscita.
Le prime anticipazioni
Dalla Magic Street al cuore del Parco ci si troverà immersi in atmosfere natalizie sorprendenti, curate ed originali: Aquilani anticipa che “sarà un tripudio di luce” e “ciò che si trova a MagicLand non si troverà a Vetralla e ciò che si trova a Vetralla non si troverà a MagicLand”. Al centro del Parco si svilupperà il fulcro del MagicChristmas: le location prescelte sono il Castello e la sua grande piazza esterna. Giorgio Onorato Aquilani - come raccontano in conferenza - durante il sopralluogo è rimasto fortemente colpito dal Castello ed ha pensato fin da subito che quella fosse la location più adatta, per poi scoprire che al suo interno vi è il self-service del Parco: un ostacolo superabile per Guido Zucchi, che senza alcun problema ha permesso di eliminarlo per il periodo natalizio.
Il Castello ospiterà al suo interno un percorso esperienziale ed immersivo tra scenografie, elfetti, i personaggi del Regno e la casa di Babbo Natale, dove lui in persona consegnerà a tutti un dono. Il percorso è pensato per “tutti i bambini dai 0 ai 1000 anni” e permetterà ad ognuno di vivere a pieno il sogno del Natale grazie alle sue atmosfere curate al dettaglio. Basti pensare che sono in fase di realizzazione le vetrofanie che, con giochi di luce e le figure del Regno, renderanno l’ambiente ancora più sensazionale.
Nel piazzale esterno - tra il Castello, Olandese Volante e il Bar Yucatan - verranno allestiti un grande mercatino natalizio con tante decorazioni e proposte food, una pista di pattinaggio sul ghiaccio ecologico ed un palco esterno per lo svolgimento di alcuni show. Gli spettacoli, realizzati in collaborazione con Il Regno, saranno parte fondamentale dell’esperienza e calcheranno tutti i palchi di MagicLand: il Gran Teatro Alberto Sordi, il Music Hall e l’area esterna. Il Regno di Babbo Natale presenterà al pubblico del Parco di Valmontone anche lo “Smash Burger”, una sua iconica proposta food che a Vetralla ha sempre riscosso grande successo. Sarà l’Osteria dei Templari, il bar di fronte ad Huntik, a vendere e distribuire questi speciali panini.
"Per quanto riguarda le tariffe - dice Guido Zucchi - si è dibattuto a lungo tra partner fino a giungere ad un compromesso sorprendente: si è deciso di fare uno sforzo economico molto importante, e da un lato rischioso, per offrire a tutti la possibilità di vivere la magia del Natale". Il prezzo per gli adulti partirà dai €9,90 online, per i bambini il prezzo simbolico sarà sempre di 1€ e, in più, il parcheggio sarà gratuito. L’ingresso comprenderà tutte le attrazioni di MagicLand (ad esclusione delle acquatiche chiuse), le attrazioni di Natale, le parate ed alcuni spettacoli. L’accesso al Gran Teatro per il main show “Lucy e il Mistero della Magia Perduta” avrà un prezzo extra che varia dai 2€ ai 7€, in base al posto a sedere che si sceglie. Sul sito ufficiale è già possibile prenotare e selezionare la singola poltrona nella posizione che si preferisce.
I dettagli della partnership
L’accordo tra le due realtà ha una durata di cinque anni e punta a rendere il MagicChristmas una meta tra le più affermate. Per questo primo anno l’evento verrà organizzato in modo più provvisorio - ma pur sempre curato e di qualità - mentre dal prossimo anno si potrà iniziare a parlare di strutture permanenti e pensate appositamente per gli inverni di MagicLand a venire. Il Regno di Babbo Natale si occuperà soprattutto dell’ambito artistico e creativo tra personaggi, musiche, spettacoli, percorsi e la cura dell’estetica e dell’atmosfera del Parco: elementi che già a Vetralla sono gestiti con grande passione. Dalla conferenza trapela, inoltre, che i due partner starebbero lavorando ad un’intera nuova attrazione per tenere acceso il sogno di Natale durante tutto l’anno. Negli ultimi giorni si sono scatenati i rumors su questa possibile novità, e tra le idee più gettonate dei fans c’è quella di un restyling tanto atteso.
Le prime impressioni
La partnership tra MagicLand e il Regno di Babbo Natale si presenta già dalla nascita molto positiva. I rapporti evidentemente distesi e spontanei tra i due big, e l’apertura di ognuno alle idee dell’altro, rende questa collaborazione davvero promettente. Dal lato del Regno di Babbo Natale, Aquilani si rivela dotato di un grande estro artistico e creativo con l’idea sempre pronta. Ammette di essere un grande appassionato Disney, energia che riflette anche nell’organizzazione del suo Regno e nella nuova strada con MagicLand.
La passione si trova alla base di tutta la realtà del Regno, che non nasce con finalità economiche ma con quella di regalare un’esperienza di Natale aperta gratuitamente a tutti ed inserita in un grande mercatino natalizio. Dalle parole di Aquilani emerge la soddisfazione e l’impazienza di prendere parte a questo progetto, oltre alla grande euforia per poter esportare le sue idee nei nuovi spazi, nei teatri e nelle strade di MagicLand. Sottolinea poi il suo stupore nel vedere per la prima volta la grandezza del Gran Teatro Alberto Sordi, per lui un’occasione per sviluppare la creatività del Regno sopra un palco importante e di fronte ad una platea consistente.
Dal lato di MagicLand, Zucchi si presenta pronto ad intraprendere questo percorso inedito ed orgoglioso nel presentare al pubblico la partnership dopo mesi e mesi di lavoro. Evidenzia la volontà di creare un evento inclusivo, tematico ed esperienziale a 360° che garantisca a tutti un’immersione memorabile e continuativa nell’atmosfera natalizia. In merito, sottolinea il fatto che MagicLand è e vuole continuare ad essere un Parco Divertimenti e non un luna park: vuole offrire esperienze totalizzanti attraverso attrazioni che raccontano una storia, non semplici giri in giostra, ed è per questo motivo che il Parco non aprirà per l’evento di Capodanno.
L’unione di due forti realtà come Il Regno di Babbo Natale e MagicLand pone delle solide basi per un buon risultato, ed è evidente come l’uno riponga fiducia sull’altro, tanto da siglare senza indugi un accordo quinquennale. Magic Christmas entra così a gamba tesa nel panorama dell’intrattenimento natalizio e propone un programma forte, a partire da un prezzo molto competitivo. L’attesa è tanta e il pubblico interessato è sempre più vasto: fin dai primi teaser si è notato un forte entusiasmo tra i social. Dal 17 novembre si accenderanno ufficialmente le luci sull’evento, solo in questa data scopriremo finalmente la vera essenza del Natale che MagicLand ed Il Regno di Babbo Natale stanno preparando da mesi.