PRESENTAZIONE
L’Acquario di Livorno – inaugurato il 31 luglio 2010 dopo un accurato lavoro di restauro effettuato da Opera Laboratori Fiorentini – è gestito da Costa Edutainment S.p.A. leader in Italia nel settore edutainment con la gestione a Genova del polo AcquarioVillage – Acquario di Genova, Galata Museo del Mare con il sommergibile S-518 Nazario Sauro, La città dei bambini e dei ragazzi, Biosfera e ascensore panoramico Bigo – la proprietà di Parco Navi SpA, società che in collaborazione con Parco Le Navi Soc. Coop. Gestisce l’Acquario di Cattolica e, dal 1 settembre 2011 la gestione – in collaborazione con Panaque srl – dell’Acquario di Cala Gonone in Sardegna.
LA STORIA
L’Acquario di Livorno ha sede in una struttura dal forte valore storico, artistico ed architettonico della città. Costruito nel 1937 su progetto dell’Ingegner Enrico Salvais con la collaborazione di Luigi Pastore, è stato distrutto durante la seconda guerra mondiale, successivamente riedificato e aperto al pubblico. Chiuso nel febbraio 1999, il 31 luglio 2010 ha riaperto al pubblico dopo la fase di restauro iniziata nel 2007 a cura di Opera Laboratori Fiorentini ed è gestito da Costa Edutainment SpA.
Situato sul lungomare di Livorno accanto alla Terrazza Mascagni, l’Acquario di Livorno gode di una posizione privilegiata di forte impatto emotivo e scenografico.
La missione della struttura è informare e sensibilizzare il pubblico alla conservazione, la gestione e l’uso sostenibile degli ambienti acquatici per promuovere comportamenti positivi e responsabili.
Tale impegno è stato recentemente sancito dall’importante riconoscimento di “Istituto Scientifico” rilasciato alla struttura dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali.
IL PERCORSO DI VISITA: L’OFFERTA AL PUBBLICO
L’Acquario di Livorno propone al pubblico un percorso di visita integrato che si sviluppa su due piani per una superficie espositiva complessiva di circa 3.000 mq che si compone al primo piano di 32 vasche, con 300 specie per un totale di circa 1.600 animali, uno spazio al secondo piano dedicato a mostre con approfondimenti culturali e artistici, ed una terrazza di 1000 mq con vista panoramica sul Lungomare di Livorno.
Al primo piano attualmente è presente la mostra “Kosmos: il cielo e le stelle dall’antichità a Galileo”, ideata dal Museo Galileo – Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze, a cura di Giovanni Di Pasquale.
Oltre le vasche espositive, la struttura presenta circa 850 mq di spazi tecnici con vasche curatoriali destinati alla quarantena e alla riproduzione degli animali, al trattamento delle acque. Questi spazi sono parzialmente visitabili con lo speciale percorso “Dietro le quinte”.
Novità 2012: in un’ottica di continuo rinnovamento che contraddistingue le strutture gestite da Costa Edutainment S.p.A., l’Acquario di Livorno ha visto ogni anno la presentazione di nuovi habitat marini e l’inserimento di nuove specie e vasche. Ad oggi il percorso conta 32 vasche, di cui 12 inaugurate la scorsa primavera dedicate alle bellezze del Mar Mediterraneo e la nuova vasca Indo-Pacifico che ospita un esemplare di tartaruga verde – la star della struttura – ed un pesce napoleone.
PROPOSTE EDUTAINMENT PER LE FAMIGLIE
A sostegno dello sforzo costante di coinvolgere emotivamente il pubblico con messaggi per la tutela e la valorizzazione dell’ambiente, anche a Livorno la società Costa Edutainment ha ideato animazioni sui temi legati al mare, la natura e la biodiversità disponibili nel fine settimana e giorni festivi.
Con l’Animazione “Tutti sotto insieme ad Otto” bambini e ragazzi hanno la possibilità di apprendere nozioni di biologia marina e scoprire le curiosità e caratteristiche distintive degli animali divertendosi assieme alla mascotte- il polpo Otto – che propone giochi realizzati davanti alle vasche espositive, stimolando la curiosità e favorendo un atteggiamento proattivo per la tutela dell’ambiente marino. Fino al 6 gennaio 2013, disponibile il sabato, la domenica e giorni festivi alle ore 11.00 – Durata: 1h. (Incluso nel biglietto di ingresso per la visita alla struttura).
Speciale percorso “Dietro le quinte”: il visitatore ha la possibilità – guidato da personale esperto e qualificato – di scoprire i segreti e le curiosità dell’area situata dietro le vasche espositive tra cui le vasche curatoriali, i laboratori, gli impianti tecnici, la cucina ed alcune vasche dall’alto. Fino al 6 gennaio 2013, disponibile il sabato, la domenica e giorni festivi alle ore 16.00 – Disponibile anche in altri orari di fine settimana e festivi al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Ultima partenza: 1h prima della chiusura della struttura. Durata:40min. Costo € 4,00 a persona (oltre al biglietto di ingresso per la visita della struttura).
Festeggia il compleanno in Acquario di Livorno: i ragazzi hanno la possibilità di festeggiare il proprio compleanno in Acquario, in maniera originale e divertente. Una guida specializzata coinvolge i ragazzi (6-12 anni) in una serie di attività educative e divertenti che si terranno lungo il percorso di visita. Al termine della visita guidata animata (Durata: circa 1h30’) il gruppo viene accompagnato in Aula Didattica per il taglio della torta a cui possono partecipare anche i genitori dei ragazzi. L’attività è disponibile dal lunedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Per informazioni su prezzi ed altri dettagli, tel. 0586/269.111-154.
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
A ottobre, novembre, dicembre e fino al 6 gennaio 2013, la struttura sarà aperta al pubblico il sabato, la domenica ed i giorni festivi dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso 17.15) ed il giovedì dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso 17.15).
Per gruppi e scuole, solo su prenotazione, la struttura è aperta tutti i giorni dell’anno.
Per informazioni aggiornate su orari e prezzi e per prenotazioni, telefonare al numero 0586/269.111-154 (dal lunedì al venerdì, 8.30-13.00 e 14.00-17.30) info@acquariodilivorno.it – www.acquariodilivorno.it