Anno di inserimento: 2009
Alcuni dati tecnici e curiosità su Magic Mountain il rollercoaster più antico di Gardaland:
- Tipologia: “Double Loop Corkscrew” che significa “doppio giro della morte e avvitamento”.
- Ottovolante costruito dall’azienda olandese Vekoma, installato nel corso del 1984 ed inaugurato nel 1985.
- Il 2009 sarà per questo rollercoaster il 25esimo anno di operatività!!!
- Terzo esemplare mai realizzato al mondo dopo il prototipo installato ad Efteling in Olanda e il primo “clone” installato in Venezuela.
- Primo ottovolante nel suo genere con “inversioni” installato in Italia. Due giri della morte e due avvitamenti pari a 4 rivoluzioni del proprio corpo in sequenza.
- All’epoca del suo acquisto era indubbiamente uno tra i pochi ottovolanti più emozionanti ed adrenalinici disponibili sul mercato.
- Ancora oggi è una delle attrazioni più apprezzate e “gettonate” dagli ospiti di Gardaland.
- Il percorso è lungo complessivamente 701 metri.
- Il punto più alto della struttura è a quota 32 metri.
- La velocità di punta è di 69 km/h.
- La durata complessiva dell’esperienza è di circa 2 minuti e 10 secondi.
- Ci vuole una potenza di circa 110 kW per azionare il motore in grado di trainare con una speciale catena un treno sulla sommità.
- Nel 2008 il 56% degli ospiti di Gardaland ha effettuato almeno 1 giro su Magic Mountain.
- Nel 2008 l’ottovolante Magic Mountain ha trasportato 1.536.316 ospiti.
- Nel 2008, nei giorni di alta affluenza (con apertura serale) l’ottovolante ha soddisfatto quotidianamente oltre 14.000 persone.
I nuovi treni inseriti dall’inizio della stagione 2009:
- 2 treni da 7 carrozze cadauno
- 4 posti per carrozza
- 28 passeggeri per treno
- 550 persone/ora circa con un treno in funzione e ben 1.100 persone/ora circa con due treni
- nuove protezioni più morbide e confortevoli, sedute più accoglienti ed avvolgenti, nuovo design
- massimizzazione dell’esperienza “freedom” ovvero della sensazione di libertà nel corso del “viaggio”, sempre in totale sicurezza