• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / Approfondimenti / La scheda del parco 2014

La scheda del parco 2014

  • Descrizione
  • Fotografie (12)
  • Notizie (35)
  • Approfondimenti (2)
  • Commenti (4)
  • Hotel

26 Febbraio 2014 di Ufficio Stampa del Parco

Approfondimento a cura di Ufficio Stampa Città della Domenica:

Città della Domenica è il Primo Parco d’Italia, il più grande della Provincia di Perugia e dell’Umbria. Luogo ideale per famiglie e persone di ogni età che vogliono trascorrere una giornata spensierata e divertente in mezzo alla natura e agli animali. Grande oltre 45 ettari, è situato su un’altura che sovrasta la città di Perugia e che offre ai visitatori un magnifico panorama su uno degli scorci più belli dell’Umbria.

Natura

Nel bosco di Città della Domenica vivono in libertà daini, mufloni e scoiattoli. Lungo i sentieri è possibile trovare numerosi animali tipici della tradizione italiana ed europea, specie protette ed esemplari da fattoria (asinelli, cavalli, capre, pecore, conigli, oche, tacchini, galline ecc.), che possono anche essere avvicinati dai bambini. Salendo verso la sommità del monte, sotto il Missile, si passa attraverso un itinerario faunistico lungo il quale è possibile ammirare numerose specie di volatili, fino ad arrivare nell’area faunistica, dove è possibile trovare animali esotici provenienti da altri continenti. C’è poi la mascotte del parco: il grazioso Asinello Bianco dell’Asinara, specie salvata dall’estinzione grazie all’impegno di Città della Domenica.

Attrazioni

È possibile visitare il Parco a piedi oppure a bordo del Primo Trenino dei Parchi d’Italia. La giornata tipo è scandita da animazioni, giochi e intrattenimenti a tema, pensati per i bambini ma divertenti anche per i più grandi. Il programma della giornata viene fornito all’ingresso.
A Città della Domenica, grandi e piccini possono vedere da vicino i luoghi delle fiabe della nostra infanzia: il Villaggio di Pinocchio, la casa di Cappuccetto Rosso, il Castello della Bella Addormentata, la Casa di Biancaneve. Divertimento assicurato tra scivoli, Baby Cars, Jumper, Mini Motoscafi, il Ponte Matto, Fort Apache…  e chi ha ancora fiato può entrare nel mitico Cavallo di Troia, inoltrarsi nel Labirinto o salire in cima al Missile, uno dei punti più alti di Perugia, da cui si osserva un panorama mozzafiato.  Nella Sala Giochi c’è poi il Cinema 5D, con tanti emozionanti spettacoli adatti a tutte le età.

Spettacoli

Le novità del 2014 prevedono una più ricca offerta di attrazioni, ma anche spettacoli divertenti e coinvolgenti.  A bordo del Treno, si compie un passaggio del tempo attraverso ponti e gallerie, con soste nelle varie aree tematiche, dove in determinati giorni (“Arancio” sul calendario 2014) si tengono gli spettacoli principali: nel Villaggio Medioevale i visitatori assisteranno ad una divertente “Sfida per il Trono”; presso l’Area Fiabe si potrà ascoltare “Una Favola nel Bosco”; a Fort Apache i leggendari cow boy faranno rivivere le più famose “Avventure nel Far West”; “Un Giorno in Fattoria”, infine, sarà una simpatica e divertente esperienza nella nuova area di interazione con gli animali, realizzata a due passi dalla Stazione Centrale.

Attività Educative

La tipicità del Parco suggerisce e stimola svariate attività educative: i nostri laboratori didattici fanno di Città della Domenica una meta ideale per gite scolastiche interessanti e divertenti.

Il Rettilario di Perugia

Infine, uscendo dal Parco, è possibile visitare il Rettilario di Perugia, uno dei più importanti d’Europa, al cui interno sono stati ricreati habitat per alligatori, caimani e serpenti velenosi e giganti, oltre ad un percorso tra fossili e ossa di Mammut. Il biglietto di entrata al Rettilario è scontato per tutti i visitatori del Parco.

Insomma, a Città della Domenica ci sono tutti gli ingredienti per trascorrere una giornata spensierata e divertente con tutta la famiglia. Per informazioni su laboratori, esperienze e offerte, contattare il Parco.

  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

Privacy Policy

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2019
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)