Apertura 2014: dal 13 aprile al 2 novembre
NOVITÀ 2014
- TIROLESE IN TANDEM
Solo allo Skypark! Siamo lieti di presentare la nuovissima Twin Flight, per volare alti nel cielo assieme alla tua dolce metà, all’amico del cuore o a chi vuoi tu! L’attrazione più richiesta nei parchi avventura da oggi è possibile farla in coppia per un divertimento ancora maggiore. - SKY JUMP
La sensazione del salto nel vuoto in caduta libera! Dopo il grande successo riscontrato la scorsa stagione anche quest’anno riproponiamo lo Sky Jump, una vera scarica di adrenalina che metterà a dura prova anche i più impavidi! Riservato a chi ha più di 12 anni lo Sky Jump è una vera sfida con se stessi per trovare il coraggio di saltare e lasciarsi andare, superando l’innata paura del vuoto che ci tiene ancorati a terra. - GEOCACHING
Un GPS, un pizzico di avventura e tanta voglia di divertirsi, ecco gli ingredienti di quella che è stata definita la caccia al tesoro high-tech del nuovo millennio. Il geocaching è uno sport ed una divertentissima attività che consiste nella ricerca di contenitori nascosti (cache) mentre si va alla scoperta delle bellezze e curiosità del nostro pianeta. La caccia al tesoro satellitare è una nuova e divertentissima esperienza che unisce turismo e cultura con il solo aiuto del ricevitore GPS e internet. - TIRO CON L’ARCO
Grazie alla collaborazione con l’associazione Arcieri del Montefeltro da quest’anno sarà possibile mettere alla prova il vostro occhio di falco in questo divertente sport naturale al 100%!
ANCORA PIÙ SEMPLICE , ANCORA PIÙ SICURO
- Sky-Clik
Gli utenti più grandi del parco sono dotati di due moschettoni intelligenti “Sky-Clik” che eliminano l’eventualità di rimanere accidentalmente privi di sicurezza: se uno dei due non è agganciato al cavo, l’altro non può essere aperto. - Linea di Vita Continua
Per i più piccini invece Skypark offre la Linea di Vita Continua: un filo d’Arianna, a cui i bambini verranno agganciati prima di salire sul percorso, che li accompagnerà costantemente gioco dopo gioco senza alcuna possibilità di sganciarsi da soli. In questo modo la sicurezza è totale e costante dall’inizio alla fine.
Per migliorare la semplicità di utilizzo e mantenere i nostri standard di sicurezza, che come sempre sono elevatissimi, sono state apportate nelle innovazioni esclusive su tutti i percorsi. Skypark è l’unico parco della Riviera Adriatica certificato nel rispetto della normativa europea sui parchi avventura per la progettazione, costruzione, controllo manutenzione e gestione UNI EN 15567-2008.
EVENTI 2014
- 25 luglio, 1 e 5 agosto – Notturne
I percorsi avventura del parco sono aperti dalle 19,30 alle 23,30 (su prenotazione).
La suggestione del bosco nel buio della notte rischiarato dalla luce della pila sul casco, il verso degli uccelli notturni tra gli alberi e il brillare delle lucciole di inizio estate rendono questa esperienza unica e particolare. Per poi fermarsi a godere del favoloso cielo stellato in compagnia degli amici rendendo la notte magica… - 8 agosto – Una notte da lupi
Hai mai provato un brivido lunga la schiena, scatenato dall’ululato di un lupo alla luna piena? Una serata magica per immergersi in quella natura considerata perduta da molti, ma ancora più viva e selvaggia di quanto ti aspetti… A cura di Giampiero Semeraro. - 10 agosto – Notte delle stelle
Con il naso all’insù alla ricerca di stelle cadenti per esprimere i nostri desideri, cogliamo l’occasione per scoprire il cielo sopra di noi, le costellazioni, le storie che da sempre hanno affascinato l’uomo. Lontano da inquinamento luminoso, il monte Aquilone è un luogo unico per ammirare le stelle a occhio nudo e con il telescopio. A cura di Oriano Spazzoli.
OFFERTE SPECIALI 2014
- Family Day
Tutti i sabato di maggio, giugno, settembre, ottobre e i lunedì di luglio e agosto le famiglie numerose risparmiano di più!
2 genitori + 1 bambino sotto i 12 anni: 50 € invece di 60
2 genitori + 2 bambini sotto i 12 anni: 60 € invece di 76
2 genitori + 3 bambini sotto i 12 anni: 70 € invece di 92 - Gita di fine anno
Prenotando entro aprile la gita al parco, eccezionalmente quest’anno la classe e le famiglie degli alunni potranno usufruire anche la domenica della stessa tariffa speciale riservata alle scuole.
PECULIARITA’ di SKYPARK
Tutti i percorsi sono sempre costruiti nel pieno rispetto degli alberi utilizzando solo legno, corde e (indispensabili) cavi d’acciaio per la sicurezza,. Ogni percorso si integra così bene nella natura che sembra quasi far parte del bosco stesso da sempre. A rendere unico lo Skypark non è solo l’ampia offerta di percorsi (Skypark è uno dei parchi avventura più grandi in Italia), ma l’atmosfera che si vive all’interno del parco stesso. Vengono infatti realizzate solo attività ecocompatibili senza uso di energia elettrica e inquinanti. Entrando a Skypark si lascia fuori tutto ciò che c’è al mondo di artificiale.
Trascorrere una giornata a Skypark è sinonimo di divertimento. E’ possibile organizzarsi per un pic-nic o servirsi dello Skybar che propone prodotti tipici locali come la piadina artigianale. L’ingresso al parco e l’utilizzo delle strutture sono liberi: si paga solamente per accedere ai percorsi. Per i camper è possibile sostare anche la notte presso il piazzale all’ingresso del parco: niente di più comodo dopo una giornata di divertimento per godersi il magnifico cielo stellato del Monte Aquilone e il panorama mozzafiato della costa.
I PERCORSI
Oltre alla vastissima scelta di percorsi che il parco offre, sono 16 differenti per difficoltà e altezza con oltre 100 passaggi da affrontare sospesi nel vuoto per più di 1 km d’avventura, è possibile cimentarsi anche sulle pareti d’arrampicata, nello Sky Jump il salto nel vuoto in caduta libera e la nuovissima Twin Flight la discesa con carrucola da fare in coppia.
- Percorso Mini: anche i più piccoli da 2 a 4 anni possono divertirsi su alcuni giochi di equilibrio e una teleferica tutta per loro, l’ingresso al percorso è libero, un motivo in più per le famiglie di visitare il Parco.
- Percorsi Bambini: i percorsi Giallo, Arancione e Marrone per i bambini da cm 100 di altezza, insieme al percorso Mini, rendono l’area bambini la più grande e divertente della Riviera, con circa 30 passaggi differenti.
- Percorsi Ragazzi: i percorsi Verde, Verde Plus, Blu e Blu Plus (livello facile e medio) possono essere affrontati dagli adulti per iniziare a scaldarsi, ma anche dai ragazzi di almeno cm 130 di altezza.
- Percorsi Adulti: per più temerari che superano i cm 140 di altezza sarà possibile cimentarsi sui percorsi più difficili Rosso e Rosso Plus. Inoltre l’impegnativo Nero (a 16 metri di altezza) metterà alla prova anche i più audaci.
- Pareti di Arrampicata: in esclusiva per lo Skypark sono state allestite, da esperti del settore, pareti di differente altezza e difficoltà, divisi per bambini e adulti. Un percorso alternativo per provare l’entusiasmante attività dell’arrampicata.
- Sky Jump: sarà possibile provare la sensazione del salto nel vuoto in caduta libera, una vera scarica di adrenalina che metterà a dura prova anche i più impavidi, riservato a chi ha più di 12 anni è una vera sfida con se stessi per trovare il coraggio di saltare e lasciarsi andare, superando l’innata paura del vuoto che ci tiene ancorati a terra.
LA SICUREZZA
Il parco è all’avanguardia per la sicurezza poiché utilizza attrezzature di ultima generazione in esclusiva con pochissimi altri parchi in Italia: gli Sky- Clik e il Filo d’Arianna. L’esperienza consolidata negli anni dello Staff altamente specializzato garantisce il divertimento per tutti. Gli Istruttori fanno indossare l’attrezzatura (imbracatura, cordini con moschettoni e carrucola, casco) e seguono, prima dell’ingresso ai percorsi, l’istruzione e la fase di prova (all’interno del Parco ci sono tre percorsi-prova). Tutti i partecipanti sono assistiti costantemente dallo Staff, per consigli e aiuto. Il parco tutti gli anni ottiene la certificazione europea UNI EN 15567-2008, garanzia di qualità.
LA DIDATTICA
“L’Albero Maestro” si occupa delle attività didattiche del parco. Il suo intento è quello di sensibilizzare ed educare grandi e piccini ad un rapporto autentico di armonia e rispetto dell’ambiente. Durante il periodo scolastico a Skypark vengono realizzati, in collaborazione con esperti nei vari settori, laboratori di astronomia (con materiali da riciclo e osservazione del cielo anche con il telescopio), percorsi didattici alla ricerca delle biodiversità, educazione ambientale attraverso il bosco alla ricerca di tracce e segni lasciati dagli animali selvatici, escursioni guidate nel bosco con lettura di brevi racconti o fiabe per i più piccoli.
COME ARRIVARE
Skypark è facilmente raggiungibile, si trova nel cuore del Montefeltro servito dall’E45 e dalla Valmarecchia a 40 chilometri da Rimini e dalla Riviera Romagnola in un caratteristico angolo di montagna.