Informazioni fornite dall’ufficio stampa di Zoomarine:
A Torvaianica, Pomezia, a circa 20 km da Roma e con 35 ettari di terreno, riapre dal 27 marzo Zoomarine, il parco divertimenti di Roma. Un luogo suggestivo dove conoscere e vedere da vicino fantastici animali: delfini, foche, leoni marini, uccelli tropicali e rapaci.
Entrare a Zoomarine significa vivere un’emozione intensa e coinvolgente che dura un’intera giornata, con svago, divertimento e spettacoli indimenticabili, il tutto con un unico biglietto!
Zoomarine mette a disposizione:
Emozionanti spettacoli: l’isola dei delfini, la baia dei pinnipedi, la foresta dei pappagalli, la piana dei rapaci e il galeone dei tuffatori. Alla fine di ogni spettacolo Zoomarine offre la possibilità di conoscere ancor più da vicino questi splendidi animali, organizzando tour dedicati, della durata di 30 minuti, immortalati da una bellissima foto ricordo insieme al proprio animale preferito.
Delfini Tour: Un tour entusiasmante che permette di accompagnare i delfini come un vero addestratore, scoprire come si nutrono, come interagire con loro e mettersi in posa per una bella foto con il più affascinante degli animali.
Pinnipedi Tour: Un incontro ravvicinato con una montagna di dolcezza e simpatia. Questo tour offre la possibilità di entrare nel backstage della baia dei Pinnipedi e di conoscere da vicino foche e leoni marini. In regalo una foto sorprendente!
Pappagalli Tour: Un modo avvincente per conoscere da vicino i nostri esemplari di uccelli tropicali (ara, cacatua, inseparabili, amazzoni, conuri del sole e il nostro tucano becco rosso), vivendo un’esperienza sorprendente. Questo tour concede l’opportunità di imparare a nutrirli, addestrarli e come prendersi cura dei nostri amici volatili.
Divertimento: il Blue River (montagne russe acquatiche), l’Harakiri (rafting sui gommoni), il Drope Zone (caduta verticale da 25 metri di altezza), oltre a tutte le novità 2010: il Cinema 4D, che coinvolgerà i sensi attraverso fantastiche avventure, Vertigo, rapidissime montagne russe mozzafiato, con 26m d’altezza, dotate di looping (comunemente conosciuto come “Giro della Morte”) e il tanto atteso Acqua Park, un complesso di piscine e scivoli d’acqua da brivido (Kamikaze, Multislide, Foam), per tutti i gusti e le età.
Relax: dopo tanto divertimento, 2.000 mq di laguna, provvista di una spiaggia in teak, con lettini e ombrelloni gratuiti, scivoli e giochi per bambini, idromassaggi, docce terapeutiche. È dotata, inoltre, di spogliatoi, bagni, snack bar e servizi vari, tutti inclusi nel biglietto Zoomarine. La profondità della suddetta piscina varia da 0 a 120 cm, pensata appositamente per le famiglie con bambini di ogni età.
Oltre agli spettacoli e al divertimento, a Zoomarine è possibile passeggiare e rilassarsi in spazi verdi e specchi d’acqua, fare shopping, fermarsi per uno spuntino in uno dei numerosi snack bar e punti ristoro, o accomodarsi per un pasto completo nell’originale cornice del ristorante Amazzonia.
Il pubblico televisivo sta imparando a conoscere Zoomarine tramite film e fiction di successo come Notte prima degli Esami Oggi, il Commissario Rex, Un Medico In Famiglia, Ris e Distretto di Polizia, trasmissioni dedicate, speciali tv e telegiornali in occasione dei grandi eventi organizzati ogni fine settimana.
Zoomarine e la Ricerca: Zoomarine però non è solo sinonimo di divertimento ma anche di ricerca e divulgazione; è un progetto che impegna quotidianamente biologi, veterinari e addestratori nella ricerca, nell’educazione ambientale e nel garantire condizioni di mantenimento ottimali agli animali ospitati. Gli studi effettuati in ambiente controllato permettono di incrementare le conoscenze sulla biologia di specie a rischio in particolare in alcuni settori di ricerca (fisiologia della riproduzione, studi bioacustici, studi etologici, analisi del sangue, etc.) e di raccogliere campioni e dati biologici. Tutto ciò è finalizzato non solo alla generale comprensione della biologia delle specie ospitate ma anche a migliorare gli interventi sulle popolazioni naturali con programmi di conservazione più mirati e puntuali. Per questo motivo i Parchi come Zoomarine svolgono un ruolo fondamentale nella salvaguardia di specie a rischio di conservazione e protette dalle normative vigenti inoltre non è di secondaria importanza il loro ruolo nell’avvicinare il grande pubblico a tematiche ambientali e di conservazione (es.: divulgazione mirata). Zoomarine Italia è il Parco a tema marino più importante d’Italia per collezione zoologica e dimensionamento delle installazioni che ospitano gli animali e nel 2009 ha ricevuto il riconoscimento come primo parco zoologico d’Italia.
Zoomarine, il parco divertimenti di Roma, aprirà il 27 Marzo 2010!
Biglietto intero: €25
Biglietto ridotto: €18
Digitando il codice PARKSMANIA all’interno della prenotazione on line dei biglietti, si ottiene lo sconto del 20%
Gratis: bambini inferiori ad 1m.
Navette gratuite
Pacchetto € 39 (2 giorni + hotel ****), calendario completo e acquisto di biglietti scontati su www.zoomarine.it
Info line: 06/9153 4001 – accoglienza@zoomarine.it