• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / Articoli tecnici / Accessibilità nei parchi di divertimento. L’educatore professionale come risorsa

Accessibilità nei parchi di divertimento. L’educatore professionale come risorsa

14 Febbraio 2018 di Carlo Bonato

Dall’esperienza di “Una giostra per Tutti”, la Tesi di Laurea di Carlo Bonato sull’accessibilità delle attrazioni per gli ospiti con disabilità all’interno dei Parchi di Divertimento

[Leggi tutto]

Pubblichiamo in versione integrale in formato .pdf, con il permesso dell'autore, una Tesi di Laurea che affronta problematiche estremamente complesse e di non facile soluzione, ma che ha proprio recentemente portato (24 gennaio 2018) ad uno storico accordo tra Gardaland e l'associazione Coordown (Coordinamento Nazionale Associazioni delle Persone con Sindrome di Down). Questo accordo è anche frutto del fondamentale lavoro svolto nell'ambito del progetto "Una Giostra per Tutti", che è stato la base di partenza per lo svolgimento di questo elaborato a cura di Carlo Bonato.

Guarda il Video "Una Giostra per Tutti": https://youtu.be/3aBQkI6QP2I

TESI DI LAUREA

  • Università degli Studi di Padova - Scuola di Medicina e Chirurgia - Dipartimento di Neuroscienze DNS - Corso di Laurea in Educazione Professionale (abilitante alla figura di educatore professionale)
  • Relazione finale di laurea: Accessibilità nei parchi di divertimento. L’educatore professionale come risorsa
  • Relatore dott.ssa Eleonora Raimondi - Correlatori dott.ssa Stefania Cerino, Gianni Chiari
  • Laureando: Carlo Bonato - Anno Accademico 2016/2017

Parchi di divertimento e disabilità sono argomenti oggetto di sempre maggiore attenzione. In passato, numerosi sono stati gli episodi discriminatori registrati all’interno dei parchi da ospiti con una disabilità, che si sono visti negare l’accesso alle attrazioni per una condizione medica considerata inappropriata da parte dei gestori.

Nel corso di questo elaborato si cercherà di approfondire tale tematica partendo dal progetto “Una giostra per tutti”, il primo studio, a livello italiano e internazionale, ad aver introdotto le prime linee guida per il miglioramento dell’esperienza di questi ospiti nei parchi, valutandone aspetti medici e tecnici. (...) Leggi come Documento allegato (.pdf) la Tesi in versione integrale.

 © Carlo Bonato (E' vietata la riproduzione, anche parziale, e in qualsasi forma, del contenuto dell'elaborato senza la preventiva autorizzazione dell'autore): carlobonato.malo@gmail.com

Documenti allegati

  • Carlo Bonato - Accessibilità nei parchi di divertimento. L’educatore professionale come risorsa (1 MB)
  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

Privacy Policy

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2019
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)