• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / Articoli tecnici / Breve storia dei parchi Disney

Breve storia dei parchi Disney

1 Giugno 1998 di Roberto Canovi

Da Disneyland nel 1955 ai parchi Disney in Asia, passando naturalmente per l’Europa. La straordinaria cavalcata di successo dei parchi più amati dai “bambini” di tutto il mondo

[Leggi tutto]

Credo che nessuno possa nutrire alcun dubbio al riguardo. Walt Disney è stato il padre dei parchi moderni, ne ha creato il fascino e le regole, ma soprattutto, ha creato una "magia" che nessun'altra persona al mondo saprà mai più riprodurre.

Il motivo per cui i parchi Disney manterranno la loro unicità nel tempo è molto semplice e risiede nel suo background, forte dei personaggi universalmente conosciuti e amati da intere generazioni e che non vedranno mai scalfita la propria popolarità da quelli di minore spessore della concorrenza. La Disney Company, con le sue tentacolari diramazioni in ogni campo dello spettacolo e della tecnologia, anche dopo la morte del suo fondatore, resiste e si consolida a fronte di costanti e imponenti investimenti, con fatturati da capogiro, alla stregua di uno stato di piccole dimensioni.

La base di partenza per iniziare a trattare i parchi Disney è necessariamente in California e precisamente ad Anaheim, nei sobborghi della immensa Los Angeles. A Los Angeles, fatta eccezione per la piccola Downtown, non esistono grattacieli degni di tale nome e la città si espande in immensi sobborghi collegati dalle famose freeways, autostrade enormi a 4/6 corsie per ogni senso di marcia. Ed è proprio nel sobborgo di Anaheim che comincia nel 1955 l'era moderna dei parchi con l'apertura di DISNEYLAND, che in pochi anni vede crescere, al pari di nuove e sempre più moderne attrazioni, il suo inarrestabile successo.

Dopo soli pochi anni, dal 1963 al 1965, Walt si mise alla ricerca di un'altra area all'interno degli States per potervi costruire il suo sogno principale, la creazione di una comunità in perenne evoluzione ludica e tecnologica. Venne scelto lo Stato della Florida, nella regione dell'Orange County e in gran segreto, Disney acquistò, dopo averli sorvolati e avere pronunciato la famosa frase "This is perfect", ben 27.344 acri di terreno, al prezzo di 180 $ ad acro.

L'importo totale fu di ben 5,5 milioni di dollari e il 15 novembre 1965, Walt e suo fratello Roy, in una conferenza stampa tenutasi a Orlando, presentarono un progetto di massima che prevedeva una spesa iniziale di 100 milioni di dollari. Purtroppo nel dicembre del 1966 Walt Disney morì senza avere visto l'inizio dei lavori, che partirono nel 1969 dopo che il progetto ebbe a subire diverse modifiche, che portarono alla realizzazione di una gigantesca area dedicata al divertimento per famiglie. Del progetto originale rimasero il Magic Kingdom, copia migliorata della Disneyland californiana e la completa autosufficienza dell'intero complesso in quanto a energia, ordine pubblico e viabilità.

Praticamente Disneyworld è un piccolo Stato a se, con centrale elettrica, strade private, negozi, alloggi per il personale, servizio di ordine pubblico, servizio di trasporto e tutto quanto concorre al corretto funzionamento di una così vasta area di territorio. Le condizioni climatiche favorevoli della zona hanno fatto si che in ogni periodo dell'anno milioni di persone accorrano per trascorrere qui le loro vacanze, contribuendo all'enorme crescita della città di Orlando che, praticamente, vive sull'esistenza di Disneyworld e degli altri parchi che sono stati costruiti nelle immediate vicinanze negli ultimi anni dalle organizzazioni concorrenti.

Per un vero appassionato di Theme Parks è assolutamente necessario trascorrere almeno 10/15 giorni in questo incredibile luogo dove tutti tornano bambini, incantati e rapiti dal fascino della fantasia unita agli ultimi ritrovati della tecnologia. Il 1 ottobre 1971 venne inaugurato il MAGIC KINGDOM e negli anni successivi seguirono, oltre agli innumerevoli alberghi e campi da golf, i Parchi di EPCOT (1982), MGM STUDIOS (1989) e i Parchi acquatici RIVER COUNTRY (1976), TYPHOON LAGOON (1989) e BLIZZARD BEACH (1996). Mancano ancora all'appello il Parco ornitologico DISCOVERY ISLAND (che verrà successivamente chiuso), il Parco dei locali notturni PLEASURE ISLAND e il DISNEY VILLAGE MARKETPLACE (che dal 1998 prende il nome di DOWNTOWN DISNEY), il regno del merchandising disneyano e attrazioni minori.

Nell'aprile del 1998, inoltre, è stato inaugurato un nuovo grandissimo parco dedicato agli animali, il DISNEY ANIMAL KINGDOM. La Disney Company, in questi anni non si è dedicata solo alla Florida, ma ha trovato anche il tempo di costruire un terzo parco in Giappone (TOKYO DISNEYLAND, cui seguirà anche TOKYO DISNEY SEA) e un quarto a Parigi, nel 1992 (EURODISNEYLAND PARIS, da qualche anno rinominato DISNEYLAND PARIS RESORT), oltre ad aggiungere a fianco di DISNEYLAND in California il discusso DISNEY CALIFORNIA ADVENTURE. Per finire, nel 2005 verrà inaugurato il secondo parco Disney in Asia: HONG KONG DISNEYLAND.

Ma la storia non è affatto conclusa e altri parchi Disney nasceranno nel mondo fino a quando esisterà la fantasia...

  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)