Con i festeggiamenti del 30° anniversario l’occasione è perfetta per riassaporare tutta la bellezza della “normalità”, della magia e del divertimento in salsa Disney

A partire dallo scorso 6 marzo a Disneyland Paris è festa: l’occasione perfetta è la ricorrenza del 30° anniversario del primo Resort Disney europeo che aprì le sue porte nella periferia della capitale francese il 12 aprile 1992. E come per ogni celebrazione che si rispetti tutto è stato minuziosamente pensato ed allestito per offrire agli ospiti un interessante quanto ricco programma di attività, nonché alcune importanti ed attese novità.
Abbiamo avuto la possibilità di osservare da vicino questo anniversario, proprio nel periodo a cavallo del giorno del compleanno, e possiamo tranquillamente affermare che la sensazione di un gradito ritorno alla normalità ci ha permesso, complice anche la rimozione in Francia di tutte le restrizioni cui malgrado ci siamo dovuti abituare durante gli ultimi due anni di pandemia, di rivivere le belle sensazioni e quel tocco di savoir-faire tipico dei prodotti Disney.
Ogni anniversario che si rispetti porta in dote una serie di eventi esclusivi che generalmente si estendono per tutto l’anno di celebrazione e che si sviluppano su più fronti. Il 30° anniversario non è da meno: dagli allestimenti scenografici a nuovi spettacoli e nuove canzoni, dal merchandise a tema fino alle proposte originali di food&beverage, senza dimenticare anche una “land” tutta nuova che arriverà proprio nel corso della prossima estate e che completerà un’offerta particolarmente ampia ed eterogenea per gusti ed età.
All’arrivo nel Resort e soprattutto entrando a Disneyland Park il primo impatto è proprio quello con gli allestimenti scenografici, pronti a ricordarci visivamente che il 2022 è un anno speciale. Superato il lussuoso Disneyland Hotel, che in questo periodo sta subendo un corposo aggiornamento per diventare nel 2023 il Regno di Principi e Principesse Disney, una colorata e luminosa stazione del treno dichiara fin da subito il look&feel delle celebrazioni.
Stile che poi si estende lungo tutta la Main Street, attraverso le vetrine dei suoi negozi, fino a raggiungere la Central Plaza di fronte al Castello accompagnati dalla canzone “Un Monde Qui S’Illumine” suonata più volte al giorno e che di certo rimarrà nella testa per lungo tempo grazie alle sue sonorità accattivanti e allegre.
Tutte le decorazioni risplendono ancor più alla sera quando vengono illuminate da migliaia di Led colorati che riprendono le tonalità dal blu al viola. Central Plaza è anche il punto focale della festa, dove si svolge più volte al giorno lo spettacolo musicale “Dream… and Shine Brighter” che mette in scena dinamiche coreografie tra ballerini e characters Disney nei loro costumi celebrativi.
Attorno a Central Plaza sono stati allestiti per l’occasione i “Gardens of Wonder”: statue rotanti di personaggi Disney realizzate con uno stile artistico molto originale e che si inseriscono in un contesto di giardini raggruppati per temi. Anche in questo caso la scena si trasforma magicamente di notte tra luci colorate e piante luminescenti.
Sempre la notte è il momento perfetto per assistere ad un altro show esclusivo di queste celebrazioni, ovvero “Disney D-Light”. Questo spettacolo sfrutta come "tela", il Castello della Bella Addormentata e l’impianto tecnico già impiegato per l'apprezzatissimo show notturno "Disney Illuminations", al quale però si aggiunge un elemento affascinante e in grado di creare il perfetto effetto WOW che ti aspetti da questo genere di spettacoli.
Si tratta infatti dell’impiego di 200 droni luminosi capaci di creare nel cielo forme statiche ed animate dall’effetto davvero sorprendente, come testimoniano le numerose esclamazioni di stupore degli spettatori durante la rappresentazione. La genialità è avere ideato un logo per l'evento che rappresenta allo stesso tempo il numero 30 e la sagoma iconica del volto di Mickey Mouse e i droni sono in grado di riprodurlo fedelmente in scala gigante volteggiando nel cielo.
Le giornate ai parchi e le emozioni scaturite conducono inevitabilmente al desiderio di conservare un ricordo fisico di questi momenti e i negozi chiaramente non mancano di mettere a disposizione numerosi gadget esclusivi creati appositamente per questo anniversario.
La scelta è ampia: dai piccoli oggetti piuttosto economici fino a veri e propri prodotti da collezione che arrivano a costare anche centinaia di euro. Tutti i palati vengono soddisfatti e addirittura, dato l'enorme successo di questi prodotti, non è raro vedere gli scaffali, appena riassortiti dai Cast Member, velocemente svuotati dagli ospiti in pochi secondi.
Per quanto riguarda invece il mondo food&beverage, anche in questo caso sono state inserite in ogni punto ristoro nuove referenze celebrative che si accompagnano a menù già esistenti oppure che completano l'offerta di snack e golosità normalmente proposti. Su tutti una menzione particolare per i pasticcini a tema serviti al "Victoria’s Home-Style Restaurant" dei quali è possibile gustare una foto più sotto.
Per gli amanti dei ristoranti con servizio vale la pena menzionare anche il tanto atteso ritorno di uno fra i migliori ristoranti del Resort, "Walt’s – an American restaurant" che ha riaperto dopo lungo tempo e che, nonostante si ponga in una fascia di prezzo piuttosto elevata, la location sulla Main Street, l'arredamento a tema e la qualità del cibo, lo rendono memorabile.
Nell'ambito artistico l'allentamento delle restrizioni ha permesso il graduale ripristino delle produzioni teatrali e il 30° anniversario sancisce finalmente il completo ritorno alla normalità anche in questo settore.
Gli acclamati show di Disneyland Park e Walt Disney Studios Park sono quindi in piena programmazione e ne consigliamo assolutamente la visione. Molto spesso infatti, soprattutto per chi ha tempi un pò ristretti durante la visita al Resort, si tende ad escludere i teatri dalla lista delle cose immancabili da fare.
Il nostro consiglio in tal senso è di trovare invece lo spazio se non per tutti, almeno per uno di questi show. Dal coinvolgente "The Lion King: Rhythms of the Pride Lands" (un musical in puro stile Broadway) al divertente "Mickey and the Magician" (con tanti characters Disney) fino alle produzioni rivolte soprattutto ai più piccoli come "The Disney Junior Dream Factory" e "Frozen: A Musical Invitation", qualità tecnica, attoriale, di canto, coreografie, effetti speciali, scenografie e luci si pongono su livelli di eccellenza fra i parchi tematici e non solo...
Come anticipato all'inizio dell'articolo, con questo anniversario arriverà in estate anche un'attesa novità, ovvero una "land" tutta nuova proprio all'interno del Walt Disney Studios Park. Si tratta a tutti gli effetti della riqualificazione tematica di un'intera zona del parco che diventerà presto la casa dei personaggi Marvel. "Avengers Campus", questo il nome della nuova area, porterà con se molte attività che andranno ad impreziosire l'offerta del parco.
Due le attrazioni principali (un rollercoaster a tema Avengers e una shooting ride dedicata a Spiderman), alla quale si affiancheranno nuovi punti ristoro, gli immancabili shop e varie aree per i meet&greet con i supereroi.
I lavori di finalizzazione dell'area sono in corso e si attende a breve l'annuncio della data di inaugurazione.
I fan Marvel (ma non solo) avranno quindi di che divertirsi anche considerando la recente inaugurazione del "Disney's Hotel New York - The Art of Marvel", un hotel di categoria superiore, estremamente elegante, che vanta una collezione unica di oltre 350 illustrazioni a tema originali e realizzate da 110 artisti internazionali.
In conclusione: Disneyland Paris è tornato pienamente operativo (finalmente) e secondo gli standard che ci si aspetta dai prodotti Disney, standard purtroppo fortemente limitati durante il periodo di pandemia.
Ma soprattutto lo fa con uno stile estremamente dinamico grazie alle celebrazioni dell'anniversario, ma anche grazie ai vari progetti in corso che nel breve/medio e lungo termine andranno progressivamente a sviluppare tutta la destinazione.
Dal rinnovo di tutti gli hotel Disney e alle nuove aree tematiche che si susseguiranno nel corso dei prossimi anni a Walt Disney Studios Park (dopo Marvel arriverà Frozen...).
Senza dimenticare gli importanti lavori di ristrutturazione delle attrazioni che ora vivono di nuova luce, nonché dell'area di intrattenimenti per la sera, attigua ai parchi, che vedrà anch'essa un progressivo lifting estetico e nei contenuti.