• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / Articoli tecnici / Europa-Park: Hotel Krønasår, quando lo spettacolo continua…

Europa-Park: Hotel Krønasår, quando lo spettacolo continua…

7 Giugno 2019 di Roberto Canovi

Prima e dopo il parco di divertimenti, lo spettacolo continua nel Resort di Europa-Park, all’interno dei suoi favolosi Hotel a tema, tra cui l’ultimo nato, “Krønasår – The Museum-Hotel”

[Leggi tutto]

Ti guardi intorno e capisci di essere nella Hall di un Hotel, ma tutti gli elementi che ti circondano possono minare questa certezza. Potrebbe essere un Museo. E che Museo! Non è infatti un caso che questo spettacolare luogo si chiami "Krønasår – The Museum-Hotel" e che si trovi all'interno del Resort di Europa-Park. Si, perchè ormai da diversi anni il parco di divertimenti di Rust in Germania, riesce a proporre tematizzazioni da urlo non solo al suo interno, ma anche nelle strutture di supporto come i suoi splendidi Hotel.

Un po' di Storia

Per chi volesse toccare con mano l'intero percorso evolutivo effettuato dal parco anche su questo specifico settore, è sufficiente visitare in sequenza tutti i 6 Hotel a tema di Europa-Park, iniziando da El Andaluz, il primo Hotel di quello che all'epoca - 1995 - poteva sembrare un gigantesco azzardo in quanto praticamente solo Disney e Universal dettavano legge nel settore proponendo non solo l'esperienza parco, ma anche quella del Resort in cui trascorrere una vacanza di più giorni.

Hotel El Andaluz
Camera Standard
Suite Velasquez

Pur mantenendo una qualità decisamente alta, agli occhi dell'ospite di oggi l'Hotel a tema spagnolo risulta leggermente inferiore ai suoi "fratelli", anche se vanta un plus sicuramente importante: è quello più a diretto contatto con il parco, affacciandosi direttamente sull'ingresso da cui possono accedere solamente gli ospiti di tutti gli Hotel del Resort.

Nel 1999, forti dell'incredibile successo riscontrato dal primo, è stato poi inaugurato Castillo Alcazar, a tema medievale, che condivide con El Andaluz la Reception e sostanzialmente l'atmosfera spagnola che caratterizza entrambi. Già con questo secondo Hotel si può notare un notevole salto di qualità, non solo nella scenografia esterna e nelle camere, ma anche nell'atmosfera ricreata all'interno del delizioso bar dell'ultimo piano e del ristorante a buffet nel seminterrato.

Hotel Castillo Alcazar
Ristorante a Buffet
Camera Presidenziale

Nel 2004, poi, un exploit clamoroso con la realizzazione di Hotel Colosseo, che ridefinì tutti gli standard fino a quel momento codificati, dimostrando che un parco a conduzione familiare - la Famiglia Mack - può superare anche la qualità Disney. Gli spazi però si erano ormai molto ridotti, per cui per la prima volta la Proprietà si vide costretta a costruire oltre la strada che definisce il perimetro esterno del parco. Ma questo, paradossalmente, si rivelò un vantaggio sotto l'aspetto del marketing. Negli ospiti che arrivano al parco dalla nuova uscita autostradale realizzata appositamente per Europa-Park, infatti, la vista dell'imponente Hotel a tema italiano, con una parziale riproduzione in scala del Colosseo, provoca un vero e proprio shock da meraviglia.

Hotel Colosseo
Hotel Colosseo
Hotel Colosseo

La necessità di espandersi sempre più lontano dal parco, eccezion fatta per il meno capiente ma ugualmente suggestivo Santa Isabel, che nel 2007 va ad affiancarsi ai primi due della serie per colmare una lacuna evidenziatasi con il progressivo successo del MICE Business, non compromette comunque il successo del Resort, anzi.

Hotel Santa Isabel
Camera Standard
Spa

Nel 2012 viene infatti inaugurato Bell Rock, a tema Old New England, che presenta uno spettacolare ristorante a buffet e una sempre più ricercata cura dei particolari anche all'interno delle camere standard. Per quanto riguarda le Suites, veramente eccezionali, è comunque onesto sottolineare come già con Hotel Colosseo si erano raggiunti livelli inimmaginabili per quanto riguarda il mercato mondiale degli Hotel tematici. La distanza dall'ingresso del parco è decisamente maggiore rispetto agli altri, ma ciò non impedisce il frequentissimo "tutto esaurito" anche nei periodi meno affollati della lunga Stagione di Europa Park.

Suite
Hotel Bell Rock

E arriviamo al 31 maggio 2019, quando ad una distanza ancora maggiore, circa un chilometro, è stato inaugurato Krønasår – The Museum-Hotel. Ma mai come in questo caso, il famoso detto "fare di necessità virtù", risulta essere appropriato. A fianco del nuovo Hotel, infatti, è in fase di ultimazione quello che definire uno dei più spettacolari parchi acquatici indoor del pianeta non è un'esagerazione. Il concetto di Resort, quindi, si concretizza ancora maggiormente con la realizzazione di questo second gate che permetterà di allungare ulteriormente il periodo di permanenza di una parte degli ospiti nel sempre meno piccolo paese di Rust.

Hotel Krønasår
Rulantica (in costruzione)
Hotel Krønasår

Specialmente nel periodo invernale, quindi, questo sesto Hotel del Resort risulterà quello più appetibile per gli ospiti che vorranno concedersi una o più giornate all'interno di una gigantesca struttura del divertimento acquatico - Rulantica - completamente al riparo dai capricci del meteo. Ne parleremo all'interno di un altro articolo.

La qualità, questa conosciuta...

Il nuovo Hotel, che insieme al parco acquatico riassume tutte le caratteristiche che sono state implementate nel corso degli anni nel "Prodotto Europa-Park", presenta una Hall di forte impatto, con un gigantesco scheletro di animale preistorico - immaginario - che scende dal soffitto fino a lambire con le sue grandi fauci gli ospiti in attesa del Check-in. Spettacolari le camere, anche quelle standard, dove la cura dei particolari è enorme e soprattutto è possibile apprezzarne i volumi, che non sono caratterizzati da pareti con piatte immagini stampate, ma da una serie di oggetti - i cosiddetti props - che rendono più "viva" e soprattutto "immersiva" l'esperienza dei suoi occupanti.

Hotel Krønasår – Camere
Hotel Krønasår – Hall
Hotel Krønasår – Bar

Se poi ci accostiamo alle Suites, che abbiamo potuto visionare accompagnati da Ulrike Braun, Hotels Sales Manager di Europa-Park, il livello raggiunge standard in molti casi superiore sul fronte di comfort e tematizzazione rispetto a quelli dichiarati di un 4 stelle Superior. Da rimarcare anche un sempre molto apprezzato sense of humor dei progettisti, che si estrinseca con l'inserimento di alcuni particolari come, solo per fare un esempio, il lampadario rivestito con un berretto di lana nella camera dedicata ad un famoso sciatore tedesco.

Hotel Krønasår
Hotel Krønasår
Suite Hotel Krønasår

La qualità degli arredi si nota poi, oltre che nella Hall - veramente d'impatto l'angolo a fianco della Reception - anche nella composizione delle sale comuni quali bar e ristoranti. Ogni angolo, ogni particolare, è curato nei minimi dettagli, proprio come se ci si trovasse di fronte alla scenografia di un'attrazione all'interno del parco. E' per questo motivo che l'esperienza nel Resort di Europa-Park può essere vissuta senza soluzione di continuità nell'arco delle 24 ore.

Hotel Krønasår
Hotel Krønasår – Hall
Hotel Krønasår – Bar

Il prezzo di tale esperienza non è in verità particolarmente economico - ogni Hotel ha una sua tariffa e Krønasår, al pari di Bell Rock e Colosseo, sarà quello più costoso una volta esaurita la promozione speciale in vigore fino all'apertura a fine novembre di Rulantica, stante l'innegabile disagio causato dai lavori ancora in corso nel cantiere situato a poche decine di metri. Ma stiamo parlando di un'esperienza davvero unica, che abbinata alla fruizione del parco acquatico, siamo sicuri sarà fortemente apprezzata dal pubblico proveniente non solo da Germania, Francia e Svizzera, bacino storico cui il parco tematico attinge, ma anche dall'Italia.

Hotel Krønasår – Bar
Hotel Krønasår – Ristorante
Hotel Krønasår – Ristorante

A integrazione di questo articolo, tutte le FOTO dell'Hotel nel giorno della sua inaugurazione sono disponibili sulla Pagina Facebook di Parksmania.it.

  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

Privacy Policy

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2019
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)