Intervista a Giorgio Tauber, direttore dei primi 20 anni di Gardaland, in occasione del suo 80mo compleanno. Un articolo di Marco Bressan
Articoli di Marco Bressan
Gli 80 anni di Giorgio Tauber
Intervista a Giorgio Tauber, direttore dei primi 20 anni di Gardaland, in occasione del suo 80mo compleanno
Dall’Oriente all’Africa, le atmosfere della Gardaland di inizio anni ’90
Il “Souk Arabo” e il nuovo “Safari Africano”: Valerio Mazzoli racconta la genesi delle attrazioni che hanno fatto la storia di Gardaland
Gardaland: “I Corsari” che nessuno potrà mai vedere
All’interno di un video esclusivo, gli artworks realizzati da Claudio Mazzoli nel 1987 per la progettazione de “I Corsari” di Gardaland, che però non furono mai utilizzati
Gardaland: le prime scenografie del parco
Intervista video ad Alfredo Laino, lo scenografo che ha contribuito a realizzare Gardaland
“La Valle dei Re”: la prima incredibile attrazione di Gardaland
Tutti i dettagli della costruzione de “La Valle dei Re”, la prima spettacolare dark-ride di Gardaland, raccontati da Valerio Mazzoli, lo scenografo che la ideò e realizzò insieme al fratello Claudio
Il Dietro le quinte degli “anni ruggenti” di Gardaland (Seconda Parte)
Dalla nascita della mascotte Prezzemolo al Masterplan di ampliamento di Gardaland; Valerio Mazzoli racconta il “dietro le quinte” della spettacolare crescita di Gardaland da parco pionieristico a icona italiana del divertimento
Il Dietro le quinte degli “anni ruggenti” di Gardaland (Prima Parte)
Da Rio Bravo al Castello di Dracula; Valerio Mazzoli racconta il “dietro le quinte” della spettacolare crescita di Gardaland da parco pionieristico a icona italiana del divertimento
Parc Asterix: i due antenati del parco
Prima dell’attuale parco di Plailly, nel 1967 in Francia furono costruiti contemporaneamente ben due parchi a tema dedicati al personaggio di Goscinny e Uderzo
“Eva” e le sue sorelle: la nuova giovinezza delle donne giganti
La storia del walk-through edutainment incentrato sul corpo umano, presente anche a Gardaland (1988-1993) con il nome di “Eva”